Confesercenti
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • APERTO IL BANDO PER I CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER LE AZIENDE DEL COMMERCIO E PUBBLICI ESERCIZI. DAL 5 OTTOBRE VIA ALLE DOMANDE
    • CORSI GRATUITI PER GLI ASSOCIATI
    • CORSO ONLINE ABILITANTE PER IL COMMERCIO ALIMENTARE E SOMMINISTRAZIONE AL PUBBLICO
    • TAX CREDIT LIBRERIE
    • CORSO DI FORMAZIONE GRATUITO PER L’USO DEI DIISOCIANATI (PRESENTI IN ADESIVI, SCHIUME, VERNICI ECC…)
    • Ciao Presidente…
    • BANCO DI SARDEGNA E CONFESERCENTI: NUOVA CONVENZIONE
    • CONFESERCENTI E BANCO DI SARDEGNA: NUOVA CONVENZIONE
    Confesercenti
    • Home
    • L’associazione
      • Chi siamo
      • Contatti
      • Categorie
        • Turismo
        • Servizi
        • Commercio
        • Altre Aree
    • Corsi
      • Registrazione Corsi Confesercenti Nuoro
      • Corsi abilitanti
      • Corsi di aggiornamento
      • Corsi sulla Sicurezza
    • Notizie
      • Associazioni di Settore
      • Provincia
      • Fiscalità
      • Nazionale
      • Credito
      • Comunicati Stampa
    • Convenzioni
    • Stampa
      • Nazionali
      • Comunicati stampa provinciali
    • Servizi
      • I nostri Servizi
      • Formazione
      • Newsletter
    • Scadenze ed Eventi
    Confesercenti
    You are at:Home»Notizie»In evidenza»Imposta di soggiorno, i chiarimenti del Dipartimento delle Finanze sulla dichiarazione

    Imposta di soggiorno, i chiarimenti del Dipartimento delle Finanze sulla dichiarazione

    0
    By Claudio Saba on 21/09/2022 In evidenza, Nazionale

    Imposta di soggiorno, arrivano i chiarimenti in vista della scadenza del 30 settembre per la dichiarazione relativa agli anni 2020 e 2021. Il Dipartimento delle Finanze del Mef ha pubblicato sul proprio sito web 29 FAQ che riassumono e risolvono i dubbi più comuni degli interessati all’adempimento.

    Lo rende noto FiscoOggi, il giornale on line dell’Agenzia delle Entrate, nell’articolo “Dichiarazione imposta soggiorno, chiarimenti in vista della scadenza“.

    “Il termine per dichiarare il tributo locale opzionale che gli enti locali possono scegliere di istituire nei confronti di chi alloggia in strutture ricettive situate sul proprio territorio”, illustra FiscoOggi, “è infatti slittato in via eccezionale causa Covid di tre mesi, dal 30 giugno al 30 settembre 2022. A sancire il differimento, è stato il decreto ‘Semplificazioni fiscali’. La misura interviene infatti sia sulla disciplina dell’imposta di soggiorno, che affida al gestore della struttura ricettiva la responsabilità del pagamento del tributo e della presentazione della relativa dichiarazione, sia su quella del regime fiscale delle “locazioni brevi”. La responsabilità degli adempimenti connessi all’imposta di soggiorno (versamento e dichiarazione) ricade su chi incassa il canone o il corrispettivo per la locazione ovvero che interviene nel pagamento di tali somme, generalmente l’intermediario immobiliare, anche tramite portale telematico (articolo 4, comma 5-ter, Dl n. 50/2017)”.

    Il Dipartimento precisa che per l’imposta di soggiorno deve essere presentata una distinta dichiarazione per ciascuno degli anni coinvolti (2020 e 2021). Il termine “cumulativamente”, scritto nella legge, si riferisce infatti solo ai dati che vanno dichiarati nell’anno di riferimento. FiscoOggi ricorda, infine, che il modello per la dichiarazione dell’imposta di soggiorno, è disponibile, con le relative istruzioni di compilazione e le specifiche tecniche per la trasmissione telematica, sul sito del dipartimento delle Finanze. L’invio avviene attraverso i servizi telematici dell’Agenzia delle entrate, utilizzabili dopo aver acceduto alla propria area riservata.

    L'articolo Imposta di soggiorno, i chiarimenti del Dipartimento delle Finanze sulla dichiarazione proviene da Confesercenti Nazionale.

    Articolo originale

    Related Posts

    Caldo: Confesercenti, no a misure emergenziali, ogni settore è diverso

    Balneari, Rustignoli: “Bene tavolo, si lavora concretamente a mappatura spiagge”

    Turismo: Assoviaggi, bene ministro Santanchè, con firma decreto ad agenzie di viaggio e tour operator finalmente i ristori relativi al 2021

    Comments are closed.

    Emergenza Coronavirus
    Emergenza Coronavirus
    Obblighi pubblicitari
    Obblighi pubblicitari
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    INNOVA ENERGIA
    INNOVA ENERGIA
    L’associazione

    Confesercenti Nuoro Ogliastra
    Via Leonardo Da Vinci, 40, 08100 Nuoro NU
    Telefono: 0784 30188

    Seguici sui social
    • Like su Facebook
    Statistiche
    • 0
    • 107
    • 6.646.459
    Copyright 2020 - Confesercenti Nuoro Ogliastra - Powered by smallbit.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.