Autore: Redattore

L’analisi presentata alla Convention 2019 a Venezia: “Incidono tasse, in questi dodici anni peso del fisco cresciuto più velocemente dei redditi. Serve un patto per fermare la spesa pubblica per due anni e ridurre le imposte” Dopo dodici anni, la crisi dei consumi non è ancora stata archiviata: le famiglie italiane spendono oggi 17 miliardi di euro in meno rispetto a quanto spendessero nel 2007. E nel 2019 la spesa ha rallentato di nuovo: nei primi sei mesi dell’anno è diminuita di 43 milioni di euro, e l’anno si chiuderà con una dinamica più bassa di mezzo punto rispetto agli…

Read More

La Confederazione si riunisce in Assemblea presso l’Hilton Molino Stucky ‘Strumenti per il futuro’, è questo il titolo scelto per la Convention 2019 di Confesercenti. Appuntamento da mercoledì 4 a venerdì 6 dicembre all’Hilton Molino Stucky di Venezia. “Abbiamo scelto Venezia per svolgere i lavori della nostra Assemblea Nazionale: un modo per essere vicini agli imprenditori colpiti e a tutto il territorio”, le parole della Presidente di Confesercenti Patrizia De Luise. La Convention, cui partecipano tutti i direttori e i presidenti territoriali e i responsabili dei servizi e delle categorie della Confesercenti  si aprirà mercoledì 4 dicembre alle 18.00 con il saluto…

Read More

Dal 18 dicembre via alle richieste degli acquirenti E’ tempo di Bonus TV: come spiega FiscoOggi, il giornale on line dell’Agenzia delle Entrate,  lo sconto  sul prezzo di acquisto, previsto dalla legge di stabilità 2018, in favore dei cittadini che acquistano un televisore nuovo, compatibile con lo standard di trasmissione DVBT-2/HEVC (tv e decoder), diventa realtà. La legge di bilancio 2018 ha previsto, per gli anni 2019-2022, un contributo a favore dei cittadini che si vogliano dotare di apparecchi televisivi di nuova generazione, considerato il passaggio al nuovo standard per il digitale terrestre. I venditori che aderiscono all’iniziativa, anticipando di tasca loro il taglio sul…

Read More

Indispensabile approvazione legge sulla promozione alla lettura “I dati su “Produzione e lettura di libri in Italia”, diffusi oggi dall’Istat, mostrano un quadro interessante in cui, tra le modalità di distribuzione ritenute più strategiche dagli editori, al primo posto risultano le librerie indipendenti. Un risultato molto importante che premia la professionalità dei librai e il lavoro costante di avvicinamento delle persone alla lettura, anche attraverso un’attività che comprende eventi ed incontri con gli autori”. Così Cristina Giussani, presidente del Sindacato Italiano Librai Confesercenti commenta i dati dell’Istituto di statistica relativi all’anno 2018. “Un aspetto rilevante che emerge dal Rapporto Istat –…

Read More

La riunione si è tenuta lo scorso 2 dicembre, presso la sede nazionale Confesercenti La Presidenza Nazionale di Confesercenti Immagine e Benessere, composta dal Presidente Sebastiano Liso, Filiberto Figliolini – Responsabile Acconciatori, Roberto Ciasca – Responsabile Make-up Artist, Chiara Pengo – Responsabile Estetiste, Nunzio Reina – Responsabile Barberie, Luana Grazini – Responsabile Immagine e Benessere Toscana e Pina Parnofiello – Coordinatrice nazionale, si è riunita a Roma, il 2 dicembre scorso, presso la sede Confesercenti nazionale, ed ha discusso di Iva, di credito alle imprese e di costituzione, presso le sedi provinciali, dell’area Immagine e Benessere. Tra i temi centrali trattati, sicuramente quello dell’abbassamento dell’Iva, troppo alta e punitiva per il comparto.…

Read More

Previsto anche un intervento video del Viceministro dell’Economia Antonio Misiani Le attese delle piccole e medie imprese, tra una Legge di Bilancio di ‘emergenza’, ancora in fase di definizione, e prospettive economiche in peggioramento. Una congiuntura difficile – anche per il bilancio – da affrontare non aumentando ancora le tasse, ma procedendo finalmente alla revisione della spesa pubblica. Sarà questo il tema di “Lavori in corso”, la giornata pubblica della Convention Confesercenti prevista per   Venerdì 6 dicembre alle ore 10.00 Presso Hilton Molino Stucky Venezia Ad aprire i lavori il Segretario Generale di Confesercenti Mauro Bussoni, che illustrerà un…

Read More

Formazione universitaria, sicurezza alimentare e programmazione dei lavori 2020 al centro della discussione   La Presidenza Nazionale Fiesa è stata convocata per il 16 dicembre 2019 alle ore 10.00 presso la sede della Confesercenti nazionale a Roma per discutere delle Previsione dei consumi per Natale 2019;del Report della manifestazione “I Pani d’Italia- Il pane racconta la storia” nell’ambito di Matera 2019 capitale europea della cultura; dei Progetti Fiesa Assopanificatori 2019 e programmazione Fiesa 2020; del Ccnl della panificazione: stato delle trattative; dell’ avvio ufficiale delle iscrizioni al corso universitario per la sicurezza alimentare di Unitelma La Sapienza; della costituzione di…

Read More

Il ciclo di 3 incontri laboratoriali si è concluso l’11 novembre Si è concluso l’11 novembre a Sassari, presso la sede della Fipac Confesercenti il ciclo di 3 incontri laboratoriali mensili dedicati ai pensionati. Si tratta di un nuovo progetto dal titolo “Pensionato 2020 – foto a colori della vita del pensionato di oggi”, organizzato dalla Fipac Confesercenti Provinciale di Sassari. La finalità era quella di rispondere come associazione alle necessità sociali e personali dei nostri pensionati sostenendoli e offrendo loro uno spazio protetto nel quale poter esprimere liberamente come sta, come vive, cosa prova in questo momento storico e…

Read More

“Misura per fare cassa, ma rischia di allontanare potenziali visitatori” “Si tratta di una novità su cui esprimiamo notevoli perplessità, in assenza di una preventiva consultazione delle parti interessate. Sicuramente non rappresenta una misura utile per la crescita dei flussi turistici verso l’Italia per il 2020”. Così il presidente di Assoturismo Confesercenti, Vittorio Messina, ha commentato l’emendamento al Decreto fiscale, approvato in Commissione Finanze alla Camera, che prevede il raddoppio del limite massimo della tassa di soggiorno, da cinque a dieci euro. “Anche se questa facoltà riguarda i comuni che – prosegue Messina – secondo le statistiche ufficiali hanno avuto…

Read More