Confesercenti
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • On line la registrazione del webinar “Giovani imprenditori, commercio e rigenerazione urbana”
    • Voucher: Aidit, Assoviaggi e Maavi ai ministri Garavaglia e Giorgetti, urgente rifinanziare fondi e accelerare liquidazione rimborsi e indennizzi
    • “Il valore del business plan per l’accesso al credito”, webinar di Giovani Imprenditori e Impresa Donna Confesercenti
    • Fiducia: Confesercenti, impennata prezzi incide sulle famiglie e sui consumi. Si rischia avvitamento economia, proseguire con misure sostegno
    • Siglato accordo di stagionalità tra Confesercenti e Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs per il Caf
    • Lavoro: Assoviaggi, “bene decontribuzione per assunzioni, ma siamo già quasi fuori tempo massimo con misure decreto Sostegni ter: manca ancora la circolare attuativa”
    • Federfranchising, lunedì 27 giugno a Milano Assemblea annuale e convegno New Retail Trends
    • Fisco: aiuti di Stato erogati durante l’emergenza Covid-19, tempo fino al 30 novembre per l’autodichiarazione
    Confesercenti
    • Home
    • L’associazione
      • Chi siamo
      • Contatti
      • Categorie
        • Turismo
        • Servizi
        • Commercio
        • Altre Aree
    • Corsi
      • Registrazione Corsi Confesercenti Nuoro
      • Corsi abilitanti
      • Corsi di aggiornamento
      • Corsi sulla Sicurezza
    • Notizie
      • Associazioni di Settore
      • Provincia
      • Fiscalità
      • Nazionale
      • Credito
      • Comunicati Stampa
    • Convenzioni
      • HEYGEIA
      • Trasporti
      • Poste
    • Servizi
      • I nostri Servizi
      • Formazione
      • Newsletter
    • Scadenze ed Eventi
    • Normativa
    Confesercenti
    You are at:Home»Notizie»In evidenza»Ue: ok stop Patto stabilità 2023, ma limiti a Paesi ad alto debito

    Ue: ok stop Patto stabilità 2023, ma limiti a Paesi ad alto debito

    0
    By Claudio Saba on 24/05/2022 In evidenza, Nazionale

    La crescita della spesa non deve superare il Pil potenziale

    La Commissione europea “giudica che siano presenti le condizioni per mantenere la clausola generale di sospensione del patto di stabilità e di crescita anche nel 2023 e per disattivarla dal 2024”.

    Lo si legge nella comunicazione pubblicata dall’esecutivo comunitario, che tuttavia accompagna questa proposta di proroga con una serie di condizioni che di fatto limitano le possibilità di spesa,
    soprattutto nei paesi ad alto debito, sul prossimo anno e ancor più sui successivi.

    Il mantenimento della clausola di sospensione sul 2023 “fornirà, ove necessario, lo spazio per le politiche nazionali per reagire prontamente” ai problemi derivanti da guerra in Ucraina e sanzioni contro la Russia “assicurando al tempo stesso una morbida transizione dall’ampio supporto generalizzato all’economia adottato nei tempi della pandemia, verso misure temporanee e mirate”. In generale l’Ue raccomanda “politiche di bilancio prudenti sul 2023”.

    E nelle documentazioni allegate alla comunicazione, Bruxelles precisa nei dettagli quali siano le sue raccomandazioni per i paesi ad alto debito, come l’Italia. La prima è che “devono limitare la crescita della spesa corrente finanziata su base nazionale al di sotto del potenziale di crescita di medio termine”, aprendo alla possibilità di intervenire con “aiuti temporanei e mirati a imprese e famiglie più vulnerabili agli alti prezzi dell’energia” e sui profughi dell’Ucraina.

    “Per il periodo successivo al 2023 questi paesi devono perseguire una politica di bilancio che punti raggiungere posizioni di medio termine prudenti – aggiunge la Commissione – e assicurare una riduzione credibile e graduale del debito, e sostenibilità nel medio termine, tramite un risanamento progressivo, investimenti e riforme”.

    L'articolo Ue: ok stop Patto stabilità 2023, ma limiti a Paesi ad alto debito proviene da Confesercenti Nazionale.

    Articolo originale

    Related Posts

    Fiducia: Confesercenti, impennata prezzi incide sulle famiglie e sui consumi. Si rischia avvitamento economia, proseguire con misure sostegno

    Fisco: aiuti di Stato erogati durante l’emergenza Covid-19, tempo fino al 30 novembre per l’autodichiarazione

    Covid: ok Ue a regime da 15,6 mln di euro Italia per turismo

    Comments are closed.

    Emergenza Coronavirus
    Emergenza Coronavirus
    Obblighi pubblicitari
    Obblighi pubblicitari
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    INNOVA ENERGIA
    INNOVA ENERGIA
    L’associazione

    Confesercenti Nuoro Ogliastra
    Via Leonardo Da Vinci, 40, 08100 Nuoro NU
    Telefono: 0784 30188

    Seguici sui social
    • Like su Facebook
    Statistiche
    • 0
    • 312
    • 6.518.179
    Copyright 2020 - Confesercenti Nuoro Ogliastra - Powered by smallbit.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.