Confesercenti
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • AL VIA I CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER COMMERCIANTI E ARTIGIANI
    • Il MEPA per le Guide Turistiche
    • L’acqua è un diritto primario e fondamentale per il benessere della nostra comunità.
    • Prezzi: Confesercenti, niente inflazione sotto l’albero, ma preoccupano tensioni su energetici.
    • CALO DELLE VENdITE NEI PICCOLI ESERCIZI
    • Decreto legge Cultura, la filiera del libro soddisfatta per i 30 milioni per le biblioteche e i 4 per nuove librerie aperte da under 35
    • SALDI INVERNALI 2025: IN SARDEGNA PRENDERANNO IL VIA IL 4 GENNAIO
    • CHECK-IN DE VISU: INCONTRO CON IL MINISTRO
    Confesercenti
    • Home
    • L’associazione
      • Chi siamo
      • Contatti
      • Categorie
        • Turismo
        • Servizi
        • Commercio
        • Altre Aree
    • Corsi
      • Registrazione Corsi Confesercenti Nuoro
      • Corsi abilitanti
      • Corsi di aggiornamento
      • Corsi sulla Sicurezza
    • Notizie
      • Associazioni di Settore
      • Provincia
      • Fiscalità
      • Nazionale
      • Credito
      • Comunicati Stampa
    • Convenzioni
    • Stampa
      • Nazionali
      • Comunicati stampa provinciali
    • Servizi
      • I nostri Servizi
      • Formazione
      • Newsletter
    • Scadenze ed Eventi
    Confesercenti
    You are at:Home»Notizie»In evidenza»Politiche attive: Confesercenti, bene riforma, obiettivi condivisibili. Necessario estendere formazione anche ad autonomi e imprenditori

    Politiche attive: Confesercenti, bene riforma, obiettivi condivisibili. Necessario estendere formazione anche ad autonomi e imprenditori

    0
    By Claudio Saba on 08/09/2021 In evidenza, Nazionale

    “Condividiamo gli obiettivi del governo: è necessaria una riforma delle politiche attive che sia realmente capace di generare l’incontro tra domanda ed offerta di lavoro. La formazione è la base da cui partire, ma va prevista una forte incentivazione anche di misure a sostegno di percorsi formativi degli imprenditori: sarebbe un grave errore non prevedere uno strumento di formazione continua dedicato ai lavoratori autonomi e ai titolari delle PMI”.

    Così Confesercenti a margine dell’incontro tra le parti sociali ed il ministro del Lavoro Andrea Orlando sulle politiche attive.

    Lo Stato deve incentivare la formazione dei lavoratori, prevedendo una riduzione stabile del costo delle ore dedicate alla crescita professionale. Ma la transizione digitale richiede formazione e risorse per il rafforzamento delle competenze digitali sia di lavoratori che imprese. Il Fondo nuove competenze, che ha dato ottimo supporto alle riconversioni dei lavoratori delle PMI, va rifinanziato.

    La formazione è essenziale anche per i giovani: il nostro paese vive il paradosso di avere allo stesso tempo alti livelli di disoccupazione giovanile ma anche difficoltà da parte delle imprese a reperire, tra questi, professionalità adeguate. Vanno quindi sostenuti e rafforzati tutti gli strumenti che coniugano formazione e lavoro, come alternanza scuola/lavoro, apprendistato per la qualifica e il diploma professionale.

    Sul fronte del collocamento, inoltre, temiamo che la sola azione dei centri dell’impiego rischi di produrre risultati inefficaci. Serve una maggiore sinergia pubblico/privato, ed un effettivo accompagnamento del lavoratore alla ricollocazione dopo un licenziamento, così come occorre completare il percorso di digitalizzazione dell’incrocio domanda/offerta di lavoro. Per arrivare al risultato, riteniamo auspicabile un maggior coinvolgimento delle associazioni e dei sindacati: il libretto elettronico del lavoratore, il patto di servizio, le varie forme di condizionalità e le offerte di lavoro resteranno sulla carta sino a quando non ci sarà un coinvolgimento delle parti sociali, che possono avere un ruolo fondamentale soprattutto sulle attività di orientamento.

    Related Posts

    Prezzi: Confesercenti, niente inflazione sotto l’albero, ma preoccupano tensioni su energetici.

    CALO DELLE VENdITE NEI PICCOLI ESERCIZI

    SALDI INVERNALI: LE DATE

    Comments are closed.

    Emergenza Coronavirus
    Emergenza Coronavirus
    Obblighi pubblicitari
    Obblighi pubblicitari
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    INNOVA ENERGIA
    INNOVA ENERGIA
    L’associazione

    Confesercenti Nuoro Ogliastra
    Via Leonardo Da Vinci, 40, 08100 Nuoro NU
    Telefono: 0784 30188

    Seguici sui social
    • Like su Facebook
    Statistiche
    • 0
    • 21
    • 6.752.867
    Copyright 2020 - Confesercenti Nuoro Ogliastra - Powered by smallbit.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.