Confesercenti
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Commercio su aree pubbliche: Anva Confesercenti, in due anni spariti 14mila ‘ambulanti’, circa 19 al giorno
    • Affitti brevi: Assohotel Confesercenti, obiettivo nuova legge sia contrasto concreto ad abusivismo e concorrenza sleale
    • Vendite: Confesercenti, crescita è illusione ottica da inflazione, ad aprile crollo per i piccoli negozi
    • Ocse: Pil dell’Italia +1,2% nel 2023, +1% nel 2024
    • “Il commercio su aree pubbliche: i mercati appesi a un filo”, venerdì 7 giugno al MIMIT la presentazione del dossier di Anva Confesercenti
    • Affitti brevi, AIGO Confesercenti: bene Santanchè, accogliamo con favore nuovo disegno di legge
    • Fisco: focus sulle misure introdotte dal “DL Alluvioni”
    • Carburanti: Faib Confesercenti, incontro positivo con il Ministero. Bene allineamento banche dati, ora proseguire lavoro di riordino della rete
    Confesercenti
    • Home
    • L’associazione
      • Chi siamo
      • Contatti
      • Categorie
        • Turismo
        • Servizi
        • Commercio
        • Altre Aree
    • Corsi
      • Registrazione Corsi Confesercenti Nuoro
      • Corsi abilitanti
      • Corsi di aggiornamento
      • Corsi sulla Sicurezza
    • Notizie
      • Associazioni di Settore
      • Provincia
      • Fiscalità
      • Nazionale
      • Credito
      • Comunicati Stampa
    • Convenzioni
    • Stampa
      • Nazionali
      • Comunicati stampa provinciali
    • Servizi
      • I nostri Servizi
      • Formazione
      • Newsletter
    • Scadenze ed Eventi
    Confesercenti
    You are at:Home»Notizie»In evidenza»Indennità per autonomi senza partita Iva: scopri come beneficiarne

    Indennità per autonomi senza partita Iva: scopri come beneficiarne

    0
    By Claudio Saba on 22/03/2023 In evidenza, Nazionale

    È attiva la procedura online per richiedere l’indennità una tantum, prevista dall’articolo 2-bis, decreto del Ministro del Lavoro e delle politiche sociali 19 agosto 2022.

    ENTRO QUANDO PRESENTARE LA DOMANDA

    Possono presentare la domanda, entro il 30 aprile 2023, i lavoratori autonomi e i professionisti non titolari di partita IVA, iscritti alle gestioni previdenziali dell’INPS, in possesso dei requisiti indicati nella circolare INPS 16 marzo 2023, n. 30.

    CHI PUÒ BENEFICIARE DELLA PRESTAZIONE

    Per beneficiare della prestazione, per un importo pari a 200 euro, i richiedenti devono avere percepito un reddito complessivo lordo non superiore a 35.000 euro nel periodo d’imposta 2021. L’indennità è pari a 350 euro nei casi in cui, nel periodo d’imposta 2021, i lavoratori interessati abbiano percepito un reddito complessivo non superiore a 20.000 euro.

    COME PRESENTARE LA DOMANDA

    È possibile presentare la domanda tramite il servizio online, all’interno del “Punto d’accesso alle prestazioni non pensionistiche”: una volta autenticati sarà necessario selezionare la voce corrispondente alla categorie di appartenenza, fra quelle raggruppate sotto la voce “Indennità una tantum – Autonomi senza partita IVA”.

    Dopo aver presentato la domanda, sarà possibile accedere alle ricevute e ai documenti prodotti dal sistema, monitorare lo stato di lavorazione e aggiornare le informazioni relative alle modalità di pagamento ove necessario.

    NON SOLO ON LINE

    In alternativa al servizio online, l’indennità può essere richiesta tramite i patronati o il Contact center, telefonando al numero verde 803.164 da rete fissa (gratuitamente) oppure al numero 06.164164 da rete mobile (a pagamento, in base alla tariffa applicata dai diversi gestori).

    I professionisti iscritti esclusivamente ad altri enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza, ai fini dell’accesso all’indennità, sono tenuti a presentare la domanda agli enti previdenziali cui sono obbligatoriamente iscritti, nei termini e con le modalità dagli stessi previsti.

    L'articolo Indennità per autonomi senza partita Iva: scopri come beneficiarne proviene da Confesercenti Nazionale.

    Articolo originale

    Related Posts

    Commercio su aree pubbliche: Anva Confesercenti, in due anni spariti 14mila ‘ambulanti’, circa 19 al giorno

    Vendite: Confesercenti, crescita è illusione ottica da inflazione, ad aprile crollo per i piccoli negozi

    Ocse: Pil dell’Italia +1,2% nel 2023, +1% nel 2024

    Comments are closed.

    Emergenza Coronavirus
    Emergenza Coronavirus
    Obblighi pubblicitari
    Obblighi pubblicitari
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    INNOVA ENERGIA
    INNOVA ENERGIA
    L’associazione

    Confesercenti Nuoro Ogliastra
    Via Leonardo Da Vinci, 40, 08100 Nuoro NU
    Telefono: 0784 30188

    Seguici sui social
    • Like su Facebook
    Statistiche
    • 0
    • 5
    • 6.623.735
    Copyright 2020 - Confesercenti Nuoro Ogliastra - Powered by smallbit.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.