Confesercenti
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • AL VIA I CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER COMMERCIANTI E ARTIGIANI
    • Il MEPA per le Guide Turistiche
    • L’acqua è un diritto primario e fondamentale per il benessere della nostra comunità.
    • Prezzi: Confesercenti, niente inflazione sotto l’albero, ma preoccupano tensioni su energetici.
    • CALO DELLE VENdITE NEI PICCOLI ESERCIZI
    • Decreto legge Cultura, la filiera del libro soddisfatta per i 30 milioni per le biblioteche e i 4 per nuove librerie aperte da under 35
    • SALDI INVERNALI 2025: IN SARDEGNA PRENDERANNO IL VIA IL 4 GENNAIO
    • CHECK-IN DE VISU: INCONTRO CON IL MINISTRO
    Confesercenti
    • Home
    • L’associazione
      • Chi siamo
      • Contatti
      • Categorie
        • Turismo
        • Servizi
        • Commercio
        • Altre Aree
    • Corsi
      • Registrazione Corsi Confesercenti Nuoro
      • Corsi abilitanti
      • Corsi di aggiornamento
      • Corsi sulla Sicurezza
    • Notizie
      • Associazioni di Settore
      • Provincia
      • Fiscalità
      • Nazionale
      • Credito
      • Comunicati Stampa
    • Convenzioni
    • Stampa
      • Nazionali
      • Comunicati stampa provinciali
    • Servizi
      • I nostri Servizi
      • Formazione
      • Newsletter
    • Scadenze ed Eventi
    Confesercenti
    You are at:Home»Associazioni di Settore»Faib Fegica e Anisa alla Consultazione dell’Autorità di Regolazione dei trasporti

    Faib Fegica e Anisa alla Consultazione dell’Autorità di Regolazione dei trasporti

    0
    By Claudio Saba on 02/02/2022 Associazioni di Settore

    Sulle misure per la definizione degli schemi dei bandi relativi alle gare cui sono tenuti i concessionari autostradali

    L’Autorità di regolazione dei trasporti ha acquisito oggi, da parte dei soggetti interessati, osservazioni e proposte in merito alle “Misure per la definizione degli schemi dei bandi relativi alle gare cui sono tenuti i concessionari autostradali ai sensi dell’articolo 37, comma 2, lettera g), del D.L. 201/2011”,

    Le Federazioni dei gestori autostradali hanno segnalato la necessità di procedere ad una razionalizzazione della rete che sia più aderente alla nuova struttura della mobilità autostradale, contrassegnata da una forte diminuzione di erogati, oltre il 70% in meno negli ultimi 10 anni, con circa 100 aree di servizio al di sotto dei 2 milioni di litri di erogato; dalla diversificazione energetica; dall’efficienza motoristica; dall’aumento dei costi di gestione, divenuti insostenibili.

    L’obiettivo è quello di perseguire efficienza e qualità degli operatori cui affiancare anche i servizi sottopensilina ai fini della sostenibilità del servizio essenziale di assistenza auto motive, con l’introduzione di nuove regole d’ingaggio che superino vincoli di servizio sul presidio notturno dei rifornimenti carburanti, peraltro già non previsti per il servizio di ricarica elettrica.

    La qualità del servizio e la sua fruibilità per l’utenza, per Faib Fegica e Anisa non si persegue con la frammentazione dell’offerta e con l’affidamento ad operatori non integrati, ad oggi circa 1/3 di quelli presenti, che ricorrono a gestioni irregolari quando non illegali per il sub affidamento dei servizi carbo-lubrificanti. In questo senso il principio di concorrenza deve essere declinato su quello di sostenibilità e il sotto pensilina rappresenta un necessario punto di convergenza ai fini della sostenibilità dell’erogazione dei servizi per la mobilità insieme ad una rivisitazione dei contenuti di servizio.

    Faib Fegica e Anisa hanno inviato il documento unitario sul tema.

    Leggi il documento:

    Faib-Fegica-Anisa – Osservazioni ex delibera ART n.174-2021

    Articolo originale

    Related Posts

    Il MEPA per le Guide Turistiche

    Decreto legge Cultura, la filiera del libro soddisfatta per i 30 milioni per le biblioteche e i 4 per nuove librerie aperte da under 35

    CHECK-IN DE VISU: INCONTRO CON IL MINISTRO

    Comments are closed.

    Emergenza Coronavirus
    Emergenza Coronavirus
    Obblighi pubblicitari
    Obblighi pubblicitari
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    INNOVA ENERGIA
    INNOVA ENERGIA
    L’associazione

    Confesercenti Nuoro Ogliastra
    Via Leonardo Da Vinci, 40, 08100 Nuoro NU
    Telefono: 0784 30188

    Seguici sui social
    • Like su Facebook
    Statistiche
    • 0
    • 177
    • 6.755.427
    Copyright 2020 - Confesercenti Nuoro Ogliastra - Powered by smallbit.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.