“Servono più certezze per famiglie ed imprese. Bisogna aumentare le possibilità di crescita del reddito e di occupazione, per ridare fiato ad un’economia che fatica” Arriva una ulteriore conferma della debolezza della domanda interna, con consumi stagnanti che riflettono, nel complesso, una economia in stallo. Questa l’analisi dell’Ufficio economico di Confesercenti che commenta i dati Istat sull’inflazione. Il dato definitivo sulla dinamica dei prezzi del mese di maggio fotografa un ulteriore rallentamento di un decimale, rispetto alle già poco consistenti variazioni ipotizzate nelle anticipazioni: la variazione mensile è quindi pari a zero invece che 0,1, quella acquisita sull’anno 0,8 invece…
Autore: Redattore
-60 miliardi di euro di spesa rispetto al 2011. “Evitare IVA e manovrine, o calo diventerà crollo” I consumi sono tornati a calare, più di quanto fosse atteso. Nel 2018, per la prima volta dopo tre anni, la spesa delle famiglie in termini reali è diminuita di quasi un punto percentuale. E rimane distante anni luce dai valori del 2011: le famiglie spendono circa 840 euro l’anno in meno rispetto a otto anni fa, pari ad un taglio di circa 2.712 euro l’anno se si considerano i valori a prezzi costanti. Si tratta, complessivamente, di circa 60 miliardi di euro…
L’Assessorato del Lavoro, Formazione Professionale, Cooperazione e Sicurezza Sociale, ha pubblicato l’avviso a sportello “Destinazione Sardegna Lavoro” per la concessione di incentivi per l’estensione della durata dei contratti di lavoro stagionali e l’allungamento della stagione turistica per l’annualità 2019. Obiettivo dell’avviso è favorire la ripresa del settore turistico attraverso l’erogazione di incentivi finalizzati al prolungamento della stagione turistica, in particolare, l’intervento mira a migliorare la competitività delle “Imprese del Turismo”, attraverso la riduzione dei costi di esercizio delle strutture favorendo il mantenimento dei posti di lavoro. Beneficiari dell’avviso sono le “Imprese del Turismo”, titolari di partita Iva, che posseggano i…
Nel quadro delle proprie iniziative istituzionali volte a promuovere lo sviluppo delle imprese appartenenti alla circoscrizione camerale, la CCIAA di Nuoro con la seconda edizione 2019 dei bandi di cui trattasi, intende concedere contributi alle imprese per: la PARTECIPAZIONE A FIERE E MOSTRE in Italia e all’estero, per il periodo compreso fra il 01/01/2019 e il 31/12/2019. Nello specifico, sono finanziabili esclusivamente le iniziative che prevedono l’esposizione e/o la vendita dei bene/servizi di propria produzione/erogazione in spazi predisposti ad hoc in occasione di eventi di particolare rilevanza o la cui partecipazione comporti prioritariamente la promozione della propria realtà imprenditoriale, come ad esempio…
Con l’entrata in vigore del D.P.R. n. 146/2018 che definisce le modalità di attuazione del Regolamento (UE) n.517/2014, sono state introdotte diverse novità per le imprese di installazione e manutenzione di impianti di condizionamento. E’ stata istituita una Banca Dati per la raccolta e la conservazione delle informazioni relative alle vendite di gas fluorurati a effetto serra e delle apparecchiature che contengono tali gas, nonché alle attività di installazione, manutenzione, riparazione e smantellamento di dette apparecchiature. Allo stesso tempo Accredia ha introdotto nuovi regolamenti tecnici anche per la procedura di certificazione delle imprese soggette all’obbligo ai sensi del nuovo Reg.UE…
Da oggi, lunedì 15 luglio alle ore 12.00, è possibile registrarsi per fare la domanda di credito fiscale per le librerie. Quest’anno sono disponibili 5.000.000 €. Sarà possibile presentare domanda per il riconoscimento del credito di imposta in conformità al decreto interministeriale repertorio n. 215 del 24/4/2018 (DM n. 215, clicca qui per scaricarlo), riferita all’anno 2018, dalle ore 12:00 del 15 luglio 2019 e fino alle ore 12:00 del 30 settembre 2019, esclusivamente mediante il portale taxcredit.librari.beniculturali.it/sportello-domande/ Si segnala inoltre che gli utenti che hanno presentato istanza o effettuato l’accesso al portale nell’anno precedente, devono comunque effettuare una nuova registrazione a…
Comunichiamo a tutti gli associati che per il prossimo mese di OTTOBRE/NOVEMBRE è prevista l’attivazione di ULTERIORI corsi di formazione GRATUITI in materia di SICUREZZA nei luoghi di lavoro. Si precisa a riguardo che i suddetti corsi verranno attivati in tutte le zone della provincia in cui si registri un numero adeguato di richieste, e presumibilmente nei seguenti centri: NUORO TORTOLI LANUSEI/JERZU MACOMER/BOSA SINISCOLA/OROSEI TONARA/ARITZO/SORGONO Gli interessati sono pregati di compilare la SCHEDA ALLEGATA e di inviarla a: – fax 0784208534 – mail: info@confesercentinuoro.it formazione@confesercentinuoro.it Per informazioni: 078432188-30188 3461866832
Martedì 2 luglio, alle ore 10.30, in Piazza S. Satta a Nuoro si terrà l’evento lancio della Start Cup Sardegna dedicata alle imprese culturali e creative. Sarà l’occasione per conoscere le modalità di partecipazione alla competizione che quest’anno si caratterizza per una importante novità: tre premi per le migliori idee di impresa dedicate alle imprese culturali e creative della Sardegna per il Distretto Culturale del Nuorese ‘Atene della Sardegna’. In palio 6.000 euro per la migliore idea di impresa e, a seguire, 3.000 e 1.000 euro. Quattro testimonial d’eccezione racconteranno la loro esperienza di impresa e cultura, idee e proposte per il futuro: lo scrittore…
Al via l’attivazione dei tirocini extracurriculari di inserimento e/o reinserimento al lavoro dell’Agenzia Sarda per le Politiche Attive del Lavoro (ASPAL). I soggetti ospitanti e i tirocinanti interessati ad attivare un tirocinio, infatti, potranno presentare le richieste a partire da oggi 20 giugno 2019. Si precisa a riguardo che il tirocinio non costituisce rapporto di lavoro, ma è una esperienza pratica all’interno di un luogo di lavoro che consente il contatto diretto con il mondo del lavoro e offre un’opportunità per i tirocinanti di acquisire competenze e conoscenze specifiche, tecniche, relazionali e trasversali tali da agevolare le scelte professionali e favorire…
I giovani tra i 18 e i 19 anni che vogliono avviare un’impresa oggi possono frequentare gratuitamente i corsi di formazione gratuiti di Yes I Start Up, finanziati dal Ministero del Lavoro e gestiti dalla CONFESERCENTI NUORO-OGLIASTRA. Yes I Start Up è un percorso ideato per formare i giovani all’autoimpiego attraverso corsi che trasmettono le competenze necessarie a costruire la propria idea imprenditoriale. Il programma comprende tutte quelle informazioni utili a creare un business plan efficace, chiaro negli obiettivi e nei contenuti, e a preparare tutta la documentazione richiesta per avviare la propria attività. Il progetto si rivolge ai Neet, giovani tra i…