Confesercenti
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • AL VIA I CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER COMMERCIANTI E ARTIGIANI
    • Il MEPA per le Guide Turistiche
    • L’acqua è un diritto primario e fondamentale per il benessere della nostra comunità.
    • Prezzi: Confesercenti, niente inflazione sotto l’albero, ma preoccupano tensioni su energetici.
    • CALO DELLE VENdITE NEI PICCOLI ESERCIZI
    • Decreto legge Cultura, la filiera del libro soddisfatta per i 30 milioni per le biblioteche e i 4 per nuove librerie aperte da under 35
    • SALDI INVERNALI 2025: IN SARDEGNA PRENDERANNO IL VIA IL 4 GENNAIO
    • CHECK-IN DE VISU: INCONTRO CON IL MINISTRO
    Confesercenti
    • Home
    • L’associazione
      • Chi siamo
      • Contatti
      • Categorie
        • Turismo
        • Servizi
        • Commercio
        • Altre Aree
    • Corsi
      • Registrazione Corsi Confesercenti Nuoro
      • Corsi abilitanti
      • Corsi di aggiornamento
      • Corsi sulla Sicurezza
    • Notizie
      • Associazioni di Settore
      • Provincia
      • Fiscalità
      • Nazionale
      • Credito
      • Comunicati Stampa
    • Convenzioni
    • Stampa
      • Nazionali
      • Comunicati stampa provinciali
    • Servizi
      • I nostri Servizi
      • Formazione
      • Newsletter
    • Scadenze ed Eventi
    Confesercenti
    You are at:Home»Associazioni di Settore»Pacchetti turistici Ue: Assoviaggi, “La consultazione pubblica sulla revisione della Direttiva è fondamentale per garantire giusto equilibrio a tutela di consumatori e imprese, anche in situazioni di crisi”

    Pacchetti turistici Ue: Assoviaggi, “La consultazione pubblica sulla revisione della Direttiva è fondamentale per garantire giusto equilibrio a tutela di consumatori e imprese, anche in situazioni di crisi”

    0
    By Claudio Saba on 03/05/2022 Associazioni di Settore

    Rebecchi: “Invitiamo le agenzie di viaggi a compilare il questionario online entro il 10 maggio”

    La consultazione pubblica per la revisione della Direttiva del 2015 sui pacchetti turistici e servizi turistici collegati, con cui la Commissione europea chiede a cittadini, imprese ed a tutti i portatori di interessi a livello europeo di esprimere il proprio punto di vista, è fondamentale per migliorare il testo, per continuare a garantire un elevato livello di protezione dei viaggiatori e ritrovare un giusto equilibrio con il mondo del turismo, soprattutto quando questo è colpito da gravi crisi e situazioni straordinarie.

    “Assoviaggi, che ha già risposto al questionario, ritiene di sostanziale importanza partecipare alla consultazione aperta fino al prossimo 10 maggio – afferma Gianni Rebecchi, Presidente nazionale dell’Associazione che riunisce le agenzie di viaggio e le imprese del turismo organizzato – ed invita tutte le agenzie di viaggi a fornire il proprio contributo, fornendo informazioni riguardo alle proprie esperienze, valutazioni sull’applicazione delle norme vigenti e sulle strategie di intervento future”.

    “Ben venga dunque la revisione”, prosegue il Presidente. “Le norme dell’Unione Europea per la tutela dei consumatori garantiscono già un elevato livello di protezione e diritti precisi per i viaggiatori, ma con la pandemia sono purtroppo emersi anche i limiti di tali norme, pensate in tempi ordinari. Per questo riteniamo fondamentale che partecipi alla consultazione il maggior numero possibile di soggetti interessati, nella direzione di una modifica che sappia sostenere il giusto equilibrio non solo nella tutela dei consumatori ma anche delle agenzie di viaggi, soprattutto quando si verificano situazione straordinarie ed eventi catastrofali quali pandemie, guerre e crisi internazionali”.

    “Inoltre – sottolinea Rebecchi – è opportuno anche semplificare le norme relative ai “servizi turistici collegati”, fenomeno dilagante sviluppatosi sul web, affinché possano essere correttamente interpretate ed effettivamente applicate tutte le tutele verso i viaggiatori, così come avviene presso le agenzie di viaggi”.

    “Infine – conclude il Presidente – auspichiamo la creazione di un fondo di garanzia per i casi di insolvenza e fallimento a livello europeo che possa intervenire in casi di conclamata situazione straordinaria che colpisce il settore come accaduto con la pandemia, così come, a livello dei singoli Stati UE, la creazione di fondi misti (a partecipazione sia pubblica che privata). Fondamentale, inoltre, la costituzione di un fondo anche nel settore del trasporto aereo, a garanzia di agenzie di viaggi e viaggiatori”.

    È possibile rispondere alla consultazione pubblica attraverso il questionario online, in modo semplice e trasparente. L’Unione europea s’impegna a proteggere i dati personali e a rispettare la privacy di ciascuno.
    Qui di seguito il link: https://ec.europa.eu/info/law/better-regulation/have-your-say/initiatives/13117-Package-travel-review-of-EU-rules/public-consultation_it

    Articolo originale

    Related Posts

    Il MEPA per le Guide Turistiche

    Decreto legge Cultura, la filiera del libro soddisfatta per i 30 milioni per le biblioteche e i 4 per nuove librerie aperte da under 35

    CHECK-IN DE VISU: INCONTRO CON IL MINISTRO

    Comments are closed.

    Emergenza Coronavirus
    Emergenza Coronavirus
    Obblighi pubblicitari
    Obblighi pubblicitari
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    INNOVA ENERGIA
    INNOVA ENERGIA
    L’associazione

    Confesercenti Nuoro Ogliastra
    Via Leonardo Da Vinci, 40, 08100 Nuoro NU
    Telefono: 0784 30188

    Seguici sui social
    • Like su Facebook
    Statistiche
    • 0
    • 75
    • 6.752.500
    Copyright 2020 - Confesercenti Nuoro Ogliastra - Powered by smallbit.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.