Confesercenti
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • AL VIA I CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER COMMERCIANTI E ARTIGIANI
    • Il MEPA per le Guide Turistiche
    • L’acqua è un diritto primario e fondamentale per il benessere della nostra comunità.
    • Prezzi: Confesercenti, niente inflazione sotto l’albero, ma preoccupano tensioni su energetici.
    • CALO DELLE VENdITE NEI PICCOLI ESERCIZI
    • Decreto legge Cultura, la filiera del libro soddisfatta per i 30 milioni per le biblioteche e i 4 per nuove librerie aperte da under 35
    • SALDI INVERNALI 2025: IN SARDEGNA PRENDERANNO IL VIA IL 4 GENNAIO
    • CHECK-IN DE VISU: INCONTRO CON IL MINISTRO
    Confesercenti
    • Home
    • L’associazione
      • Chi siamo
      • Contatti
      • Categorie
        • Turismo
        • Servizi
        • Commercio
        • Altre Aree
    • Corsi
      • Registrazione Corsi Confesercenti Nuoro
      • Corsi abilitanti
      • Corsi di aggiornamento
      • Corsi sulla Sicurezza
    • Notizie
      • Associazioni di Settore
      • Provincia
      • Fiscalità
      • Nazionale
      • Credito
      • Comunicati Stampa
    • Convenzioni
    • Stampa
      • Nazionali
      • Comunicati stampa provinciali
    • Servizi
      • I nostri Servizi
      • Formazione
      • Newsletter
    • Scadenze ed Eventi
    Confesercenti
    You are at:Home»Associazioni di Settore»AssoTerziario Confesercenti: Istat fornisce fotografia imprese in via di consolidamento, ma conferma sofferenza mondo Terziario di mercato

    AssoTerziario Confesercenti: Istat fornisce fotografia imprese in via di consolidamento, ma conferma sofferenza mondo Terziario di mercato

    0
    By Claudio Saba on 04/02/2022 Associazioni di Settore

    Il Presidente di AssoTeraziario Confesercenti, Nico Gronchi, intervenendo in relazione al report di Istat sulla “Situazione e prospettive delle imprese dopo l’emergenza sanitaria Covid-19” dal quale emergerebbe che il sistema economico delle imprese recupera solidità, rileva che “la fotografia fatta da Istat è fortemente influenzata dall’andamento di industria e costruzioni, dal fatto che oggi nelle imprese c’è molta liquidità in circolo per effetto dei finanziamenti ottenuti, degli interventi dello Stato e dei mancati investimenti dovuti alla pandemia e che se scendiamo nel mondo del Terziario e del Turismo, salvo qualche settore, parliamo ancora di segmenti di imprese a rischio in un sistema tornato sostanzialmente solido. I segnali sono chiari in termini di ricorso al credito d’emergenza e di utilizzo degli ammortizzatori sociali.”

    Per Gronchi se è vero che “Oltre l’80% delle imprese prevedono di trovarsi in una situazione di completa (41,3%) o parziale (39,5%) solidità entro la prima metà del 2022 è anche vero che tale solidità è fortemente condizionata da un lato dalla forte spinta data dalle imprese esportatrici e dall’altro dal balzo del settore costruzioni che ha beneficiato delle straordinarie misure di sostegno. Questo dato però riflette una fotografia parziale, perché il settore del Terziario nel suo complesso sconta ancora forti oscillazioni legate alla domanda e ai consumi in forte calo, tantè che per quasi un quarto delle imprese i fattori di rischio per la crescita sono l’indebolimento della domanda e gli ostacoli nell’acquisire gli input produttivi, a conferma del fatto che nel Terziario solo il 30,1% nel commercio e al 28,1% negli altri servizi conoscono modesti incrementi di fatturato mentre in questi due segmenti sono anche più frequenti i casi di riduzione del 37,4% del fatturato nel commercio e del 36,5% nei servizi. Va nella stessa direzione la valutazione del dato sulla domanda di Credito e sui bisogni finanziari, molto inferiori allo scorso anno, che sconta il fatto che negli ultimi 12 mesi sono stati erogati finanziamenti garantiti dal fondo centrale per oltre 220 mld.”

    Articolo originale

    Related Posts

    Il MEPA per le Guide Turistiche

    Decreto legge Cultura, la filiera del libro soddisfatta per i 30 milioni per le biblioteche e i 4 per nuove librerie aperte da under 35

    CHECK-IN DE VISU: INCONTRO CON IL MINISTRO

    Comments are closed.

    Emergenza Coronavirus
    Emergenza Coronavirus
    Obblighi pubblicitari
    Obblighi pubblicitari
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    INNOVA ENERGIA
    INNOVA ENERGIA
    L’associazione

    Confesercenti Nuoro Ogliastra
    Via Leonardo Da Vinci, 40, 08100 Nuoro NU
    Telefono: 0784 30188

    Seguici sui social
    • Like su Facebook
    Statistiche
    • 0
    • 210
    • 6.753.056
    Copyright 2020 - Confesercenti Nuoro Ogliastra - Powered by smallbit.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.