Confesercenti
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • AL VIA I CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER COMMERCIANTI E ARTIGIANI
    • Il MEPA per le Guide Turistiche
    • L’acqua è un diritto primario e fondamentale per il benessere della nostra comunità.
    • Prezzi: Confesercenti, niente inflazione sotto l’albero, ma preoccupano tensioni su energetici.
    • CALO DELLE VENdITE NEI PICCOLI ESERCIZI
    • Decreto legge Cultura, la filiera del libro soddisfatta per i 30 milioni per le biblioteche e i 4 per nuove librerie aperte da under 35
    • SALDI INVERNALI 2025: IN SARDEGNA PRENDERANNO IL VIA IL 4 GENNAIO
    • CHECK-IN DE VISU: INCONTRO CON IL MINISTRO
    Confesercenti
    • Home
    • L’associazione
      • Chi siamo
      • Contatti
      • Categorie
        • Turismo
        • Servizi
        • Commercio
        • Altre Aree
    • Corsi
      • Registrazione Corsi Confesercenti Nuoro
      • Corsi abilitanti
      • Corsi di aggiornamento
      • Corsi sulla Sicurezza
    • Notizie
      • Associazioni di Settore
      • Provincia
      • Fiscalità
      • Nazionale
      • Credito
      • Comunicati Stampa
    • Convenzioni
    • Stampa
      • Nazionali
      • Comunicati stampa provinciali
    • Servizi
      • I nostri Servizi
      • Formazione
      • Newsletter
    • Scadenze ed Eventi
    Confesercenti
    You are at:Home»Associazioni di Settore»Animali: Aisad Confesercenti, attenzione a norme su esotici, possibile effetto boomerang, rischio incremento abbandoni

    Animali: Aisad Confesercenti, attenzione a norme su esotici, possibile effetto boomerang, rischio incremento abbandoni

    0
    By Claudio Saba on 27/04/2022 Associazioni di Settore

    “L’annunciato decreto per adeguare la normativa nazionale al regolamento Ue sulle malattie animali trasmissibili potrebbe avere un effetto boomerang: invece di mettere in sicurezza animali e persone, favorirebbe il mercato nero, incrementando non solo i rischi per la salute, ma anche quello di abbandono degli animali, assestando allo stesso tempo un duro colpo alle imprese del settore”. Così Virgilio Camillini, presidente Aisad Confesercenti, l’Associazione italiana imprese settore animali.

    “Il regolamento europeo, infatti, proibisce l’importazione, la conservazione e il commercio di fauna selvatica, ma la legge italiana includerebbe anche i cosiddetti ‘esotici’. Una definizione che, a dispetto di quanto può sembrare, non si riferisce a tigri e pitoni: tra gli esotici ci sono infatti anche pesci, tartarughe e uccelli, da tempo entrati come animali da compagnia in molte case, ed utilizzati spesso anche per la pet-therapy. Questa inclusione potrebbe creare allarmi ingiustificati tra i proprietari, che potrebbero temere per la loro salute e scegliere di abbandonare gli animali, condannandoli a morte e rischiando di alterare gravemente gli ecosistemi naturali”.

    “Il mio pensiero va anche – aggiunge il presidente Aisad – alle 5mila aziende del comparto, che vedrebbero una riduzione sostanziale degli ambiti di commercializzazione, a tutto a vantaggio del mercato nero, la cui espansione porterebbe certamente a reali rischi per la salute delle persone. Noi operatori, infatti, seguiamo dei rigidi protocolli di tracciabilità igienico sanitaria, facciamo continui corsi e teniamo gli animali nel modo migliore possibile nelle nostre strutture. Animali che spesso nascono in Italia, da allevamenti italiani, certificando ogni fase, dalla nascita alla consegna al proprietario”.

    “Faccio, dunque, un appello al Governo affinché riveda la possibilità di introduzione di ulteriori misure restrittive al commercio di animali, – conclude Camillini – non solo per il nostro comparto, già in sofferenza dopo la pandemia, ma anche in tutela degli animali stessi e della salute umana”.

    Articolo originale

    Related Posts

    Il MEPA per le Guide Turistiche

    Decreto legge Cultura, la filiera del libro soddisfatta per i 30 milioni per le biblioteche e i 4 per nuove librerie aperte da under 35

    CHECK-IN DE VISU: INCONTRO CON IL MINISTRO

    Comments are closed.

    Emergenza Coronavirus
    Emergenza Coronavirus
    Obblighi pubblicitari
    Obblighi pubblicitari
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    INNOVA ENERGIA
    INNOVA ENERGIA
    L’associazione

    Confesercenti Nuoro Ogliastra
    Via Leonardo Da Vinci, 40, 08100 Nuoro NU
    Telefono: 0784 30188

    Seguici sui social
    • Like su Facebook
    Statistiche
    • 0
    • 153
    • 6.752.578
    Copyright 2020 - Confesercenti Nuoro Ogliastra - Powered by smallbit.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.