Confesercenti
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • AL VIA I CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER COMMERCIANTI E ARTIGIANI
    • Il MEPA per le Guide Turistiche
    • L’acqua è un diritto primario e fondamentale per il benessere della nostra comunità.
    • Prezzi: Confesercenti, niente inflazione sotto l’albero, ma preoccupano tensioni su energetici.
    • CALO DELLE VENdITE NEI PICCOLI ESERCIZI
    • Decreto legge Cultura, la filiera del libro soddisfatta per i 30 milioni per le biblioteche e i 4 per nuove librerie aperte da under 35
    • SALDI INVERNALI 2025: IN SARDEGNA PRENDERANNO IL VIA IL 4 GENNAIO
    • CHECK-IN DE VISU: INCONTRO CON IL MINISTRO
    Confesercenti
    • Home
    • L’associazione
      • Chi siamo
      • Contatti
      • Categorie
        • Turismo
        • Servizi
        • Commercio
        • Altre Aree
    • Corsi
      • Registrazione Corsi Confesercenti Nuoro
      • Corsi abilitanti
      • Corsi di aggiornamento
      • Corsi sulla Sicurezza
    • Notizie
      • Associazioni di Settore
      • Provincia
      • Fiscalità
      • Nazionale
      • Credito
      • Comunicati Stampa
    • Convenzioni
    • Stampa
      • Nazionali
      • Comunicati stampa provinciali
    • Servizi
      • I nostri Servizi
      • Formazione
      • Newsletter
    • Scadenze ed Eventi
    Confesercenti
    You are at:Home»Notizie»In evidenza»“Ritorno alla grande bellezza: la ripartenza del turismo culturale italiano dopo la fine delle restrizioni”. Il 15 giugno a Roma l’evento Assoturismo Confesercenti

    “Ritorno alla grande bellezza: la ripartenza del turismo culturale italiano dopo la fine delle restrizioni”. Il 15 giugno a Roma l’evento Assoturismo Confesercenti

    0
    By Claudio Saba on 07/06/2022 In evidenza, Nazionale

    Intervengono il Ministro del Turismo Massimo Garavaglia, l’Amministratore delegato Enit Roberta Garibaldi e il Presidente di Assoturismo Vittorio Messina

    Dopo due anni di difficoltà, il turismo culturale italiano sta ripartendo a tutta velocità. A favorirlo, il sistema delle città d’arte e dei borghi più belli d’Italia, una grande bellezza diffusa cui i viaggiatori italiani e stranieri sono ansiosi di tornare. Un attrattore unico al mondo che, adeguatamente valorizzato e sostenuto, potrebbe contrastare il rallentamento dell’economia italiana causato dalle tensioni internazionali, rimettendola sul sentiero della crescita.

    È questo il tema di “Ritorno alla grande bellezza: la ripartenza del turismo culturale italiano dopo la fine delle restrizioni”, l’approfondimento organizzato da Assoturismo Confesercenti per il

    mercoledì 15 Giugno 2022 ore 10.30

    Palazzo delle Esposizioni

    Via Nazionale 194, Roma

    L’evento sarà l’occasione per diffondere dati inediti sul turismo culturale in Italia, con previsioni sull’anno in corso e sull’impatto che una ripresa del segmento può avere su consumi e Pil del nostro Paese, ma anche per presentare progetti e proposte per valorizzarlo.

    Aprirà i lavori la Presidente di Confesercenti Nazionale Patrizia De Luise. Interverranno il Vice Presidente Vicario di Assohotel Nicola Scolamacchia, il Presidente di Assoturismo Confesercenti Vittorio Messina, l’Amministratore delegato Enit Roberta Garibaldi e il Ministro del Turismo Massimo Garavaglia.

    Per partecipare è necessario indossare Mascherina FFP2. Per ragioni di sicurezza, i posti in sala sono limitati. Per informazioni e per accrediti stampa scrivere a stampa@confesercenti.it.

    Al termine dell’iniziativa pubblica, i lavori proseguiranno a porte chiuse con l’assemblea elettiva di Assohotel, l’associazione di categoria che riunisce le imprese alberghiere di Assoturismo Confesercenti.

    L'articolo “Ritorno alla grande bellezza: la ripartenza del turismo culturale italiano dopo la fine delle restrizioni”. Il 15 giugno a Roma l’evento Assoturismo Confesercenti proviene da Confesercenti Nazionale.

    Related Posts

    Prezzi: Confesercenti, niente inflazione sotto l’albero, ma preoccupano tensioni su energetici.

    CALO DELLE VENdITE NEI PICCOLI ESERCIZI

    SALDI INVERNALI: LE DATE

    Comments are closed.

    Emergenza Coronavirus
    Emergenza Coronavirus
    Obblighi pubblicitari
    Obblighi pubblicitari
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    INNOVA ENERGIA
    INNOVA ENERGIA
    L’associazione

    Confesercenti Nuoro Ogliastra
    Via Leonardo Da Vinci, 40, 08100 Nuoro NU
    Telefono: 0784 30188

    Seguici sui social
    • Like su Facebook
    Statistiche
    • 0
    • 191
    • 6.752.389
    Copyright 2020 - Confesercenti Nuoro Ogliastra - Powered by smallbit.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.