Confesercenti
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • AL VIA I CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER COMMERCIANTI E ARTIGIANI
    • Il MEPA per le Guide Turistiche
    • L’acqua è un diritto primario e fondamentale per il benessere della nostra comunità.
    • Prezzi: Confesercenti, niente inflazione sotto l’albero, ma preoccupano tensioni su energetici.
    • CALO DELLE VENdITE NEI PICCOLI ESERCIZI
    • Decreto legge Cultura, la filiera del libro soddisfatta per i 30 milioni per le biblioteche e i 4 per nuove librerie aperte da under 35
    • SALDI INVERNALI 2025: IN SARDEGNA PRENDERANNO IL VIA IL 4 GENNAIO
    • CHECK-IN DE VISU: INCONTRO CON IL MINISTRO
    Confesercenti
    • Home
    • L’associazione
      • Chi siamo
      • Contatti
      • Categorie
        • Turismo
        • Servizi
        • Commercio
        • Altre Aree
    • Corsi
      • Registrazione Corsi Confesercenti Nuoro
      • Corsi abilitanti
      • Corsi di aggiornamento
      • Corsi sulla Sicurezza
    • Notizie
      • Associazioni di Settore
      • Provincia
      • Fiscalità
      • Nazionale
      • Credito
      • Comunicati Stampa
    • Convenzioni
    • Stampa
      • Nazionali
      • Comunicati stampa provinciali
    • Servizi
      • I nostri Servizi
      • Formazione
      • Newsletter
    • Scadenze ed Eventi
    Confesercenti
    You are at:Home»Notizie»In evidenza»Bonus 110: Anama Confesercenti, bene Draghi, ma servono comunque interventi strutturali per l’efficientamento energetico

    Bonus 110: Anama Confesercenti, bene Draghi, ma servono comunque interventi strutturali per l’efficientamento energetico

    0
    By Claudio Saba on 04/05/2022 In evidenza, Nazionale

    “Condividiamo le parole del presidente Draghi sul bonus 110. Seppur nata con buone intenzioni, la misura ha avuto controindicazioni importanti come l’aumento dei costi per le imprese relativi ai prodotti per le ristrutturazioni. Un problema sia per gli operatori del settore che per gli acquirenti”.

    Così Renato Maffey, presidente di Anama Confesercenti.

    “È necessario ripensare le modalità operative, proprio per gli effetti e le distorsioni che ha causato. Auspichiamo un intervento che non vada contro i bonus edilizi, utili per la riqualificazione del patrimonio immobiliare italiano, ma che questi diventino strutturali, senza scadenze e tempistiche che causano inevitabilmente effetti negativi. Rimodulare agevolazioni e bonus appare fondamentale per ridare fiato alle imprese della filiera, evitando la corsa ai lavori e il conseguente aumento incontrollato dei prezzi. Fenomeno che si potrebbe evitare anche con una quota a carico di chi promuove i lavori, stimolato ad evitare di pagare di più”.

    “Infine, chiediamo alle amministrazioni locali di incentivare i lavori di ristrutturazione e riqualificazione del patrimonio immobiliare, allentando le maglie della burocrazia e sfruttando le norme già presenti in campo di rigenerazione urbana”.

    Leggi l’articolo originale

    Related Posts

    Prezzi: Confesercenti, niente inflazione sotto l’albero, ma preoccupano tensioni su energetici.

    CALO DELLE VENdITE NEI PICCOLI ESERCIZI

    SALDI INVERNALI: LE DATE

    Comments are closed.

    Emergenza Coronavirus
    Emergenza Coronavirus
    Obblighi pubblicitari
    Obblighi pubblicitari
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    INNOVA ENERGIA
    INNOVA ENERGIA
    L’associazione

    Confesercenti Nuoro Ogliastra
    Via Leonardo Da Vinci, 40, 08100 Nuoro NU
    Telefono: 0784 30188

    Seguici sui social
    • Like su Facebook
    Statistiche
    • 0
    • 66
    • 6.752.491
    Copyright 2020 - Confesercenti Nuoro Ogliastra - Powered by smallbit.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.