Confesercenti
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • AL VIA I CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER COMMERCIANTI E ARTIGIANI
    • Il MEPA per le Guide Turistiche
    • L’acqua è un diritto primario e fondamentale per il benessere della nostra comunità.
    • Prezzi: Confesercenti, niente inflazione sotto l’albero, ma preoccupano tensioni su energetici.
    • CALO DELLE VENdITE NEI PICCOLI ESERCIZI
    • Decreto legge Cultura, la filiera del libro soddisfatta per i 30 milioni per le biblioteche e i 4 per nuove librerie aperte da under 35
    • SALDI INVERNALI 2025: IN SARDEGNA PRENDERANNO IL VIA IL 4 GENNAIO
    • CHECK-IN DE VISU: INCONTRO CON IL MINISTRO
    Confesercenti
    • Home
    • L’associazione
      • Chi siamo
      • Contatti
      • Categorie
        • Turismo
        • Servizi
        • Commercio
        • Altre Aree
    • Corsi
      • Registrazione Corsi Confesercenti Nuoro
      • Corsi abilitanti
      • Corsi di aggiornamento
      • Corsi sulla Sicurezza
    • Notizie
      • Associazioni di Settore
      • Provincia
      • Fiscalità
      • Nazionale
      • Credito
      • Comunicati Stampa
    • Convenzioni
    • Stampa
      • Nazionali
      • Comunicati stampa provinciali
    • Servizi
      • I nostri Servizi
      • Formazione
      • Newsletter
    • Scadenze ed Eventi
    Confesercenti
    You are at:Home»Associazioni di Settore»Legge Bilancio, Assohotel Confesercenti: “Mantenere bonus facciate per le strutture ricettive, è un investimento per la ripartenza del turismo”

    Legge Bilancio, Assohotel Confesercenti: “Mantenere bonus facciate per le strutture ricettive, è un investimento per la ripartenza del turismo”

    0
    By Claudio Saba on 21/10/2021 Associazioni di Settore

    “Una proroga nel 2022 del bonus facciate del 90% per le strutture ricettive è un investimento per far ripartire il nostro turismo e metterlo nelle condizioni di competere sui mercati internazionali”.
    Così Nicola Scolamacchia, Vice Presidente di Assohotel Confesercenti.

    “Per arrivare preparati alla sfida per agganciare la ripresa del turismo – prosegue – dobbiamo continuare ad investire nelle nostre strutture ricettive. Il bonus facciate va in questa direzione, incentivando in maniera intelligente il decoro del nostro arredo urbano ed il miglioramento qualitativo dell’offerta turistica. Il rallentamento agli investimenti ed ai cantieri edili imposto dalla pandemia ha, oggettivamente, limitato la possibilità di utilizzo di questo bonus da parte degli hotel in questi due anni. Mantenere il sostegno agli investimenti nelle strutture ricettive per l’aggiornamento di servizi digitali, accessibilità, sostenibilità ed in generale al miglioramento della qualità percepita dagli ospiti sarà elemento fondamentale per competere nel turismo del prossimo futuro: alberghi e hotel italiani devono tenere il passo.”

    “Chiediamo perciò – conclude Scolamacchia – che il bonus venga non solo riproposto ma, come chiesto già in passato, esteso con la prossima manovra finanziaria, consentendo l’accesso a questa utile misura anche per la manutenzione delle facciate degli alberghi non direttamente visibili dalla strada ed a quelli situati al di fuori dei centri storici.”

    Articolo originale

    Related Posts

    Il MEPA per le Guide Turistiche

    Decreto legge Cultura, la filiera del libro soddisfatta per i 30 milioni per le biblioteche e i 4 per nuove librerie aperte da under 35

    CHECK-IN DE VISU: INCONTRO CON IL MINISTRO

    Comments are closed.

    Emergenza Coronavirus
    Emergenza Coronavirus
    Obblighi pubblicitari
    Obblighi pubblicitari
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    INNOVA ENERGIA
    INNOVA ENERGIA
    L’associazione

    Confesercenti Nuoro Ogliastra
    Via Leonardo Da Vinci, 40, 08100 Nuoro NU
    Telefono: 0784 30188

    Seguici sui social
    • Like su Facebook
    Statistiche
    • 0
    • 75
    • 6.752.807
    Copyright 2020 - Confesercenti Nuoro Ogliastra - Powered by smallbit.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.