Confesercenti
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • APERTO IL BANDO PER I CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER LE AZIENDE DEL COMMERCIO E PUBBLICI ESERCIZI. DAL 5 OTTOBRE VIA ALLE DOMANDE
    • CORSI GRATUITI PER GLI ASSOCIATI
    • CORSO ONLINE ABILITANTE PER IL COMMERCIO ALIMENTARE E SOMMINISTRAZIONE AL PUBBLICO
    • TAX CREDIT LIBRERIE
    • CORSO DI FORMAZIONE GRATUITO PER L’USO DEI DIISOCIANATI (PRESENTI IN ADESIVI, SCHIUME, VERNICI ECC…)
    • Ciao Presidente…
    • BANCO DI SARDEGNA E CONFESERCENTI: NUOVA CONVENZIONE
    • CONFESERCENTI E BANCO DI SARDEGNA: NUOVA CONVENZIONE
    Confesercenti
    • Home
    • L’associazione
      • Chi siamo
      • Contatti
      • Categorie
        • Turismo
        • Servizi
        • Commercio
        • Altre Aree
    • Corsi
      • Registrazione Corsi Confesercenti Nuoro
      • Corsi abilitanti
      • Corsi di aggiornamento
      • Corsi sulla Sicurezza
    • Notizie
      • Associazioni di Settore
      • Provincia
      • Fiscalità
      • Nazionale
      • Credito
      • Comunicati Stampa
    • Convenzioni
    • Stampa
      • Nazionali
      • Comunicati stampa provinciali
    • Servizi
      • I nostri Servizi
      • Formazione
      • Newsletter
    • Scadenze ed Eventi
    Confesercenti
    You are at:Home»Notizie»In evidenza»Governo, dalle 11 Meloni alla Camera per il voto di fiducia. Mercoledì 26 ottobre al Senato

    Governo, dalle 11 Meloni alla Camera per il voto di fiducia. Mercoledì 26 ottobre al Senato

    0
    By Claudio Saba on 25/10/2022 In evidenza, Nazionale

    Il voto è previsto a partire dalle 19.00 a Montecitorio

    Il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni è attesa dalle 11.00 di martedì 25 ottobre alla Camera dei Deputati per il voto di fiducia al suo governo.

    IL TIMING

    Dopo il discorso in cui il Presidente del Consiglio indicherà le linee programmatiche dell’esecutivo, la seduta verrà sospesa per consentirle di recarsi a depositare il testo in Senato, dove il dibattito e il voto ci saranno mercoledì 26 ottobre dalle 13.00 circa.

    Quindi, dalle 13 alle 17 la discussione generale, alle 17 la replica del presidente Meloni, dalle 17.30 alle 19 le dichiarazioni di voto e infine la votazione con chiama nominale dalle 19 che si concluderà tra le 20 e le 20.30.

    IL DISCORSO

    Con il suo discorso, hanno spiegato alla vigilia fonti di Palazzo Chigi, la premier vorrà “tracciare un manifesto programmatico che ambisce ad essere la base di lavoro di un’intera legislatura”. “Domani esporrò le linee programmatiche del Governo alla Camera dei Deputati e successivamente consegnerò il testo del discorso al Senato. Un passaggio fondamentale nel quale chiederemo la fiducia al Parlamento”, ha scritto su Facebook la presidente del Consiglio.

    LE FORZE IN CAMPO

    Con la costituzione dei gruppi parlamentari, il varo del governo Meloni e la nomina dei ministri cristallizza il rapporto di forze tra maggioranza ed opposizione nei due rami del Parlamento. Ecco i numeri in campo:

    AL SENATO – A Palazzo Madama la maggioranza può contare su 116 voti su un totale di 206 (sei sono senatori a vita). In particolare, Fi ha 18 senatori, Fdi 63, la Lega 29, Civici d’Italia Noi Moderati 6. Quanto all’opposizione, il Pd ne ha 38, il M5S 28, il Terzo Polo 9. Ci sono poi il gruppo per le Autonomie con 7 senatori, i 7 del Misto e un senatore non iscritto. La maggioranza però potrebbe scontare due ‘handicap’ che porterebbero la maggioranza ad avere dieci voti in meno attestandosi a 106. Ciò è dovuto al fatto che il presidente del Senato (Ignazio La Russa) per consuetudine non vota e che nove ministri sono senatori e, dunque, non saranno sempre presenti in Aula.

    ALLA CAMERA – A Montecitorio la maggioranza può contare su 237 voti su un totale di 400 deputati. 44 sono i deputati di Forza Italia, 118 quelli di Fdi, 66 quelli della Lega e 9 quelli di Noi Moderati. Quanto all’opposizione, ci sono 69 deputati del Pd, 52 del M5S, 21 del Terzo Polo, 3 di +Europa, 12 di Alleanza Verdi e Sinistra e 3 delle Minoranze linguistiche, che al Quirinale hanno annunciato il voto contrario alla fiducia. Ci sono poi 30 iscritti al gruppo Misto e tre non iscritti ad alcuna componente.

    L'articolo Governo, dalle 11 Meloni alla Camera per il voto di fiducia. Mercoledì 26 ottobre al Senato proviene da Confesercenti Nazionale.

    Articolo originale

    Related Posts

    Caldo: Confesercenti, no a misure emergenziali, ogni settore è diverso

    Balneari, Rustignoli: “Bene tavolo, si lavora concretamente a mappatura spiagge”

    Turismo: Assoviaggi, bene ministro Santanchè, con firma decreto ad agenzie di viaggio e tour operator finalmente i ristori relativi al 2021

    Comments are closed.

    Emergenza Coronavirus
    Emergenza Coronavirus
    Obblighi pubblicitari
    Obblighi pubblicitari
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    INNOVA ENERGIA
    INNOVA ENERGIA
    L’associazione

    Confesercenti Nuoro Ogliastra
    Via Leonardo Da Vinci, 40, 08100 Nuoro NU
    Telefono: 0784 30188

    Seguici sui social
    • Like su Facebook
    Statistiche
    • 0
    • 203
    • 6.646.124
    Copyright 2020 - Confesercenti Nuoro Ogliastra - Powered by smallbit.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.