Confesercenti
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • AL VIA I CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER COMMERCIANTI E ARTIGIANI
    • Il MEPA per le Guide Turistiche
    • L’acqua è un diritto primario e fondamentale per il benessere della nostra comunità.
    • Prezzi: Confesercenti, niente inflazione sotto l’albero, ma preoccupano tensioni su energetici.
    • CALO DELLE VENdITE NEI PICCOLI ESERCIZI
    • Decreto legge Cultura, la filiera del libro soddisfatta per i 30 milioni per le biblioteche e i 4 per nuove librerie aperte da under 35
    • SALDI INVERNALI 2025: IN SARDEGNA PRENDERANNO IL VIA IL 4 GENNAIO
    • CHECK-IN DE VISU: INCONTRO CON IL MINISTRO
    Confesercenti
    • Home
    • L’associazione
      • Chi siamo
      • Contatti
      • Categorie
        • Turismo
        • Servizi
        • Commercio
        • Altre Aree
    • Corsi
      • Registrazione Corsi Confesercenti Nuoro
      • Corsi abilitanti
      • Corsi di aggiornamento
      • Corsi sulla Sicurezza
    • Notizie
      • Associazioni di Settore
      • Provincia
      • Fiscalità
      • Nazionale
      • Credito
      • Comunicati Stampa
    • Convenzioni
    • Stampa
      • Nazionali
      • Comunicati stampa provinciali
    • Servizi
      • I nostri Servizi
      • Formazione
      • Newsletter
    • Scadenze ed Eventi
    Confesercenti
    You are at:Home»Associazioni di Settore»L’Assemblea elettiva Assofioristi affronta i problemi della categoria

    L’Assemblea elettiva Assofioristi affronta i problemi della categoria

    0
    By Claudio Saba on 11/04/2022 Associazioni di Settore

    Il neo eletto presidente Ferrante: “Necessario arrivare ad un riconoscimento giuridico della figura professionale”

    Si è svolta l’assemblea elettiva Assofioristi con la partecipazione di numerosi delegati provenienti da tutta Italia. Alla riunione erano presenti il Presidente Assoterziario Nico Gronchi e il Coordinatore Nazionale Gaetano Pergamo.

    Dopo una breve introduzione della Coordinatrice Nazionale Pina Parnofiello, che ha evidenziato come “il florovivaismo italiano, dopo un difficile periodo determinato dalla pandemia, sia riuscito a dimostrare di avere una grande capacità di ripresa, basti pensare che nel primo trimestre del 2021 ha registrato un aumento record del 33% delle esportazioni di piante e fiori”, il Presidente uscente, Mario Selicato ha ringraziato la Confesercenti nella persona del Segretario Generale Mauro Bussoni per l’aiuto ricevuto per la categoria, in tutti gli anni della sua Presidenza.

    Selicato ha, inoltre, sostenuto come “grazie alla Confesercenti Nazionale si sia potuta costituire a Cesena la Scuola Nazionale Fioristi che ha rappresentato un importante punto di aggregazione formativa e sindacale”ed ha ricordato le numerose iniziative realizzate durante il suo mandato.

    Nico Gronchi ha posto l’accento sull’importanza culturale della figura del fiorista e sul rilancio della Federazioni di categoria.

    L’Assemblea ha eletto la nuova Presidenza ed il Presidente Nazionale Assofioristi Ignazio Ferrante, imprenditore di Palermo che ha sostenuto, nel suo intervento, di voler rilanciare il sindacato puntando su tre punti prioritari:

    1. creazione di un’altra scuola nazionale per fioristi, per avvicinare i giovani alla cultura del verde, prevedendo fin dalle scuole primarie l’educazione alla bellezza del verde ed al rispetto della natura. Nei Paesi anglosassoni ed in alcune regioni italiane si stanno educando i piccoli alla cultura del verde sotto forma di gioco, piantando per esempio nei giardini delle scuole piante e fiori con la collaborazione dei bambini. Risulta essenziale avvicinare ed insegnare fin dalla più tenera età i concetti fondamentali della natura e del suo rispetto, non solo per la conoscenza, ma per la qualità della vita;
    2. formazione permanente ed attivazione per il riconoscimento giuridico del fiorista. Assofioristi ha presentato in diversi convegni una proposta di legge per sensibilizzare le forze politiche ad intervenire su questo straordinario comparto economico che rappresenta una significativa risorsa per il Paese. In Europa per poter espletare tale attività è necessario frequentare dei corsi professionali ad hoc, oppure essere in possesso di titoli di studio specifici. Il riconoscimento della figura professionale del fiorista rappresenterebbe, per la Confesercenti e per il sindacato, un importante punto di partenza che premierebbe una figura economica troppo spesso dimenticata o ritenuta marginale;
    3. abusivismo e green: gli operatori chiedono rispetto delle regole e lotta senza quartiere all’abusivismo, messo molte volte in atto da soggetti legati ad organizzazioni illegali. Occorre operare per una difesa del Made in Italy del fiore, vera risorsa per l’economia italiana: nel Lazio è presente la più grande produzione europea della lavanda ed in Puglia una straordinaria produzione di rose. E’ dunque indispensabile valorizzare le produzioni italiane che favorirebbero un mercato di qualità interno, creando fra produzione e distribuzione un rapporto di stretta ed efficace collaborazione, andando ad incidere anche sul prezzo finale del prodotto.

    Al dibattito sono intervenuti quasi tutti gli operatori che hanno posto l’esigenza di coniugare la vendita fisica con quella virtuale, sottolineando anche la necessità di proteggere la categoria da abusivismo e vendite online di prodotti di piante e fiori, che sfuggono a qualsiasi regolamentazione.

    Le conclusioni sono state tenute dal Coordinatore Nazionale Gaetano Pergamo che ha assicurato la massima vicinanza della Confederazione a tutte le iniziative e le problematiche della categoria, specialmente in un periodo così delicato dove i costi energetici e l’aumento delle tasse rappresentano una fonte di ulteriore preoccupazione per i fioristi.

    Articolo originale

    Related Posts

    Il MEPA per le Guide Turistiche

    Decreto legge Cultura, la filiera del libro soddisfatta per i 30 milioni per le biblioteche e i 4 per nuove librerie aperte da under 35

    CHECK-IN DE VISU: INCONTRO CON IL MINISTRO

    Comments are closed.

    Emergenza Coronavirus
    Emergenza Coronavirus
    Obblighi pubblicitari
    Obblighi pubblicitari
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    INNOVA ENERGIA
    INNOVA ENERGIA
    L’associazione

    Confesercenti Nuoro Ogliastra
    Via Leonardo Da Vinci, 40, 08100 Nuoro NU
    Telefono: 0784 30188

    Seguici sui social
    • Like su Facebook
    Statistiche
    • 0
    • 54
    • 6.752.786
    Copyright 2020 - Confesercenti Nuoro Ogliastra - Powered by smallbit.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.