Confesercenti
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • AL VIA I CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER COMMERCIANTI E ARTIGIANI
    • Il MEPA per le Guide Turistiche
    • L’acqua è un diritto primario e fondamentale per il benessere della nostra comunità.
    • Prezzi: Confesercenti, niente inflazione sotto l’albero, ma preoccupano tensioni su energetici.
    • CALO DELLE VENdITE NEI PICCOLI ESERCIZI
    • Decreto legge Cultura, la filiera del libro soddisfatta per i 30 milioni per le biblioteche e i 4 per nuove librerie aperte da under 35
    • SALDI INVERNALI 2025: IN SARDEGNA PRENDERANNO IL VIA IL 4 GENNAIO
    • CHECK-IN DE VISU: INCONTRO CON IL MINISTRO
    Confesercenti
    • Home
    • L’associazione
      • Chi siamo
      • Contatti
      • Categorie
        • Turismo
        • Servizi
        • Commercio
        • Altre Aree
    • Corsi
      • Registrazione Corsi Confesercenti Nuoro
      • Corsi abilitanti
      • Corsi di aggiornamento
      • Corsi sulla Sicurezza
    • Notizie
      • Associazioni di Settore
      • Provincia
      • Fiscalità
      • Nazionale
      • Credito
      • Comunicati Stampa
    • Convenzioni
    • Stampa
      • Nazionali
      • Comunicati stampa provinciali
    • Servizi
      • I nostri Servizi
      • Formazione
      • Newsletter
    • Scadenze ed Eventi
    Confesercenti
    You are at:Home»Notizie»In evidenza»Inflazione: Confesercenti, inizio 2023 positivo sul fronte dei prezzi ma restano incognite. Sostenere potere acquisto famiglie per tenuta consumi

    Inflazione: Confesercenti, inizio 2023 positivo sul fronte dei prezzi ma restano incognite. Sostenere potere acquisto famiglie per tenuta consumi

    0
    By Claudio Saba on 01/02/2023 In evidenza, Nazionale

    inflazione

    Il nuovo anno si apre positivamente sul fronte dei prezzi: l’inflazione ha iniziato a rallentare in modo abbastanza significativo, grazie all’inizio di ripiegamento dei prezzi energetici, in particolare quelli regolamentati che diminuiscono di 80 punti e scendono in campo negativo rispetto a dicembre. Ma il 2023 presenta ancora molte incognite, a partire dal potere d’acquisto perduto delle famiglie e dunque della tenuta dei consumi.

    Così Confesercenti in una nota commenta i dati diffusi da Istat sull’inflazione di gennaio.

    Non si prospetta, dunque, un anno facile: le previsioni per il 2023 segnalano comunque una variazione dell’indice dei prezzi tra il 5 e 6% all’incirca, un livello ancora elevato e capace di erodere il potere d’acquisto dei redditi delle famiglie, che hanno ridotto alcuni consumi a favore delle spese più necessarie, come quelle per l’abitazione. Se la tendenza al rallentamento degli energetici, però, dovesse rafforzarsi, l’incremento dell’inflazione per l’anno in corso potrebbe anche scendere sotto la soglia del 5%, con un effetto domino positivo sui prezzi di beni e servizi.

    I provvedimenti nazionali ed europei per arginare la cavalcata dell’inflazione hanno senz’altro contribuito a superare il momento più critico, anche se in alcuni paesi europei sono stati più incisivi. Nel complesso, perciò, va mantenuta alta l’attenzione considerando che l’inflazione di fondo si attesta ancora intorno al 6%, mentre quella acquisita per l’anno è 5,3. Bisogna, inoltre, evitare ridimensionamenti di consumo eccessivi, sia perché impattano negativamente sul sistema economico, sia perché si lascia campo libero ai meccanismi di indicizzazione esplicita presenti nel sistema – pensioni, canoni di locazione o altro – che rischiano di irrigidire i comportamenti di tutti gli operatori. Per questo ribadiamo che la strada principale da percorre è quella del sostegno alla domanda interna, con provvedimenti a favore dei redditi delle famiglie e dunque dei consumi, a partire dal fisco.

    L'articolo Inflazione: Confesercenti, inizio 2023 positivo sul fronte dei prezzi ma restano incognite. Sostenere potere acquisto famiglie per tenuta consumi proviene da Confesercenti Nazionale.

    Related Posts

    Prezzi: Confesercenti, niente inflazione sotto l’albero, ma preoccupano tensioni su energetici.

    CALO DELLE VENdITE NEI PICCOLI ESERCIZI

    SALDI INVERNALI: LE DATE

    Comments are closed.

    Emergenza Coronavirus
    Emergenza Coronavirus
    Obblighi pubblicitari
    Obblighi pubblicitari
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    INNOVA ENERGIA
    INNOVA ENERGIA
    L’associazione

    Confesercenti Nuoro Ogliastra
    Via Leonardo Da Vinci, 40, 08100 Nuoro NU
    Telefono: 0784 30188

    Seguici sui social
    • Like su Facebook
    Statistiche
    • 0
    • 59
    • 6.752.905
    Copyright 2020 - Confesercenti Nuoro Ogliastra - Powered by smallbit.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.