Confesercenti
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • AL VIA I CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER COMMERCIANTI E ARTIGIANI
    • Il MEPA per le Guide Turistiche
    • L’acqua è un diritto primario e fondamentale per il benessere della nostra comunità.
    • Prezzi: Confesercenti, niente inflazione sotto l’albero, ma preoccupano tensioni su energetici.
    • CALO DELLE VENdITE NEI PICCOLI ESERCIZI
    • Decreto legge Cultura, la filiera del libro soddisfatta per i 30 milioni per le biblioteche e i 4 per nuove librerie aperte da under 35
    • SALDI INVERNALI 2025: IN SARDEGNA PRENDERANNO IL VIA IL 4 GENNAIO
    • CHECK-IN DE VISU: INCONTRO CON IL MINISTRO
    Confesercenti
    • Home
    • L’associazione
      • Chi siamo
      • Contatti
      • Categorie
        • Turismo
        • Servizi
        • Commercio
        • Altre Aree
    • Corsi
      • Registrazione Corsi Confesercenti Nuoro
      • Corsi abilitanti
      • Corsi di aggiornamento
      • Corsi sulla Sicurezza
    • Notizie
      • Associazioni di Settore
      • Provincia
      • Fiscalità
      • Nazionale
      • Credito
      • Comunicati Stampa
    • Convenzioni
    • Stampa
      • Nazionali
      • Comunicati stampa provinciali
    • Servizi
      • I nostri Servizi
      • Formazione
      • Newsletter
    • Scadenze ed Eventi
    Confesercenti
    You are at:Home»Notizie»In evidenza»Prezzi, Confesercenti: “Incrementi prevedibili, prezzi alla produzione in aumento da marzo. No ad allarmi eccessivi che rischiano di rallentare i consumi”

    Prezzi, Confesercenti: “Incrementi prevedibili, prezzi alla produzione in aumento da marzo. No ad allarmi eccessivi che rischiano di rallentare i consumi”

    0
    By Claudio Saba on 30/09/2021 In evidenza, Nazionale

    L’aumento dei prezzi al consumo registrato a settembre era prevedibile, ed anzi contenuto: i prezzi alla produzione, sulla scia di materie prime ed energetici, sono cresciuti in media del 7% dallo scorso marzo ad oggi, molto più velocemente dell’inflazione generale.

    Così l’Ufficio economico Confesercenti commenta le stime preliminari Istat sui prezzi al consumo a settembre.

    La ripresa dell’economia globale e dei prezzi dei beni energetici e delle materie prime – ad esempio quelle legate alla produzione di pasta, pane e altri beni alimentari – stanno spingendo l’inflazione anche nel nostro Paese: secondo le nostre previsioni, il tasso di crescita dei prezzi potrebbe superare, nei prossimi mesi, temporaneamente la soglia del 3%.

    Le imprese – in particolare quelle della distribuzione commerciale – fino ad ora hanno assorbito quasi completamente gli aumenti subiti nelle varie componenti di costo, come testimoniano gli stessi dati Istat: l’inflazione è spinta verso l’alto dal comparto energetico regolamentato, che conferma il già pesante +34% di agosto, e in generale dal settore energetico. A cascata si registra un +9,7% per Abitazione, acqua, elettricità e combustibili e un +7% per i trasporti. Decisamente più contenuto l’aumento, invece, dei prezzi dei servizi di ristorazione e alloggio. E comunque, l’inflazione acquisita di fondo rimane allo 0,8%, un livello certo non preoccupante.

    In questo quadro, un allarmismo eccessivo potrebbe suscitare reazioni non razionali di famiglie e imprese, con conseguenze negative sui consumi in questa fase ancora delicata. Piuttosto, è auspicabile procedere all’approvazione di nuovi provvedimenti per attenuare l’impatto dei prossimi, prevedibili aumenti delle tariffe energetiche. Misure che però devono includere anche le imprese e non solo le famiglie, per evitare di generare effetti deleteri sulla ripresa in corso.

    L'articolo Prezzi, Confesercenti: “Incrementi prevedibili, prezzi alla produzione in aumento da marzo. No ad allarmi eccessivi che rischiano di rallentare i consumi” proviene da Confesercenti Nazionale.

    Articolo originale

    Related Posts

    Prezzi: Confesercenti, niente inflazione sotto l’albero, ma preoccupano tensioni su energetici.

    CALO DELLE VENdITE NEI PICCOLI ESERCIZI

    SALDI INVERNALI: LE DATE

    Comments are closed.

    Emergenza Coronavirus
    Emergenza Coronavirus
    Obblighi pubblicitari
    Obblighi pubblicitari
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    INNOVA ENERGIA
    INNOVA ENERGIA
    L’associazione

    Confesercenti Nuoro Ogliastra
    Via Leonardo Da Vinci, 40, 08100 Nuoro NU
    Telefono: 0784 30188

    Seguici sui social
    • Like su Facebook
    Statistiche
    • 0
    • 51
    • 6.752.783
    Copyright 2020 - Confesercenti Nuoro Ogliastra - Powered by smallbit.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.