Confesercenti
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • AL VIA I CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER COMMERCIANTI E ARTIGIANI
    • Il MEPA per le Guide Turistiche
    • L’acqua è un diritto primario e fondamentale per il benessere della nostra comunità.
    • Prezzi: Confesercenti, niente inflazione sotto l’albero, ma preoccupano tensioni su energetici.
    • CALO DELLE VENdITE NEI PICCOLI ESERCIZI
    • Decreto legge Cultura, la filiera del libro soddisfatta per i 30 milioni per le biblioteche e i 4 per nuove librerie aperte da under 35
    • SALDI INVERNALI 2025: IN SARDEGNA PRENDERANNO IL VIA IL 4 GENNAIO
    • CHECK-IN DE VISU: INCONTRO CON IL MINISTRO
    Confesercenti
    • Home
    • L’associazione
      • Chi siamo
      • Contatti
      • Categorie
        • Turismo
        • Servizi
        • Commercio
        • Altre Aree
    • Corsi
      • Registrazione Corsi Confesercenti Nuoro
      • Corsi abilitanti
      • Corsi di aggiornamento
      • Corsi sulla Sicurezza
    • Notizie
      • Associazioni di Settore
      • Provincia
      • Fiscalità
      • Nazionale
      • Credito
      • Comunicati Stampa
    • Convenzioni
    • Stampa
      • Nazionali
      • Comunicati stampa provinciali
    • Servizi
      • I nostri Servizi
      • Formazione
      • Newsletter
    • Scadenze ed Eventi
    Confesercenti
    You are at:Home»Notizie»Sisma Centro Italia 2016, proroga versamenti fino al 15 gennaio 2020

    Sisma Centro Italia 2016, proroga versamenti fino al 15 gennaio 2020

    0
    By Redattore on 17/10/2019 Notizie

     

    Eliminata la maxi rata che prevedeva il pagamento dell’importo corrispondente alle prime cinque quote

    “Rinviato al 15 gennaio 2020 il termine per il pagamento dei tributi, dei contributi previdenziali e assistenziali e dei premi per l’assicurazione obbligatoria, sospesi per il terremoto che ha colpito le regioni dell’Italia centrale, a partire dal 24 agosto 2016”.

    Ne dà notizia FiscoOggi, il giornale on line dell’Agenzia delle Entrate che spiega come: “la proroga sia prevista dall’articolo 8 del decreto legge n. 111/2019, “decreto clima”, che modifica i commi 11 e 13, dell’articolo 48 del Dl n. 189/2016, che prevedevano il versamento delle somme sospese entro il 15 ottobre di quest’anno.

    “Confermate – prosegue FiscoOggi – le modalità di pagamento che potrà avvenire in un’unica soluzione, senza sanzioni e interessi, oppure mediante rateizzazione fino a un massimo di 120 rate mensili di pari importo”.

    Il decreto legge consente infine di posticipare il pagamento, in caso di rateizzazione dell’arretrato, a gennaio. Viene abolita la maxi rata che prevedeva il pagamento delle prime cinque rate di pari importo in cui il debito è stato suddiviso.  In base alla nuova disposizione, entro il 15 gennaio 2020, dovrà essere versato soltanto la prima rata.

     

    
    

    Powered by WPeMatico

    Related Posts

    AL VIA I CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER COMMERCIANTI E ARTIGIANI

    Prezzi: Confesercenti, niente inflazione sotto l’albero, ma preoccupano tensioni su energetici.

    CALO DELLE VENdITE NEI PICCOLI ESERCIZI

    Comments are closed.

    Emergenza Coronavirus
    Emergenza Coronavirus
    Obblighi pubblicitari
    Obblighi pubblicitari
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    INNOVA ENERGIA
    INNOVA ENERGIA
    L’associazione

    Confesercenti Nuoro Ogliastra
    Via Leonardo Da Vinci, 40, 08100 Nuoro NU
    Telefono: 0784 30188

    Seguici sui social
    • Like su Facebook
    Statistiche
    • 0
    • 5
    • 6.752.430
    Copyright 2020 - Confesercenti Nuoro Ogliastra - Powered by smallbit.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.