Confesercenti
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • AL VIA I CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER COMMERCIANTI E ARTIGIANI
    • Il MEPA per le Guide Turistiche
    • L’acqua è un diritto primario e fondamentale per il benessere della nostra comunità.
    • Prezzi: Confesercenti, niente inflazione sotto l’albero, ma preoccupano tensioni su energetici.
    • CALO DELLE VENdITE NEI PICCOLI ESERCIZI
    • Decreto legge Cultura, la filiera del libro soddisfatta per i 30 milioni per le biblioteche e i 4 per nuove librerie aperte da under 35
    • SALDI INVERNALI 2025: IN SARDEGNA PRENDERANNO IL VIA IL 4 GENNAIO
    • CHECK-IN DE VISU: INCONTRO CON IL MINISTRO
    Confesercenti
    • Home
    • L’associazione
      • Chi siamo
      • Contatti
      • Categorie
        • Turismo
        • Servizi
        • Commercio
        • Altre Aree
    • Corsi
      • Registrazione Corsi Confesercenti Nuoro
      • Corsi abilitanti
      • Corsi di aggiornamento
      • Corsi sulla Sicurezza
    • Notizie
      • Associazioni di Settore
      • Provincia
      • Fiscalità
      • Nazionale
      • Credito
      • Comunicati Stampa
    • Convenzioni
    • Stampa
      • Nazionali
      • Comunicati stampa provinciali
    • Servizi
      • I nostri Servizi
      • Formazione
      • Newsletter
    • Scadenze ed Eventi
    Confesercenti
    You are at:Home»Notizie»Ue: Gentiloni nuovo commissario agli Affari economici

    Ue: Gentiloni nuovo commissario agli Affari economici

    0
    By Redattore on 10/09/2019 Notizie

    Di seguito l’elenco dei commissari nominati

    Paolo Gentiloni è il nuovo commissario europeo all’Economia. Lo ha annunciato la presidente della Commissione, Ursula von der Leyen, presentando i portafogli assegnati ai componenti del nuovo esecutivo comunitario. L’indicazione dovrà ora essere validata dal Parlamento europeo, che nelle prossime settimane avvierà le audizioni di tutti i commissari nominati.

    “Cercherò di onorare l’Italia, il cui Governo mi ha proposto, lavorando nell’interesse di tutti i cittadini europei e in costante raccordo con il Parlamento europeo e le istituzioni dell’Unione”, ha dichiarato Gentiloni.

    “Il tuo compito per i prossimi cinque anni sarà assicurare che le politiche fiscali siano eque e giuste per un’economia digitale”, scrive la presidente designata della Commissione Ue, Ursula Von der Leyen, nella lettera di ingaggio di Paolo Gentiloni. “Dovrai guidare gli sforzi internazionali per trovare un approccio sulla web tax, lavorando con i partner dell’Ocse e del G20. Se non emerge consenso entro il 2020, dovrai guidare la proposta per una web tax europea”.

    Questo l’elenco completo dei portafogli:

    • Bilancio e amministrazione Johannes Hahn (Austria);
    • Giustizia a Didier Reynders (Belgio);
    • Innovazione e gioventù  Mariya Gabriel (Bulgaria);
    • Democrazia e demografia Dubravka Suica (Croazia) che sarà anche vicepresidente;
    • Salute  Stella Kyriakides (Cipro);
    • Věra Jourov  (Repubblica Ceca) sarà vicepresidente con delega ai valori e trasparenza;
    • la vicepresidente esecutivo Margrethe Vestager (Danimarca) avrà le deleghe al Digitale e alla Concorrenza;
    • Energia Kadri Simson (Estonia);
    • Partenariati internazionali Jutta Urpilainen (Finlandia);
    • Mercato interno a Sylvie Goulard (Francia);
    • il vicepresidente Margaritis Schinas (Grecia) prenderà Sicurezza e Immigrazione;
    • Vicinato e Allargamento Laszlo Trocsnyi (Ungheria);
    • Commercio Phil Hogan (Irlanda);
    • Affari economici a Paolo Gentiloni (Italia);
    • il vicepresidente esecutivo Valdis Dombrovskis (Lettonia) sarà responsabile per le Politiche economiche e finanziarie;
    • Ambiente e Oceani Virginijus Sinkievičius (Lituania);
    • Lavoro Nicolas Schmit (Lussemburgo);
    • Uguaglianza a Helena Dalli (Malta);
    • il vicepresidente esecutivo Frans Timmermans (Olanda) il Patto verde con delega al Clima;
    • Agricoltura a Janusz Wojciechowski (Polonia);
    • Coesione e riforme a Elisa Ferreira (Portogallo);
    • Trasporti a Rovana Plumb (Romania);
    • il vicepresidente Maros Sefcovic (Slovacchia) le Relazioni istituzionali e Pianificazione;
    • Gestione delle crisi a Janez Lenarcic (Slovenia);
    • Affari interni a Ylva Johansson (Svezia).
    • Josep Borrell (Spagna) è stato designato dal Consiglio europeo Alto rappresentante Ue in accordo con Ursula von der Leyen (Germania).

    Related Posts

    AL VIA I CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER COMMERCIANTI E ARTIGIANI

    Prezzi: Confesercenti, niente inflazione sotto l’albero, ma preoccupano tensioni su energetici.

    CALO DELLE VENdITE NEI PICCOLI ESERCIZI

    Comments are closed.

    Emergenza Coronavirus
    Emergenza Coronavirus
    Obblighi pubblicitari
    Obblighi pubblicitari
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    INNOVA ENERGIA
    INNOVA ENERGIA
    L’associazione

    Confesercenti Nuoro Ogliastra
    Via Leonardo Da Vinci, 40, 08100 Nuoro NU
    Telefono: 0784 30188

    Seguici sui social
    • Like su Facebook
    Statistiche
    • 0
    • 156
    • 6.752.581
    Copyright 2020 - Confesercenti Nuoro Ogliastra - Powered by smallbit.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.