Confesercenti
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • AL VIA I CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER COMMERCIANTI E ARTIGIANI
    • Il MEPA per le Guide Turistiche
    • L’acqua è un diritto primario e fondamentale per il benessere della nostra comunità.
    • Prezzi: Confesercenti, niente inflazione sotto l’albero, ma preoccupano tensioni su energetici.
    • CALO DELLE VENdITE NEI PICCOLI ESERCIZI
    • Decreto legge Cultura, la filiera del libro soddisfatta per i 30 milioni per le biblioteche e i 4 per nuove librerie aperte da under 35
    • SALDI INVERNALI 2025: IN SARDEGNA PRENDERANNO IL VIA IL 4 GENNAIO
    • CHECK-IN DE VISU: INCONTRO CON IL MINISTRO
    Confesercenti
    • Home
    • L’associazione
      • Chi siamo
      • Contatti
      • Categorie
        • Turismo
        • Servizi
        • Commercio
        • Altre Aree
    • Corsi
      • Registrazione Corsi Confesercenti Nuoro
      • Corsi abilitanti
      • Corsi di aggiornamento
      • Corsi sulla Sicurezza
    • Notizie
      • Associazioni di Settore
      • Provincia
      • Fiscalità
      • Nazionale
      • Credito
      • Comunicati Stampa
    • Convenzioni
    • Stampa
      • Nazionali
      • Comunicati stampa provinciali
    • Servizi
      • I nostri Servizi
      • Formazione
      • Newsletter
    • Scadenze ed Eventi
    Confesercenti
    You are at:Home»Associazioni di Settore»Più libri più liberi: Sil Confesercenti, serve evento “fuori salone” per rendere le librerie parte attiva della manifestazione

    Più libri più liberi: Sil Confesercenti, serve evento “fuori salone” per rendere le librerie parte attiva della manifestazione

    0
    By Claudio Saba on 03/12/2021 Associazioni di Settore

    “La lettura va portata dove è assente. I saloni del libro sono ormai delle grandi librerie, dove i libri si vendono al cliente finale. La proposta del SIL – che proprio per queste ragioni quest’anno non parteciperà – è di rendere nelle edizioni future le librerie parte attiva di queste manifestazioni, con una promozione degli eventi collegata al salone stesso”.

    Così Cristina Giussani, Presidente del Sindacato italiano Librai, in occasione del salone “Più Libri, Più Liberi” che si inaugura a Roma il 4 dicembre. “Una data estremamente vicina al Natale, che aggrava la delusione dei librai. Per questo proponiamo, per la prossima edizione, un “Salone fuori dal Salone”, un evento off che veda la partecipazione attiva dei librai della capitale”.

    “L’idea – spiega la Presidente – è quella di organizzare, negli stessi giorni della fiera, eventi culturali, incontri con gli autori e letture nelle librerie del territorio, ma anche dove oggi la lettura non arriva. I librai saranno, così, invitati a realizzare eventi diffusi nei mercati rionali, sui mezzi pubblici, nelle stazioni della metropolitana, nelle palestre, senza dimenticare le biblioteche e le scuole”.

    “In questi giorni – sottolinea Giussani – il Sil è al tavolo di lavoro per una nuova legge per l’editoria del Ministro Franceschini. Molti sono i punti in discussione nella legge sui quali stiamo dando il nostro contributo, guardando agli interessi dei nostri associati. Fra gli articoli su cui il Sindacato librai Confesercenti ha chiesto maggiore attenzione c’è proprio la possibilità di vedere finanziate le attività fieristiche e di promozione della lettura, organizzate da gruppi di librai. Anche in quest’ottica, la proposta del Sil nell’ambito di “Più Libri Più Liberi”, potrebbe avere una risonanza che varchi i confini romani, con un sostegno ministeriale”.

    “Da ultimo – conclude Giussani – per poter offrire ai lettori maggiori opportunità, il Sindacato italiano librai Confesercenti suggerisce di anticipare l’evento ai primi di novembre, quando le vendite per le scuole si sono concluse e quelle natalizie, Black Friday compreso, sono lontane. In un periodo, dunque, che potrebbe vivere di una nuova vitalità, grazie al Salone organizzato dagli editori e agli eventi ‘off’ dei librai”.

    Articolo originale

    Related Posts

    Il MEPA per le Guide Turistiche

    Decreto legge Cultura, la filiera del libro soddisfatta per i 30 milioni per le biblioteche e i 4 per nuove librerie aperte da under 35

    CHECK-IN DE VISU: INCONTRO CON IL MINISTRO

    Comments are closed.

    Emergenza Coronavirus
    Emergenza Coronavirus
    Obblighi pubblicitari
    Obblighi pubblicitari
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    INNOVA ENERGIA
    INNOVA ENERGIA
    L’associazione

    Confesercenti Nuoro Ogliastra
    Via Leonardo Da Vinci, 40, 08100 Nuoro NU
    Telefono: 0784 30188

    Seguici sui social
    • Like su Facebook
    Statistiche
    • 0
    • 189
    • 6.753.035
    Copyright 2020 - Confesercenti Nuoro Ogliastra - Powered by smallbit.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.