Confesercenti
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • APERTO IL BANDO PER I CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER LE AZIENDE DEL COMMERCIO E PUBBLICI ESERCIZI. DAL 5 OTTOBRE VIA ALLE DOMANDE
    • CORSI GRATUITI PER GLI ASSOCIATI
    • CORSO ONLINE ABILITANTE PER IL COMMERCIO ALIMENTARE E SOMMINISTRAZIONE AL PUBBLICO
    • TAX CREDIT LIBRERIE
    • CORSO DI FORMAZIONE GRATUITO PER L’USO DEI DIISOCIANATI (PRESENTI IN ADESIVI, SCHIUME, VERNICI ECC…)
    • Ciao Presidente…
    • BANCO DI SARDEGNA E CONFESERCENTI: NUOVA CONVENZIONE
    • CONFESERCENTI E BANCO DI SARDEGNA: NUOVA CONVENZIONE
    Confesercenti
    • Home
    • L’associazione
      • Chi siamo
      • Contatti
      • Categorie
        • Turismo
        • Servizi
        • Commercio
        • Altre Aree
    • Corsi
      • Registrazione Corsi Confesercenti Nuoro
      • Corsi abilitanti
      • Corsi di aggiornamento
      • Corsi sulla Sicurezza
    • Notizie
      • Associazioni di Settore
      • Provincia
      • Fiscalità
      • Nazionale
      • Credito
      • Comunicati Stampa
    • Convenzioni
    • Stampa
      • Nazionali
      • Comunicati stampa provinciali
    • Servizi
      • I nostri Servizi
      • Formazione
      • Newsletter
    • Scadenze ed Eventi
    Confesercenti
    You are at:Home»Notizie»In evidenza»Fondo Imprese creative, al via i contributi per micro, piccole e medie imprese

    Fondo Imprese creative, al via i contributi per micro, piccole e medie imprese

    0
    By Claudio Saba on 06/09/2022 In evidenza, Nazionale

    Dal 6 settembre apre lo sportello per la compilazione delle domande

    Al via i contributi del Fondo imprese creative rivolti alle micro, piccole e medie imprese operanti in qualunque settore che intendono acquisire un supporto specialistico nel settore creativo.

    Dal 6 settembre 2022, infatti, apre lo sportello per la compilazione delle domande, mentre l’invio vero e proprio delle istanze sarà consentito a partire dal 22 settembre.

    La misura, messa in campo dal decreto interministeriale 19 novembre 2021, può contare su una dotazione finanziaria di 9,6 milioni di euro.

    Chi può presentare domanda

    Possono presentare domanda di contributo le micro, piccole e medie imprese operanti in qualunque settore, fatte salve le esclusioni derivanti dalla normativa in materia di aiuti di Stato:

    – regolarmente costituite ed iscritte nel registro delle imprese. Le imprese che non dispongono di una sede legale e/o operativa nel territorio italiano devono essere costituite secondo le norme di diritto civile e commerciale vigenti nello Stato di residenza e iscritte nel relativo registro delle imprese (la disponibilità di almeno una sede sul territorio italiano deve essere dimostrata alla data di richiesta della prima erogazione dell’agevolazione, pena la decadenza dal beneficio);

    – nel pieno e libero esercizio dei propri diritti, non in liquidazione volontaria e non sottoposte a procedure concorsuali;

    – non rientranti tra le imprese che hanno ricevuto e, successivamente, non rimborsato o depositato in un conto bloccato, gli aiuti individuati quali illegali o incompatibili dalla Commissione europea;

    – che hanno restituito le somme dovute a seguito di provvedimenti di revoca di agevolazioni concesse dal Ministero dello sviluppo economico.

    Sono, in ogni caso, escluse dalle agevolazioni, le imprese:

    – i cui legali rappresentanti o amministratori siano stati condannati, con sentenza definitiva o decreto penale di condanna divenuto irrevocabile o sentenza di applicazione della pena su richiesta ai sensi dell’art. 444 del codice di procedura penale, per i reati che costituiscono motivo di esclusione di un operatore economico dalla ai sensi della normativa in materia di contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture vigente alla data di presentazione della domanda;

    – nei cui confronti sia stata applicata la sanzione interdittiva di cui all’art. 9, comma 2, lettera d), del D.lgs. n. 231/2001 e successive modifiche e integrazioni o altra sanzione che comporti il divieto di contrarre con la pubblica amministrazione;

    – che si trovino in altre condizioni previste dalla legge come causa di incapacità a beneficiare di agevolazioni pubbliche o comunque a ciò ostative.

