Confesercenti
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • AL VIA I CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER COMMERCIANTI E ARTIGIANI
    • Il MEPA per le Guide Turistiche
    • L’acqua è un diritto primario e fondamentale per il benessere della nostra comunità.
    • Prezzi: Confesercenti, niente inflazione sotto l’albero, ma preoccupano tensioni su energetici.
    • CALO DELLE VENdITE NEI PICCOLI ESERCIZI
    • Decreto legge Cultura, la filiera del libro soddisfatta per i 30 milioni per le biblioteche e i 4 per nuove librerie aperte da under 35
    • SALDI INVERNALI 2025: IN SARDEGNA PRENDERANNO IL VIA IL 4 GENNAIO
    • CHECK-IN DE VISU: INCONTRO CON IL MINISTRO
    Confesercenti
    • Home
    • L’associazione
      • Chi siamo
      • Contatti
      • Categorie
        • Turismo
        • Servizi
        • Commercio
        • Altre Aree
    • Corsi
      • Registrazione Corsi Confesercenti Nuoro
      • Corsi abilitanti
      • Corsi di aggiornamento
      • Corsi sulla Sicurezza
    • Notizie
      • Associazioni di Settore
      • Provincia
      • Fiscalità
      • Nazionale
      • Credito
      • Comunicati Stampa
    • Convenzioni
    • Stampa
      • Nazionali
      • Comunicati stampa provinciali
    • Servizi
      • I nostri Servizi
      • Formazione
      • Newsletter
    • Scadenze ed Eventi
    Confesercenti
    You are at:Home»Notizie»In evidenza»Riforma Fisco, Gabellini (Confesercenti) su Milano Finanza

    Riforma Fisco, Gabellini (Confesercenti) su Milano Finanza

    0
    By Claudio Saba on 18/03/2023 In evidenza, Nazionale

    Se la riforma serve a discriminare e a incidere di più sulle imprese più grandi, “deve essere valutata l’ipotesi di non abolire l’Irap nei loro confronti per non trovarci di nuovo con una redistribuzione del carico fiscale a favore delle imprese di maggiori dimensioni”.

    A dichiararlo è il Responsabile Fisco di Confesercenti, Marino Gabellini, in un’intervista a Milano Finanza. “La pressione fiscale va diminuita, ma è fondamentale sapere a chi si abbasserà l’onere fiscale e chi, invece, dovrà farsi carico di pagare di più. Fino a quando e chi saranno, invece, le società e le persone fisiche che saranno progressivamente esonerate dal pagamento dell’Irap e che non si vedranno sostituire l’Irap con questa sovraimposta”, spiega. Ci sono altri due altri elementi singolari. Il primo è la proposta di modificare lo statuto del contribuente, quando in realtà si doveva riconoscere di attuarlo pienamente. La seconda riguarda l’ipotesi di rendere a pagamento gli interpelli all’Agenzia delle Entrate. “Non solo in Italia emaniamo norme fiscali incomprensibili, ma quando uno vuole inviare una domanda ai Fisco per chiarirsi un dubbio deve pagare, una follia”.

    Leggi l’intervista completa sul sito di Milano Finanza (necessario l’abbonamento)

    L'articolo Riforma Fisco, Gabellini (Confesercenti) su Milano Finanza proviene da Confesercenti Nazionale.

    Articolo originale

    Related Posts

    Prezzi: Confesercenti, niente inflazione sotto l’albero, ma preoccupano tensioni su energetici.

    CALO DELLE VENdITE NEI PICCOLI ESERCIZI

    SALDI INVERNALI: LE DATE

    Comments are closed.

    Emergenza Coronavirus
    Emergenza Coronavirus
    Obblighi pubblicitari
    Obblighi pubblicitari
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    INNOVA ENERGIA
    INNOVA ENERGIA
    L’associazione

    Confesercenti Nuoro Ogliastra
    Via Leonardo Da Vinci, 40, 08100 Nuoro NU
    Telefono: 0784 30188

    Seguici sui social
    • Like su Facebook
    Statistiche
    • 0
    • 123
    • 6.753.188
    Copyright 2020 - Confesercenti Nuoro Ogliastra - Powered by smallbit.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.