Confesercenti
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • AVVISO PER LA SELEZIONE DI PROPOSTE DI INVESTIMENTO DA FINANZIARE ATTRAVERSO CONTRATTI DI INVESTIMENTO TIPOLOGIA DELLA PROPOSTA: TURISTICO-RICETTIVE
    • CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER LE OPERAZIONI DI CREDITO ARTIGIANO AGEVOLATO
    • Artigianato: contributi per le certificazioni e abilitazioni
    • AL VIA I CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER COMMERCIANTI E ARTIGIANI
    • Il MEPA per le Guide Turistiche
    • L’acqua è un diritto primario e fondamentale per il benessere della nostra comunità.
    • Prezzi: Confesercenti, niente inflazione sotto l’albero, ma preoccupano tensioni su energetici.
    • CALO DELLE VENdITE NEI PICCOLI ESERCIZI
    Confesercenti
    • Home
    • L’associazione
      • Chi siamo
      • Contatti
      • Categorie
        • Turismo
        • Servizi
        • Commercio
        • Altre Aree
    • Corsi
      • Registrazione Corsi Confesercenti Nuoro
      • Corsi abilitanti
      • Corsi di aggiornamento
      • Corsi sulla Sicurezza
    • Notizie
      • Associazioni di Settore
      • Provincia
      • Fiscalità
      • Nazionale
      • Credito
      • Comunicati Stampa
    • Convenzioni
    • Stampa
      • Nazionali
      • Comunicati stampa provinciali
    • Servizi
      • I nostri Servizi
      • Formazione
      • Newsletter
    • Scadenze ed Eventi
    Confesercenti
    You are at:Home»Associazioni di Settore»Guide turistiche: Federagit, intesa passo avanti ma lavoro non è concluso

    Guide turistiche: Federagit, intesa passo avanti ma lavoro non è concluso

    0
    By Claudio Saba on 30/05/2024 Associazioni di Settore

    La presidente Caramello: “Molti punti concordati, pilastri della riforma, scomparsi da testo finale. Lascia perplessi la posizione di Regioni a statuto speciale e Province autonome che ne mina la reale applicabilità in modo uniforme”

    “L’intesa raggiunta sulle guide è un passo avanti per la professione, e per questo ringraziamo l’impegno del Ministro. Il lavoro, però, non è concluso: con nostra grande delusione, infatti, molti dei punti concordati in questi lunghi mesi di confronto – e che noi consideravamo pilastri dell’intervento – sono comparsi solo nella stesura iniziale della legge, senza purtroppo arrivare nel testo finale”.

    “Lascia inoltre perplessi la posizione espressa delle Regioni a statuto speciale e delle Province autonome che condizionano l’Intesa alla non applicabilità del Regolamento sui propri territori. Un atteggiamento che va contro i principi espressi dal Legislatore nazionale e che sono alla base di tutta la riforma della professione di guida turistica, andandone a minare proprio la reale applicabilità in modo uniforme”.

    Così Micol Caramello, Presidente nazionale di Federagit, l’associazione che riunisce guide ed accompagnatori turistici aderenti a Confesercenti.

    “La definizione della professione non è mai stata così dettagliata. Si istituisce, inoltre, anche un elenco nazionale ufficiale, un passaggio fondamentale per disporre controlli e sanzionare chi esercita abusivamente. Ci sono, però, molti punti da correggere. Mi riferisco, ad esempio, alle revisioni al ribasso sia del titolo di studio richiesto per accedere alla professione, passato dalla laurea al diploma, sia della conoscenza delle lingue straniere”.

    “La sensazione è che, ancora una volta, le guide italiane siano state sacrificate all’altare dell’Unione Europea, con l’obiettivo chiaro di aprire il mercato turistico italiano a guide e accompagnatori di altri paesi, anche se privi di adeguate competenze. Speriamo che la situazione cambi con l’ormai prossima nuova legislatura europea: abbiamo bisogno di parlamentari che difendano non solo le guide e gli accompagnatori turistici, ma tutto il sistema italiano del turismo, fatto di imprese e professionisti che lavorano e pagano le tasse in Italia, contribuendo alla ricchezza del Paese e all’attrattività della destinazione Italia. Non è possibile che gli interessi dei grandi enti del terzo settore, degli operatori turistici europei e poi delle singole regioni vengano sempre prima di quelle dei consumatori e dei professionisti, che vogliono solo operare nel rispetto delle norme e secondo disposizioni uniformi”.

    Articolo originale

    Related Posts

    AVVISO PER LA SELEZIONE DI PROPOSTE DI INVESTIMENTO DA FINANZIARE ATTRAVERSO CONTRATTI DI INVESTIMENTO TIPOLOGIA DELLA PROPOSTA: TURISTICO-RICETTIVE

    Il MEPA per le Guide Turistiche

    Decreto legge Cultura, la filiera del libro soddisfatta per i 30 milioni per le biblioteche e i 4 per nuove librerie aperte da under 35

    Comments are closed.

    Emergenza Coronavirus
    Emergenza Coronavirus
    Obblighi pubblicitari
    Obblighi pubblicitari
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    INNOVA ENERGIA
    INNOVA ENERGIA
    L’associazione

    Confesercenti Nuoro Ogliastra
    Via Leonardo Da Vinci, 40, 08100 Nuoro NU
    Telefono: 0784 30188

    Seguici sui social
    • Like su Facebook
    Statistiche
    • 0
    • 23
    • 6.758.762
    Copyright 2020 - Confesercenti Nuoro Ogliastra - Powered by smallbit.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.