Confesercenti
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • AL VIA I CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER COMMERCIANTI E ARTIGIANI
    • Il MEPA per le Guide Turistiche
    • L’acqua è un diritto primario e fondamentale per il benessere della nostra comunità.
    • Prezzi: Confesercenti, niente inflazione sotto l’albero, ma preoccupano tensioni su energetici.
    • CALO DELLE VENdITE NEI PICCOLI ESERCIZI
    • Decreto legge Cultura, la filiera del libro soddisfatta per i 30 milioni per le biblioteche e i 4 per nuove librerie aperte da under 35
    • SALDI INVERNALI 2025: IN SARDEGNA PRENDERANNO IL VIA IL 4 GENNAIO
    • CHECK-IN DE VISU: INCONTRO CON IL MINISTRO
    Confesercenti
    • Home
    • L’associazione
      • Chi siamo
      • Contatti
      • Categorie
        • Turismo
        • Servizi
        • Commercio
        • Altre Aree
    • Corsi
      • Registrazione Corsi Confesercenti Nuoro
      • Corsi abilitanti
      • Corsi di aggiornamento
      • Corsi sulla Sicurezza
    • Notizie
      • Associazioni di Settore
      • Provincia
      • Fiscalità
      • Nazionale
      • Credito
      • Comunicati Stampa
    • Convenzioni
    • Stampa
      • Nazionali
      • Comunicati stampa provinciali
    • Servizi
      • I nostri Servizi
      • Formazione
      • Newsletter
    • Scadenze ed Eventi
    Confesercenti
    You are at:Home»Notizie»In evidenza»Confesercenti Parma, “Il futuro di Salsomaggiore”: un convegno per discutere di esperienze, di rigenerazione e progetti di investimento con i big del settore

    Confesercenti Parma, “Il futuro di Salsomaggiore”: un convegno per discutere di esperienze, di rigenerazione e progetti di investimento con i big del settore

    0
    By Claudio Saba on 03/04/2023 In evidenza, Nazionale

    Interviene il Segretario Generale di Confesercenti Mauro Bussoni. L’incontro è l’occasione per fare il punto sulla situazione attuale e futura della città tra progetti di investimento e rigenerazione urbana

    “Il Futuro di Salsomaggiore, tra progetti di investimento e rigenerazione urbana”: questo il titolo dell’importante convegno organizzato nella città termale il prossimo 3 aprile. L’incontro sarà l’occasione per fare il punto sulla situazione attuale e futura della città, coinvolta in importanti investimenti e lavori di riprogettazione urbana.

    Il convegno riunirà a Salsomaggiore alcune tra le principali voci e professionalità del mondo termale e imprenditoriale italiano e le Istituzioni del nostro territorio. A fare gli onori di casa il sindaco, Filippo Fritelli, che aprirà i lavori insieme al Presidente della Regione, Stefano Bonaccini, al Presidente della Provincia, Andrea Massari e al Segretario Nazionale di Confesercenti, Mauro Bussoni.

    Per parlare della salute del comparto termale italiano e presentare gli straordinari progetti e investimenti in atto in città interverranno Francesco Varni, Amministratore Delegato di QC Terme, gruppo leader nel settore Spa e Resort, Massimo Caputi, CEO di Feidos Spa e Presidente di Federterme Confindustria, Emilio Mondelli, Presidente TST Terme Salsomaggiore, Chiara Caruso, Responsabile Fondo Nazionale del Turismo di CDP Real Asset SGR SpA, e Cristiano Ferrari, Executive Group President di Theras Group.
    Il Gruppo di progettazione del Piano Urbanistico Generale del Comune di Salsomaggiore, presenti l’architetto Luca Pagliettini e Fabio Ceci, introdurrà il tema della rigenerazione nella nuova legge urbanistica e nel nuovo Piano di Salsomaggiore.

    Tanti gli interventi focalizzati a sottolineare i progetti di rivitalizzazione sia architettonica che economica della zona: tra questi, la straordinaria avventura imprenditoriale di Pietro Negra, Presidente e Amministratore Delegato di Pinko, l’esperienza sul territorio del Prof. Giacomo Corazza Martini, proprietario del bellissimo Castello di Tabiano e di Enrica Pezzoni, Direttore del Caseificio Montauro, e ancora la presentazione dell’Architetto Maria Pilar Vettori, docente presso il Politecnico di Milano, che esporrà alcuni nuovi progetti architettonici della storia più recente della città. La prof.ssa Sara Rainieri, Prorettrice con delega per la Didattica e Servizi agli Studenti presso l’Università di Parma, infine, presenterà il nuovo Corso di Laurea QuAM, indirizzato alla creazione di esperti in ambito Food per la valutazione, selezione e acquisto delle materie prime per l’industria alimentare.

    Teatro di questo evento sarà la Corte Civica Tommasini di Salsomaggiore Terme, dove i lavori avranno inizio alle ore 16.

    “Il Futuro di Salsomaggiore, tra progetti di investimento e rigenerazione urbana”, organizzato con il patrocinio della città di Salsomaggiore Terme, è la prima di una serie di interessanti iniziative realizzate per celebrare i cinquanta anni di Confesercenti Parma.

    Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

    L'articolo Confesercenti Parma, “Il futuro di Salsomaggiore”: un convegno per discutere di esperienze, di rigenerazione e progetti di investimento con i big del settore proviene da Confesercenti Nazionale.

    Articolo originale

    Related Posts

    Prezzi: Confesercenti, niente inflazione sotto l’albero, ma preoccupano tensioni su energetici.

    CALO DELLE VENdITE NEI PICCOLI ESERCIZI

    SALDI INVERNALI: LE DATE

    Comments are closed.

    Emergenza Coronavirus
    Emergenza Coronavirus
    Obblighi pubblicitari
    Obblighi pubblicitari
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    INNOVA ENERGIA
    INNOVA ENERGIA
    L’associazione

    Confesercenti Nuoro Ogliastra
    Via Leonardo Da Vinci, 40, 08100 Nuoro NU
    Telefono: 0784 30188

    Seguici sui social
    • Like su Facebook
    Statistiche
    • 0
    • 114
    • 6.753.179
    Copyright 2020 - Confesercenti Nuoro Ogliastra - Powered by smallbit.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.