Confesercenti
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • AL VIA I CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER COMMERCIANTI E ARTIGIANI
    • Il MEPA per le Guide Turistiche
    • L’acqua è un diritto primario e fondamentale per il benessere della nostra comunità.
    • Prezzi: Confesercenti, niente inflazione sotto l’albero, ma preoccupano tensioni su energetici.
    • CALO DELLE VENdITE NEI PICCOLI ESERCIZI
    • Decreto legge Cultura, la filiera del libro soddisfatta per i 30 milioni per le biblioteche e i 4 per nuove librerie aperte da under 35
    • SALDI INVERNALI 2025: IN SARDEGNA PRENDERANNO IL VIA IL 4 GENNAIO
    • CHECK-IN DE VISU: INCONTRO CON IL MINISTRO
    Confesercenti
    • Home
    • L’associazione
      • Chi siamo
      • Contatti
      • Categorie
        • Turismo
        • Servizi
        • Commercio
        • Altre Aree
    • Corsi
      • Registrazione Corsi Confesercenti Nuoro
      • Corsi abilitanti
      • Corsi di aggiornamento
      • Corsi sulla Sicurezza
    • Notizie
      • Associazioni di Settore
      • Provincia
      • Fiscalità
      • Nazionale
      • Credito
      • Comunicati Stampa
    • Convenzioni
    • Stampa
      • Nazionali
      • Comunicati stampa provinciali
    • Servizi
      • I nostri Servizi
      • Formazione
      • Newsletter
    • Scadenze ed Eventi
    Confesercenti
    You are at:Home»Notizie»In evidenza»Primo week end di Agosto: Assoturismo-CST, segnali di vita per il turismo, previsti 7 milioni di pernottamenti

    Primo week end di Agosto: Assoturismo-CST, segnali di vita per il turismo, previsti 7 milioni di pernottamenti

    0
    By Claudio Saba on 31/07/2021 In evidenza, Nazionale

    Per il prossimo fine settimana si stima un fatturato di 800 milioni di euro per le imprese della filiera del turismo. Località marine e laghi le destinazioni più gettonate, lievi miglioramenti per le città d’arte

    Segnali di vita per il turismo. Per il prossimo week end (dal 30 luglio al 1° agosto), il primo di agosto e l’ultimo prima del green pass, si prevedono 7 milioni circa di pernottamenti, oltre un milione in più di quelli registrati nel corrispondente fine settimana di agosto dello scorso anno, per un fatturato di 800 milioni di euro per le imprese della filiera del turismo.

    A stimarlo CST per Assoturismo, sulla base dei risultati ottenuti attraverso l’analisi della disponibilità ricettiva sui principali portali delle OLTA, che ha rilevato la saturazione dell’Offerta Ricettiva Nazionale Disponibile Online per il prossimo fine settimana.

    Non è certo una ripresa risolutiva del settore ma la voglia di viaggiare, il progressivo miglioramento della copertura vaccinale e il meteo caldo stanno spingendo il mercato di agosto. Complessivamente per questo fine settimana tra il 30 luglio ed il 1° agosto si dovrebbe registrare un tasso di occupazione dell’83% dell’offerta disponibile sui portali. I flussi dei turisti saranno però più consistenti verso le località dei laghi e di mare, (tassi di occupazione oltre il 90%), mentre un minor dinamismo delle prenotazioni è stato rilevato per le località termali (59.5%). E’ atteso un lieve miglioramento anche per le città d’arte, per le quali ci attendiamo un piccolo rafforzamento della domanda, con un tasso di occupazione delle camere disponibili del 74,4%.

    In generale il livello di saturazione dell’offerta si presenta abbastanza differenziato; le regioni con i tassi di occupazione più elevati sono la Liguria e le Marche. Una tendenza molto positiva è stata rilevata anche per il Trentino-Alto Adige, la Toscana e il Friuli-Venezia Giulia. Molte aree si attestano su valori superiori al 70% della capacità ricettiva presente sui portali.

    “Dopo un giugno ed un luglio più deboli delle attese, il primo weekend di agosto lancia dei segnali incoraggianti per il turismo”, commenta Vittorio Messina, Presidente nazionale Assoturismo. “Un’iniezione di fiducia di cui abbiamo assolutamente bisogno, visto che il comparto viene da oltre un anno e mezzo di stop quasi totale, anche se preoccupa l’incertezza generata dalla quarta ondata è da eventuali misure restrittive. Sarà importante dare continuità a questi numeri, evitando rigidità eccessive che frenino sul nascere la ripartenza del turismo”.

    Related Posts

    Prezzi: Confesercenti, niente inflazione sotto l’albero, ma preoccupano tensioni su energetici.

    CALO DELLE VENdITE NEI PICCOLI ESERCIZI

    SALDI INVERNALI: LE DATE

    Comments are closed.

    Emergenza Coronavirus
    Emergenza Coronavirus
    Obblighi pubblicitari
    Obblighi pubblicitari
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    INNOVA ENERGIA
    INNOVA ENERGIA
    L’associazione

    Confesercenti Nuoro Ogliastra
    Via Leonardo Da Vinci, 40, 08100 Nuoro NU
    Telefono: 0784 30188

    Seguici sui social
    • Like su Facebook
    Statistiche
    • 0
    • 11
    • 6.752.743
    Copyright 2020 - Confesercenti Nuoro Ogliastra - Powered by smallbit.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.