Confesercenti
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • AL VIA I CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER COMMERCIANTI E ARTIGIANI
    • Il MEPA per le Guide Turistiche
    • L’acqua è un diritto primario e fondamentale per il benessere della nostra comunità.
    • Prezzi: Confesercenti, niente inflazione sotto l’albero, ma preoccupano tensioni su energetici.
    • CALO DELLE VENdITE NEI PICCOLI ESERCIZI
    • Decreto legge Cultura, la filiera del libro soddisfatta per i 30 milioni per le biblioteche e i 4 per nuove librerie aperte da under 35
    • SALDI INVERNALI 2025: IN SARDEGNA PRENDERANNO IL VIA IL 4 GENNAIO
    • CHECK-IN DE VISU: INCONTRO CON IL MINISTRO
    Confesercenti
    • Home
    • L’associazione
      • Chi siamo
      • Contatti
      • Categorie
        • Turismo
        • Servizi
        • Commercio
        • Altre Aree
    • Corsi
      • Registrazione Corsi Confesercenti Nuoro
      • Corsi abilitanti
      • Corsi di aggiornamento
      • Corsi sulla Sicurezza
    • Notizie
      • Associazioni di Settore
      • Provincia
      • Fiscalità
      • Nazionale
      • Credito
      • Comunicati Stampa
    • Convenzioni
    • Stampa
      • Nazionali
      • Comunicati stampa provinciali
    • Servizi
      • I nostri Servizi
      • Formazione
      • Newsletter
    • Scadenze ed Eventi
    Confesercenti
    You are at:Home»Notizie»In evidenza»Ocse: crescita Pil frena a +0,3% IV trimestre, +2,9% nel 2022

    Ocse: crescita Pil frena a +0,3% IV trimestre, +2,9% nel 2022

    0
    By Claudio Saba on 21/02/2023 In evidenza, Nazionale

    Il Pil dell’area Ocse è aumentato dello 0,3% su base trimestrale negli ultimi tre mesi del 2022, in frenata rispetto alla crescita dello 0,4% segnata nel trimestre precedente. “I tassi di crescita trimestrali dell’Ocse”, si legge in una nota dell’organizzazione parigina, “sono rimasti deboli per tutto il 2022 in un contesto di inflazione elevata e tassi di interesse in aumento”.

    Nel quarto trimestre del 2022

    Il Pil dell’Ocse ha superato il livello pre-pandemia (quarto trimestre 2019) del 3,8%. Le prime stime sulla crescita annuale del Pil indicano che l’attività economica ha continuato a crescere nell’area nel 2022 (+2,9%), ma a un ritmo più moderato rispetto al 2021 (+5,7%), quando le economie si stavano riprendendo dall’impatto immediato della pandemia di Covid. Tra i Paesi del G7 il Regno Unito ha registrato la crescita annuale più elevata nel 2022 (4,0%), seguito dall’Italia (3,8%) e dal Canada (3,6%), mentre il Giappone ha registrato l’andamento più lento (1,1%). Tra gli altri Paesi Ocse per i quali sono disponibili dati, l’Irlanda ha registrato la crescita annuale più alta nel 2022 (12,2%), mentre la Lettonia ha segnato quella più bassa (1,5%).

    Crescita trimestrale

    Anche nel G7 la crescita trimestrale del Pil ha subito un lieve rallentamento nel quarto trimestre 2022, scendendo allo 0,4% rispetto allo 0,5% del terzo trimestre. Il risultato riflette un quadro misto tra i Paesi del G7. Da un lato, la crescita diventata negativa in Germania e in Italia (-0,2% e -0,1% rispettivamente) e ha rallentato allo 0,4% in Canada, allo 0,1% in Francia e allo 0,7% negli Stati Uniti. D’altro canto, il Pil è cresciuto dello 0,2% in Giappone dopo una contrazione dello 0,3% nel terzo trimestre del 2022 ed è rimasto piatto nel Regno Unito dopo una contrazione dello 0,2% nel trimestre precedente. Tra gli altri Paesi Ocse per i quali sono disponibili dati, l’Irlanda ha registrato la più forte crescita del Pil (3,5%) nel quarto trimestre 2022.

    Per i Paesi del G7 che hanno già pubblicato stime preliminari dettagliate del Pil

    Secondo l’Ocse, “i movimenti volatili del commercio internazionale hanno continuato ad avere un effetto sostanziale”. Nel quarto trimestre, ciò è stato particolarmente vero per gli Stati Uniti, dove il contributo alla crescita del Pil delle esportazioni nette (esportazioni meno importazioni) ha aggiunto solo 0,1 punti percentuali alla crescita rispetto a 0,7 punti nel terzo trimestre. Nel Regno Unito, invece, le esportazioni nette hanno sottratto 0,8 punti alla crescita, rispetto a un’aggiunta di 3,7 punti nel terzo trimestre.

    Tra i Paesi Ocse più vicini alla guerra in Ucraina

    Il Pil si è contratto in Polonia nel quarto trimestre del 2022 (-2,4%), il calo più forte tra i Paesi Ocse per i quali sono disponibili dati. Il Pil si è contratto anche in Lituania (-1,7%) e in Ungheria, sebbene a un ritmo più lento (-0,4% nel quarto trimestre del 2022, rispetto al -0,7% del terzo trimestre). La crescita è invece rimasta stabile nella Repubblica Slovacca.

    L'articolo Ocse: crescita Pil frena a +0,3% IV trimestre, +2,9% nel 2022 proviene da Confesercenti Nazionale.

    Articolo originale

    Related Posts

    Prezzi: Confesercenti, niente inflazione sotto l’albero, ma preoccupano tensioni su energetici.

    CALO DELLE VENdITE NEI PICCOLI ESERCIZI

    SALDI INVERNALI: LE DATE

    Comments are closed.

    Emergenza Coronavirus
    Emergenza Coronavirus
    Obblighi pubblicitari
    Obblighi pubblicitari
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    INNOVA ENERGIA
    INNOVA ENERGIA
    L’associazione

    Confesercenti Nuoro Ogliastra
    Via Leonardo Da Vinci, 40, 08100 Nuoro NU
    Telefono: 0784 30188

    Seguici sui social
    • Like su Facebook
    Statistiche
    • 0
    • 9
    • 6.753.074
    Copyright 2020 - Confesercenti Nuoro Ogliastra - Powered by smallbit.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.