Confesercenti
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • AL VIA I CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER COMMERCIANTI E ARTIGIANI
    • Il MEPA per le Guide Turistiche
    • L’acqua è un diritto primario e fondamentale per il benessere della nostra comunità.
    • Prezzi: Confesercenti, niente inflazione sotto l’albero, ma preoccupano tensioni su energetici.
    • CALO DELLE VENdITE NEI PICCOLI ESERCIZI
    • Decreto legge Cultura, la filiera del libro soddisfatta per i 30 milioni per le biblioteche e i 4 per nuove librerie aperte da under 35
    • SALDI INVERNALI 2025: IN SARDEGNA PRENDERANNO IL VIA IL 4 GENNAIO
    • CHECK-IN DE VISU: INCONTRO CON IL MINISTRO
    Confesercenti
    • Home
    • L’associazione
      • Chi siamo
      • Contatti
      • Categorie
        • Turismo
        • Servizi
        • Commercio
        • Altre Aree
    • Corsi
      • Registrazione Corsi Confesercenti Nuoro
      • Corsi abilitanti
      • Corsi di aggiornamento
      • Corsi sulla Sicurezza
    • Notizie
      • Associazioni di Settore
      • Provincia
      • Fiscalità
      • Nazionale
      • Credito
      • Comunicati Stampa
    • Convenzioni
    • Stampa
      • Nazionali
      • Comunicati stampa provinciali
    • Servizi
      • I nostri Servizi
      • Formazione
      • Newsletter
    • Scadenze ed Eventi
    Confesercenti
    You are at:Home»Notizie»In evidenza»Ulteriori tentativi di truffa via mail: l’Agenzia Entrate lancia l’allarme

    Ulteriori tentativi di truffa via mail: l’Agenzia Entrate lancia l’allarme

    0
    By Claudio Saba on 13/02/2023 In evidenza, Nazionale

    FiscoOggi: “I messaggi, inviati indebitamente a nome del Fisco, fanno riferimento alla Commissione vigilanza sul registro tributario o sull’anagrafica tributaria”

    “Nuove e-mail truffa con false disposizioni che sembrano provenire dall’amministrazione finanziaria”.

    A darne notizia è FiscoOggi, il giornale on line dell’Agenzia delle Entrate che spiega: “L’oggetto dei finti messaggi è Commissione vigilanza sul registro tributario o sull’anagrafica tributaria. Nel testo della e-mail il destinatario è avvisato dell’esistenza di incongruenze nei dati delle liquidazioni Iva 2023. A seguire viene fornito un link da cui scaricare i documenti per conoscere i dettagli della presunta anomalia”.

    E’ sufficiente osservare il messaggio, come sottolinea il giornale on line dell’Agenzia delle Entrate, per capire che si tratta di tentativi di truffa: “A partire dall’indirizzo del mittente, palesemente inconsistente, all’avviso generico di incongruenza nelle liquidazioni periodiche senza la necessaria indicazione del trimestre di riferimento. Saltano subito all’occhio alcune grossolane imprecisioni tipiche dei messaggi di questo tipo, come le anomalie nella struttura degli indirizzi e-mail del mittente (“direttiva direttiva@ambertvtt.fr” oppure “contribut@daraltawheed.com”). Sono presenti inoltre errori sia nell’uso plurale sia nelle spaziature. Infine le finte mail contengono dei link che fanno scaricare allegati malevoli oppure accedere a siti che riportano il logo dell’Agenzia al fine di carpire dati personali”.

    “L’Agenzia ancora una volta ribadisce la propria estraneità al nuovo tranello e disconosce con decisione le comunicazioni e i documenti recapitati, mai emessi dalle sue strutture”, conclude FiscoOggi.

    Il Fisco invita, in caso di dubbi circa l’autenticità di comunicazioni provenienti dall’Agenzia, i cittadini coinvolti “a rivolgersi ai contatti reperibili sul sito istituzionale o all’ufficio delle Entrate territorialmente competente.

    L'articolo Ulteriori tentativi di truffa via mail: l’Agenzia Entrate lancia l’allarme proviene da Confesercenti Nazionale.

    Articolo originale

    Related Posts

    Prezzi: Confesercenti, niente inflazione sotto l’albero, ma preoccupano tensioni su energetici.

    CALO DELLE VENdITE NEI PICCOLI ESERCIZI

    SALDI INVERNALI: LE DATE

    Comments are closed.

    Emergenza Coronavirus
    Emergenza Coronavirus
    Obblighi pubblicitari
    Obblighi pubblicitari
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    INNOVA ENERGIA
    INNOVA ENERGIA
    L’associazione

    Confesercenti Nuoro Ogliastra
    Via Leonardo Da Vinci, 40, 08100 Nuoro NU
    Telefono: 0784 30188

    Seguici sui social
    • Like su Facebook
    Statistiche
    • 0
    • 129
    • 6.752.975
    Copyright 2020 - Confesercenti Nuoro Ogliastra - Powered by smallbit.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.