Confesercenti
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • AL VIA I CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER COMMERCIANTI E ARTIGIANI
    • Il MEPA per le Guide Turistiche
    • L’acqua è un diritto primario e fondamentale per il benessere della nostra comunità.
    • Prezzi: Confesercenti, niente inflazione sotto l’albero, ma preoccupano tensioni su energetici.
    • CALO DELLE VENdITE NEI PICCOLI ESERCIZI
    • Decreto legge Cultura, la filiera del libro soddisfatta per i 30 milioni per le biblioteche e i 4 per nuove librerie aperte da under 35
    • SALDI INVERNALI 2025: IN SARDEGNA PRENDERANNO IL VIA IL 4 GENNAIO
    • CHECK-IN DE VISU: INCONTRO CON IL MINISTRO
    Confesercenti
    • Home
    • L’associazione
      • Chi siamo
      • Contatti
      • Categorie
        • Turismo
        • Servizi
        • Commercio
        • Altre Aree
    • Corsi
      • Registrazione Corsi Confesercenti Nuoro
      • Corsi abilitanti
      • Corsi di aggiornamento
      • Corsi sulla Sicurezza
    • Notizie
      • Associazioni di Settore
      • Provincia
      • Fiscalità
      • Nazionale
      • Credito
      • Comunicati Stampa
    • Convenzioni
    • Stampa
      • Nazionali
      • Comunicati stampa provinciali
    • Servizi
      • I nostri Servizi
      • Formazione
      • Newsletter
    • Scadenze ed Eventi
    Confesercenti
    You are at:Home»Associazioni di Settore»Turismo: Assohotel Confesercenti, Messina è il nuovo presidente

    Turismo: Assohotel Confesercenti, Messina è il nuovo presidente

    0
    By Claudio Saba on 16/06/2022 Associazioni di Settore

    Vittorio Messina è il nuovo Presidente di Assohotel, l’associazione di categoria che riunisce le imprese della ricettività alberghiera Confesercenti.

    Imprenditore della ricettività turistica e del commercio di Agrigento, Messina è dal 1985 in Confesercenti, dove attualmente ricopre la carica di Vicepresidente Nazionale. Dal 2017 è anche presidente nazionale di Assoturismo Confesercenti, sigla che rappresenta oltre venti federazioni verticali del comparto turistico, e Presidente di Confesercenti Sicilia. Tra gli altri incarichi ricoperti, è stato anche presidente della CCIAA di Agrigento e componente del consiglio dell’Ente Parco Archeologico della Valle dei Templi.

    “Come imprenditore, sono onorato della fiducia accordatami da Assohotel” – ha affermato il neo presidente Messina – in un momento in cui il turismo italiano ha di fronte a sé importanti sfide da affrontare. Per questo, come Assohotel, ci impegneremo al massimo, attraverso il confronto con la politica ed il governo, affinchè si creino le condizioni migliori per lo sviluppo delle imprese del settore: dagli investimenti per la modernizzazione ed efficientamento delle strutture ricettive, alla digitalizzazione, al contrasto del fenomeno della ricettività abusiva in crescita nel Paese”.

    “Dopo i due anni di stop and go imposti dalla pandemia – prosegue Messina – la ricettività alberghiera ricomincia a vedere flussi stabili di turisti, soprattutto nelle città d’arte e nelle località balneari, anche se ancora non si è riusciti a recuperare i livelli del 2019. E le difficoltà per le imprese non sono ancora finite: la ripartenza del comparto è infatti rallentata dall’aumento dei beni energetici, che sta erodendo i margini delle attività ed aumenta i costi dei servizi per i clienti”.
    “In poco più di due anni – conclude – sono già sparite per sempre circa 2.990 imprese tra alberghi ed hotel: per questo occorre sostenere ancora e meglio il settore, perché se è vero che la domanda turistica è ripartita, la corsa dei prezzi in atto, secondo nostri calcoli, costerebbe attualmente ad un albergo medio un importo di circa 98.519 euro per la fornitura annuale di energia elettrica (oltre 42.511 euro in più rispetto al 2021); mentre per quanto riguarda il gas l’aggravio annuale sarebbe di circa 12.189 euro in più rispetto allo scorso anno. Numeri che allontanano una solida ripresa del comparto e la possibilità di tornare protagonisti sul mercato”.

    Articolo originale

    Related Posts

    Il MEPA per le Guide Turistiche

    Decreto legge Cultura, la filiera del libro soddisfatta per i 30 milioni per le biblioteche e i 4 per nuove librerie aperte da under 35

    CHECK-IN DE VISU: INCONTRO CON IL MINISTRO

    Comments are closed.

    Emergenza Coronavirus
    Emergenza Coronavirus
    Obblighi pubblicitari
    Obblighi pubblicitari
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    INNOVA ENERGIA
    INNOVA ENERGIA
    L’associazione

    Confesercenti Nuoro Ogliastra
    Via Leonardo Da Vinci, 40, 08100 Nuoro NU
    Telefono: 0784 30188

    Seguici sui social
    • Like su Facebook
    Statistiche
    • 0
    • 224
    • 6.752.422
    Copyright 2020 - Confesercenti Nuoro Ogliastra - Powered by smallbit.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.