Confesercenti
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Metafutura: giovedì 7 dicembre a Venezia l’Assemblea 2023 di Confesercenti
    • Istat: Confesercenti, preoccupa calo consumi estivi, mezzo miliardo in meno rispetto al 2022
    • Prezzi: Confesercenti, rallenta l’inflazione ma restano i timori su consumi e crescita Pil
    • Fiducia: Confesercenti, scenario di ombre e luci. Occorre fare di più per sostenere potere acquisto famiglie e consumi
    • Tax Day: Confesercenti, 30 novembre giovedì nero per le imprese, salasso da 50 miliardi
    • Violenza sulle donne: De Luise, i negozi sono presidi, chi entra può chiedere aiuto
    • 25 novembre: giornata mondiale contro la violenza sulle donne
    • Black Friday: Confesercenti – Ipsos, un italiano su due ha già deciso di acquistare, spesa media 216 euro a persona. E il venerdì nero si mangia il Natale
    Confesercenti
    • Home
    • L’associazione
      • Chi siamo
      • Contatti
      • Categorie
        • Turismo
        • Servizi
        • Commercio
        • Altre Aree
    • Corsi
      • Registrazione Corsi Confesercenti Nuoro
      • Corsi abilitanti
      • Corsi di aggiornamento
      • Corsi sulla Sicurezza
    • Notizie
      • Associazioni di Settore
      • Provincia
      • Fiscalità
      • Nazionale
      • Credito
      • Comunicati Stampa
    • Convenzioni
    • Stampa
      • Nazionali
      • Comunicati stampa provinciali
    • Servizi
      • I nostri Servizi
      • Formazione
      • Newsletter
    • Scadenze ed Eventi
    Confesercenti
    You are at:Home»Notizie»Fisco: proseguono i tentativi di raggiro sul web ai danni dei contribuenti. Questa volta le false e-mail riguardano le liquidazioni periodiche Iva

    Fisco: proseguono i tentativi di raggiro sul web ai danni dei contribuenti. Questa volta le false e-mail riguardano le liquidazioni periodiche Iva

    0
    By Redattore on 17/11/2023 Notizie

    Ne dà notizia FiscoOggi, il giornale online dell’Agenzia delle Entrate
    Continuano a circolare, a nome dell’Agenzia delle Entrate, false e-mail riguardanti incongruenze nelle liquidazioni periodiche dell’Iva, già segnalate lo scorso 13 ottobre (vedi “Finta Commissione vigilanza anagrafe, continua la campagna di phishing”).

    Ne dà notizia FiscoOggi, il giornale on line dell’Agenzia che spiega come “Le Entrate disconoscono questa tipologia di comunicazioni e invitano i malcapitati destinatari a cestinarle senza aprire allegati.

    Le e-mail di questo tipo si caratterizzano per:

    mittente indirizzo estraneo all’Agenzia delle Entrate;
    oggetto “Commissione di supervisione del registro tributario” oppure “Comitato per l’osservanza dell’anagrafe tributaria” o “Gruppo di vigilanza sul registro tributario” o ancora “Gruppo di controllo del registro tributario”;
    presenza di riferimenti a presunte incoerenze relative alle liquidazioni periodiche Iva presentate “per il trimestre 2023”;
    presenza di un link apparentemente a dei documenti, ma che indirizza su un server tramite il quale viene effettuato il download di codice malevolo sul dispositivo della vittima;
    firma come “Direzione Nazionale Agenzia delle Entrate”.
    L’Agenzia invita i cittadini, qualora ricevessero comunicazioni simili a quelle descritte, a cestinarle senza aprire allegati né tantomeno cliccare sui link in esse presenti.

    Il Fisco disconosce questa tipologia di comunicazioni, rispetto alle quali si dichiara totalmente estranea.

    In caso di dubbi sulla veridicità di una comunicazione ricevuta dall’Agenzia, è sempre preferibile verificare preliminarmente consultando la pagina “Focus sul phishing” o rivolgendosi ai contatti reperibili sul portale istituzionale o direttamente all’ufficio delle Entrate territorialmente competente.

     

     

     

    Related Posts

    Metafutura: giovedì 7 dicembre a Venezia l’Assemblea 2023 di Confesercenti

    Istat: Confesercenti, preoccupa calo consumi estivi, mezzo miliardo in meno rispetto al 2022

    Prezzi: Confesercenti, rallenta l’inflazione ma restano i timori su consumi e crescita Pil

    Comments are closed.

    Emergenza Coronavirus
    Emergenza Coronavirus
    Obblighi pubblicitari
    Obblighi pubblicitari
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    INNOVA ENERGIA
    INNOVA ENERGIA
    L’associazione

    Confesercenti Nuoro Ogliastra
    Via Leonardo Da Vinci, 40, 08100 Nuoro NU
    Telefono: 0784 30188

    Seguici sui social
    • Like su Facebook
    Statistiche
    • 0
    • 33
    • 6.661.064
    Copyright 2020 - Confesercenti Nuoro Ogliastra - Powered by smallbit.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.