    Progetti ammissibili

    Le domande presentate devono avere per oggetto iniziative finalizzate all’introduzione nell’impresa di innovazioni di prodotto, servizio e di processo e al supporto dei processi di ammodernamento degli assetti gestionali e di crescita organizzativa e commerciale, attraverso l’acquisizione di servizi specialistici nei seguenti ambiti strategici:

    – azioni di sviluppo di marketing e sviluppo del brand;

    – design e design industriale;

    – incremento del valore identitario del company profile;

    – innovazioni tecnologiche nelle aree della conservazione, fruizione e commercializzazione di prodotti di particolare valore artigianale, artistico e creativo.

    Ai fini dell’ammissibilità, i servizi specialistici devono essere forniti da:

    – micro, piccole e medie imprese creative. Rientrano in tale ambito le imprese la cui attività, come risultante dal registro delle imprese, è individuata da uno dei seguenti codici ATECO (anche secondario): 13.10.00; 13.20.00; 13.91.00; 13.92.10; 13.92.20; 13.93.00; 13.94.00; 13.95.00; 13.96.10; 13.99.10; 13.99.20; 14.11.00; 14.13.20; 14.19.10; 15.12.09; 16.10.00; 16.2; 16.29.19; 16.29.20; 16.29.30; 16.29.40; 17.29; 18.1; 18.13; 18.14; 18.20; 23.19.20; 23.41.00; 23.49.00; 23.70.20; 25.99.30; 26.52; 31.09.05; 32.1; 32.2; 32.4; 58.11; 58.14; 58.19.00; 58.21; 59; 60.10.00; 60.20.0; 62.01;63.12; 70.21; 71.1; 73.11; 74.1; 74.20.1; 74.20.2; 90 (con esclusione del Codice 90.03.01); 91.0; 95.24; 95.25;

    – università o enti di ricerca.

    Il contenuto e le finalità delle prestazioni specialistiche, nonché le modalità organizzative adottate per il loro concreto svolgimento, devono risultare dal contratto stipulato per l’acquisizione del servizio sottoscritto dopo la presentazione della domanda di agevolazione ed entro 3 mesi dalla data del provvedimento di concessione delle agevolazioni.

    Agevolazioni

    Le agevolazioni sono costituite esclusivamente da un contributo a fondo perduto pari all’80% delle spese, fino a un massimo di 10.000 euro.

    Come compilare le domande

    Le domande devono essere compilate e presentate online sulla piattaforma di Invitalia.

    La compilazione sarà possibile dalle ore 10.00 del 6 settembre 2022.

    L’accesso alla procedura:

    – prevede l’identificazione e l’autenticazione dell’impresa richiedente tramite SPID, Carta nazionale dei servizi o Carta di Identità Elettronica;

    – è riservato al rappresentante legale dell’impresa richiedente, come risultante dal relativo certificato camerale.

    Nella domanda deve essere indicato il fornitore dei servizi specialistici.

    La compilazione si conclude con la firma digitale e il rilascio del “codice di predisposizione della domanda”, che servirà in fase di presentazione della stessa.

    La presentazione della domanda sarà possibile dalle ore 10.00 del 22 settembre 2022.

    L'articolo Fondo Imprese creative, al via i contributi per micro, piccole e medie imprese proviene da Confesercenti Nazionale.

    Articolo originale

    Related Posts

    Caldo: Confesercenti, no a misure emergenziali, ogni settore è diverso

    Balneari, Rustignoli: “Bene tavolo, si lavora concretamente a mappatura spiagge”

    Turismo: Assoviaggi, bene ministro Santanchè, con firma decreto ad agenzie di viaggio e tour operator finalmente i ristori relativi al 2021

    Comments are closed.

    Emergenza Coronavirus
    Emergenza Coronavirus
    Obblighi pubblicitari
    Obblighi pubblicitari
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    INNOVA ENERGIA
    INNOVA ENERGIA
    L’associazione

    Confesercenti Nuoro Ogliastra
    Via Leonardo Da Vinci, 40, 08100 Nuoro NU
    Telefono: 0784 30188

    Seguici sui social
    • Like su Facebook
    Statistiche
    • 0
    • 107
    • 6.646.459
    Copyright 2020 - Confesercenti Nuoro Ogliastra - Powered by smallbit.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.