Confesercenti
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • AL VIA I CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER COMMERCIANTI E ARTIGIANI
    • Il MEPA per le Guide Turistiche
    • L’acqua è un diritto primario e fondamentale per il benessere della nostra comunità.
    • Prezzi: Confesercenti, niente inflazione sotto l’albero, ma preoccupano tensioni su energetici.
    • CALO DELLE VENdITE NEI PICCOLI ESERCIZI
    • Decreto legge Cultura, la filiera del libro soddisfatta per i 30 milioni per le biblioteche e i 4 per nuove librerie aperte da under 35
    • SALDI INVERNALI 2025: IN SARDEGNA PRENDERANNO IL VIA IL 4 GENNAIO
    • CHECK-IN DE VISU: INCONTRO CON IL MINISTRO
    Confesercenti
    • Home
    • L’associazione
      • Chi siamo
      • Contatti
      • Categorie
        • Turismo
        • Servizi
        • Commercio
        • Altre Aree
    • Corsi
      • Registrazione Corsi Confesercenti Nuoro
      • Corsi abilitanti
      • Corsi di aggiornamento
      • Corsi sulla Sicurezza
    • Notizie
      • Associazioni di Settore
      • Provincia
      • Fiscalità
      • Nazionale
      • Credito
      • Comunicati Stampa
    • Convenzioni
    • Stampa
      • Nazionali
      • Comunicati stampa provinciali
    • Servizi
      • I nostri Servizi
      • Formazione
      • Newsletter
    • Scadenze ed Eventi
    Confesercenti
    You are at:Home»Associazioni di Settore»Giunta Faib: necessario il recupero delle accise assolte e la riconvocazione del tavolo ministeriale

    Giunta Faib: necessario il recupero delle accise assolte e la riconvocazione del tavolo ministeriale

    0
    By Claudio Saba on 30/06/2022 Associazioni di Settore

    “Occorre anche arrivare alla presentazione del documento unitario per la riforma della rete, contro l’illegalità contrattuale e per una transizione ecologica governata”

    La Giunta nazionale Faib, che si è riunita martedì 28 giugno 2022 ha discusso delle iniziative da attivare per il recupero delle accise assolte; della richiesta di riconvocazione del Tavolo interministeriale; delle nuove proposte legislative per la Riforma rete carburanti e contrasto all’illegalità contrattuale, del rilancio del Cipreg, con una proposta di assicurazione sanitaria integrativa, dei rinnovi degli Accordi e dei tavoli industriali per affrontare l’emergenza dei costi di gestione.

    Sul recupero delle Accise la Federazione ha varato un piano d’azione che mantenendo in atto lo stato di agitazione sulla rete prevede iniziative territoriali e pressioni sui parlamentari e sulle commissioni competenti, predisposizioni di emendamenti utili ad introdurre meccanismo di compensazione a costo zero per la restituzione delle accise assolte, interventi sul Ministro Franco e sul Ministro Cingolani, fino alla proposta di sciopero della categoria qualora non si dovesse giungere ad una soluzione equa per la categoria sulla quale non si può scaricare il caro carburanti.

    La Giunta ha deliberato di avanzare una nuova richiesta urgente di riconvocazione del Tavolo ministeriale per dare seguito al lavoro avviato in sede Mite a cui presentare al più presto un documento unitario che riepiloghi le posizioni della categoria in tema di riforma della rete, di transizione energetica e digitale, contrasto all’illegalità contrattuale e allo sfruttamento di manodopera irregolare e dequalificata, tipizzazione di nuove formule contrattuali e abbattimento totale dei costi delle transazioni bancarie in ragione della peculiarità del prodotto esitato.

    La Giunta, compatibilmente con i tempi di confronto con le altre rappresentanze di settore, ha deliberato, nel caso non fosse possibile registrare una convergenza sui temi di maggiore rilevanza, di procedere comunque alla presentazione al Mite del documento attualmente oggetto di discussione.

    La Giunta, infine, ha valutato con molto interesse e approvato il piano di lavoro per il rilancio del Cipreg fondato su nuove iniziative di diffusione dello strumento e sull’allargamento delle politiche di welfare, introducendo, compatibilmente al riscontro con gli attori della filiera, un Fondo sanitario integrativo che estenderebbe il perimetro dei diritti e della tutela della salute dei gestori.

    Articolo originale

    Related Posts

    Il MEPA per le Guide Turistiche

    Decreto legge Cultura, la filiera del libro soddisfatta per i 30 milioni per le biblioteche e i 4 per nuove librerie aperte da under 35

    CHECK-IN DE VISU: INCONTRO CON IL MINISTRO

    Comments are closed.

    Emergenza Coronavirus
    Emergenza Coronavirus
    Obblighi pubblicitari
    Obblighi pubblicitari
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    INNOVA ENERGIA
    INNOVA ENERGIA
    L’associazione

    Confesercenti Nuoro Ogliastra
    Via Leonardo Da Vinci, 40, 08100 Nuoro NU
    Telefono: 0784 30188

    Seguici sui social
    • Like su Facebook
    Statistiche
    • 0
    • 161
    • 6.752.359
    Copyright 2020 - Confesercenti Nuoro Ogliastra - Powered by smallbit.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.