La normativa di riferimento ha previsto il progressivo passaggio di tutte le imprese dal mercato tutelato a quello libero. Come…
Pubblicato dal sistema delle Camere di Commercio regionali il BANDO recante regole e procedure per la concessione di contributi a…
“Il fenomeno dei cosiddetti ‘affitti brevi’ è importante per il sistema ricettivo italiano, così importante che bene ha fatto il Ministero del Turismo ad avviare un tavolo di confronto che porti ad una nuova legge in materia. Legge che a nostro avviso deve avere come obiettivo principale il contrasto concreto ad abusivismo e concorrenza sleale e l’eliminazione di ogni incertezza normativa”.
Così Vittorio Messina, presidente di Assohotel Confesercenti in una nota.
“Al momento esiste una eccessiva disparità di trattamento tra le strutture alberghiere e le extralberghiere, con la bilancia degli oneri normativi, burocratici e fiscali che pende decisamente dal lato degli alberghi. Non faremo certamente mancare il nostro contributo per una nuova legge, oggi quanto mai necessaria, e apprezziamo il lavoro di concertazione messo in campo dal Ministro Santanché. Occorre disciplinare il settore per tutelare il cliente finale, che deve trovarsi di fronte a strutture ricettive che rispettino tutt..
Il settore della caffetteria è in continua espansione e la richiesta di baristi professionisti è enorme Impara tutte le abilità di cui hai bisogno per preparare caffè speciali e buttarti a capofitto tra le centinaia di opportunità lavorative disponili oppure aprire la tua attività. Impara metodi di torrefazione, latte art, coffee flair e molto altro