Confesercenti
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • APERTO IL BANDO PER I CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER LE AZIENDE DEL COMMERCIO E PUBBLICI ESERCIZI. DAL 5 OTTOBRE VIA ALLE DOMANDE
    • CORSI GRATUITI PER GLI ASSOCIATI
    • CORSO ONLINE ABILITANTE PER IL COMMERCIO ALIMENTARE E SOMMINISTRAZIONE AL PUBBLICO
    • TAX CREDIT LIBRERIE
    • CORSO DI FORMAZIONE GRATUITO PER L’USO DEI DIISOCIANATI (PRESENTI IN ADESIVI, SCHIUME, VERNICI ECC…)
    • Ciao Presidente…
    • BANCO DI SARDEGNA E CONFESERCENTI: NUOVA CONVENZIONE
    • CONFESERCENTI E BANCO DI SARDEGNA: NUOVA CONVENZIONE
    Confesercenti
    • Home
    • L’associazione
      • Chi siamo
      • Contatti
      • Categorie
        • Turismo
        • Servizi
        • Commercio
        • Altre Aree
    • Corsi
      • Registrazione Corsi Confesercenti Nuoro
      • Corsi abilitanti
      • Corsi di aggiornamento
      • Corsi sulla Sicurezza
    • Notizie
      • Associazioni di Settore
      • Provincia
      • Fiscalità
      • Nazionale
      • Credito
      • Comunicati Stampa
    • Convenzioni
    • Stampa
      • Nazionali
      • Comunicati stampa provinciali
    • Servizi
      • I nostri Servizi
      • Formazione
      • Newsletter
    • Scadenze ed Eventi
    Confesercenti
    You are at:Home»Notizie»Istat, Confesercenti: “Preoccupa rischio contrazione Pil, economia ancora fragile”

    Istat, Confesercenti: “Preoccupa rischio contrazione Pil, economia ancora fragile”

    0
    By Redattore on 02/08/2019 Notizie

    No a politiche restrittive, serve rilanciare consumi e investimenti

    L’ipotesi di una nuova contrazione del Pil è una doccia gelata, che conferma l’estrema fragilità della nostra economia. Così sarà più difficile raggiungere gli obiettivi di crescita previsti, già pur modesti.

    Così Confesercenti commenta il rischio di flessione del prodotto interno lordo nel secondo trimestre secondo l’Istat che oggi ha presentato il Rapporto annuale.

    In un contesto complessivamente difficile per il commercio internazionale e per le tensioni geopolitiche, il rilancio della domanda interna, in tutte le sue componenti con maggior impatto sulla crescita, dal rilancio degli investimenti pubblici e privati ai consumi delle famiglie, diventa una necessità strutturale e di lungo periodo.

    In questo quadro, andrebbero rimodulate anche le considerazioni della Commissione Ue sulla necessità di una procedura di infrazione, soprattutto alla vigilia di un Consiglio europeo decisivo. Coniugare la stabilità con la crescita nel rispetto delle regole europee è doveroso, ma impostazioni troppo restrittive rischiano di frenare ancora di più la ripresa. Il ritorno alla crescita non è più prorogabile: la crisi non è completamente superata e le politiche da attuare devono avere, necessariamente, un segno meno angusto.

     

    Related Posts

    APERTO IL BANDO PER I CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER LE AZIENDE DEL COMMERCIO E PUBBLICI ESERCIZI. DAL 5 OTTOBRE VIA ALLE DOMANDE

    CORSI GRATUITI PER GLI ASSOCIATI

    Ciao Presidente…

    Comments are closed.

    Emergenza Coronavirus
    Emergenza Coronavirus
    Obblighi pubblicitari
    Obblighi pubblicitari
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    INNOVA ENERGIA
    INNOVA ENERGIA
    L’associazione

    Confesercenti Nuoro Ogliastra
    Via Leonardo Da Vinci, 40, 08100 Nuoro NU
    Telefono: 0784 30188

    Seguici sui social
    • Like su Facebook
    Statistiche
    • 0
    • 178
    • 6.644.416
    Copyright 2020 - Confesercenti Nuoro Ogliastra - Powered by smallbit.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.