Confesercenti
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • AL VIA I CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER COMMERCIANTI E ARTIGIANI
    • Il MEPA per le Guide Turistiche
    • L’acqua è un diritto primario e fondamentale per il benessere della nostra comunità.
    • Prezzi: Confesercenti, niente inflazione sotto l’albero, ma preoccupano tensioni su energetici.
    • CALO DELLE VENdITE NEI PICCOLI ESERCIZI
    • Decreto legge Cultura, la filiera del libro soddisfatta per i 30 milioni per le biblioteche e i 4 per nuove librerie aperte da under 35
    • SALDI INVERNALI 2025: IN SARDEGNA PRENDERANNO IL VIA IL 4 GENNAIO
    • CHECK-IN DE VISU: INCONTRO CON IL MINISTRO
    Confesercenti
    • Home
    • L’associazione
      • Chi siamo
      • Contatti
      • Categorie
        • Turismo
        • Servizi
        • Commercio
        • Altre Aree
    • Corsi
      • Registrazione Corsi Confesercenti Nuoro
      • Corsi abilitanti
      • Corsi di aggiornamento
      • Corsi sulla Sicurezza
    • Notizie
      • Associazioni di Settore
      • Provincia
      • Fiscalità
      • Nazionale
      • Credito
      • Comunicati Stampa
    • Convenzioni
    • Stampa
      • Nazionali
      • Comunicati stampa provinciali
    • Servizi
      • I nostri Servizi
      • Formazione
      • Newsletter
    • Scadenze ed Eventi
    Confesercenti
    You are at:Home»Notizie»In evidenza»Inflazione, Confesercenti: “continua rallentamento ma rientro è più lungo del previsto. Ridurre pressione fiscale per aiutare recupero potere d’acquisto”

    Inflazione, Confesercenti: “continua rallentamento ma rientro è più lungo del previsto. Ridurre pressione fiscale per aiutare recupero potere d’acquisto”

    0
    By Claudio Saba on 16/03/2023 In evidenza, Nazionale

    Pensioni: Fipac Confesercenti, adeguamento sotto valori reali dell’inflazione, e meccanismo di rivalutazione continua a penalizzare chi ha versato di più

    L’inflazione al consumo continua a rallentare, grazie al raffreddamento dei prezzi energetici, ma lo scenario rimane comunque caratterizzato da incertezza: si profila un percorso di rientro dell’inflazione più lungo del previsto mentre accelera di un punto percentuale il carrello della spesa e l’inflazione di fondo si attesta sopra il 6%.

    Così Confesercenti, in una nota commenta i dati Istat sull’inflazione di febbraio.

    Una situazione che genera, dunque, timori sul potere d’acquisto delle famiglie e sulla tenuta dei consumi. Preoccupa infatti l’accelerazione dell’inflazione alimentare, su cui pesano ancora gli effetti degli aumenti tendenziali – a due cifre – dei prezzi all’ingrosso, che solo adesso stanno cominciando a rientrare. L’andamento dei prezzi alimentari è importante, innanzitutto, perché queste voci rappresentano una quota determinante della spesa delle famiglie: non per tutte è possibile riorientare i consumi attraverso un downgrade qualitativo in fasi di difficoltà.

    Un quadro in cui permangono, inoltre, criticità anche a livello internazionale, con il rialzo dei prezzi che continua a preoccupare l’Eurozona e l’attesa ed auspicabile mossa della Bce di ridurre la portata di rialzo dei tassi, stretta tra lotta all’inflazione e stabilità dei mercati finanziari. Uno scenario in cui famiglie ed attività economiche vanno perciò sostenute: la riforma fiscale attesa oggi sul tavolo del Consiglio dei ministri deve avere al centro la riduzione della pressione fiscale per aiutare il recupero del potere d’acquisto, ma i benefici della revisione dell’Irpef dovranno andare anche a favore dei redditi più bassi.

    L'articolo Inflazione, Confesercenti: “continua rallentamento ma rientro è più lungo del previsto. Ridurre pressione fiscale per aiutare recupero potere d’acquisto” proviene da Confesercenti Nazionale.

    Related Posts

    Prezzi: Confesercenti, niente inflazione sotto l’albero, ma preoccupano tensioni su energetici.

    CALO DELLE VENdITE NEI PICCOLI ESERCIZI

    SALDI INVERNALI: LE DATE

    Comments are closed.

    Emergenza Coronavirus
    Emergenza Coronavirus
    Obblighi pubblicitari
    Obblighi pubblicitari
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    INNOVA ENERGIA
    INNOVA ENERGIA
    L’associazione

    Confesercenti Nuoro Ogliastra
    Via Leonardo Da Vinci, 40, 08100 Nuoro NU
    Telefono: 0784 30188

    Seguici sui social
    • Like su Facebook
    Statistiche
    • 0
    • 93
    • 6.753.158
    Copyright 2020 - Confesercenti Nuoro Ogliastra - Powered by smallbit.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.