Confesercenti
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • AL VIA I CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER COMMERCIANTI E ARTIGIANI
    • Il MEPA per le Guide Turistiche
    • L’acqua è un diritto primario e fondamentale per il benessere della nostra comunità.
    • Prezzi: Confesercenti, niente inflazione sotto l’albero, ma preoccupano tensioni su energetici.
    • CALO DELLE VENdITE NEI PICCOLI ESERCIZI
    • Decreto legge Cultura, la filiera del libro soddisfatta per i 30 milioni per le biblioteche e i 4 per nuove librerie aperte da under 35
    • SALDI INVERNALI 2025: IN SARDEGNA PRENDERANNO IL VIA IL 4 GENNAIO
    • CHECK-IN DE VISU: INCONTRO CON IL MINISTRO
    Confesercenti
    • Home
    • L’associazione
      • Chi siamo
      • Contatti
      • Categorie
        • Turismo
        • Servizi
        • Commercio
        • Altre Aree
    • Corsi
      • Registrazione Corsi Confesercenti Nuoro
      • Corsi abilitanti
      • Corsi di aggiornamento
      • Corsi sulla Sicurezza
    • Notizie
      • Associazioni di Settore
      • Provincia
      • Fiscalità
      • Nazionale
      • Credito
      • Comunicati Stampa
    • Convenzioni
    • Stampa
      • Nazionali
      • Comunicati stampa provinciali
    • Servizi
      • I nostri Servizi
      • Formazione
      • Newsletter
    • Scadenze ed Eventi
    Confesercenti
    You are at:Home»Notizie»In evidenza»Ue: ok stop Patto stabilità 2023, ma limiti a Paesi ad alto debito

    Ue: ok stop Patto stabilità 2023, ma limiti a Paesi ad alto debito

    0
    By Claudio Saba on 24/05/2022 In evidenza, Nazionale

    La crescita della spesa non deve superare il Pil potenziale

    La Commissione europea “giudica che siano presenti le condizioni per mantenere la clausola generale di sospensione del patto di stabilità e di crescita anche nel 2023 e per disattivarla dal 2024”.

    Lo si legge nella comunicazione pubblicata dall’esecutivo comunitario, che tuttavia accompagna questa proposta di proroga con una serie di condizioni che di fatto limitano le possibilità di spesa,
    soprattutto nei paesi ad alto debito, sul prossimo anno e ancor più sui successivi.

    Il mantenimento della clausola di sospensione sul 2023 “fornirà, ove necessario, lo spazio per le politiche nazionali per reagire prontamente” ai problemi derivanti da guerra in Ucraina e sanzioni contro la Russia “assicurando al tempo stesso una morbida transizione dall’ampio supporto generalizzato all’economia adottato nei tempi della pandemia, verso misure temporanee e mirate”. In generale l’Ue raccomanda “politiche di bilancio prudenti sul 2023”.

    E nelle documentazioni allegate alla comunicazione, Bruxelles precisa nei dettagli quali siano le sue raccomandazioni per i paesi ad alto debito, come l’Italia. La prima è che “devono limitare la crescita della spesa corrente finanziata su base nazionale al di sotto del potenziale di crescita di medio termine”, aprendo alla possibilità di intervenire con “aiuti temporanei e mirati a imprese e famiglie più vulnerabili agli alti prezzi dell’energia” e sui profughi dell’Ucraina.

    “Per il periodo successivo al 2023 questi paesi devono perseguire una politica di bilancio che punti raggiungere posizioni di medio termine prudenti – aggiunge la Commissione – e assicurare una riduzione credibile e graduale del debito, e sostenibilità nel medio termine, tramite un risanamento progressivo, investimenti e riforme”.

    L'articolo Ue: ok stop Patto stabilità 2023, ma limiti a Paesi ad alto debito proviene da Confesercenti Nazionale.

    Articolo originale

    Related Posts

    Prezzi: Confesercenti, niente inflazione sotto l’albero, ma preoccupano tensioni su energetici.

    CALO DELLE VENdITE NEI PICCOLI ESERCIZI

    SALDI INVERNALI: LE DATE

    Comments are closed.

    Emergenza Coronavirus
    Emergenza Coronavirus
    Obblighi pubblicitari
    Obblighi pubblicitari
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    INNOVA ENERGIA
    INNOVA ENERGIA
    L’associazione

    Confesercenti Nuoro Ogliastra
    Via Leonardo Da Vinci, 40, 08100 Nuoro NU
    Telefono: 0784 30188

    Seguici sui social
    • Like su Facebook
    Statistiche
    • 0
    • 3
    • 6.752.428
    Copyright 2020 - Confesercenti Nuoro Ogliastra - Powered by smallbit.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.