Confesercenti
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • AL VIA I CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER COMMERCIANTI E ARTIGIANI
    • Il MEPA per le Guide Turistiche
    • L’acqua è un diritto primario e fondamentale per il benessere della nostra comunità.
    • Prezzi: Confesercenti, niente inflazione sotto l’albero, ma preoccupano tensioni su energetici.
    • CALO DELLE VENdITE NEI PICCOLI ESERCIZI
    • Decreto legge Cultura, la filiera del libro soddisfatta per i 30 milioni per le biblioteche e i 4 per nuove librerie aperte da under 35
    • SALDI INVERNALI 2025: IN SARDEGNA PRENDERANNO IL VIA IL 4 GENNAIO
    • CHECK-IN DE VISU: INCONTRO CON IL MINISTRO
    Confesercenti
    • Home
    • L’associazione
      • Chi siamo
      • Contatti
      • Categorie
        • Turismo
        • Servizi
        • Commercio
        • Altre Aree
    • Corsi
      • Registrazione Corsi Confesercenti Nuoro
      • Corsi abilitanti
      • Corsi di aggiornamento
      • Corsi sulla Sicurezza
    • Notizie
      • Associazioni di Settore
      • Provincia
      • Fiscalità
      • Nazionale
      • Credito
      • Comunicati Stampa
    • Convenzioni
    • Stampa
      • Nazionali
      • Comunicati stampa provinciali
    • Servizi
      • I nostri Servizi
      • Formazione
      • Newsletter
    • Scadenze ed Eventi
    Confesercenti
    You are at:Home»Associazioni di Settore»Turismo organizzato, Assoviaggi al Ttg di Rimini: servono altri 500 milioni di sostegni. Turismo organizzato nel 2021 registrerà altre perdite

    Turismo organizzato, Assoviaggi al Ttg di Rimini: servono altri 500 milioni di sostegni. Turismo organizzato nel 2021 registrerà altre perdite

    0
    By Claudio Saba on 15/10/2021 Associazioni di Settore

    “A seguito del continuo perdurare della pandemia, si presume che nel 2021 per il turismo organizzato si registreranno perdite ancora più ampie. Quindi i 32 milioni di sostegni arrivati dal governo non sono sufficienti per far ripartire o per lo meno mettere in sicurezza il settore”. A sostenerlo è il presidente di Assoviaggi, Gianni Rebecchi, che ha chiesto al governo di “rifinanziare il fondo dell’articolo 132 con nuove risorse. Servono presto, nella legge di bilancio, almeno altri 500 milioni”.

    Il settore del turismo organizzato, ha ricordato Rebecchi durante la tavola rotonda “Le associazioni del turismo organizzato si incontrano per la ripartenza” al Ttg di Rimini, è quello che “ha subito il danno maggiore” dall’emergenza Covid-19. “Noi viviamo di mobilità di persone, che è stata fermata. Il nostro settore ha ancora bisogno di sostegni per poter ripartire. Una luce in fondo al tunnel si vede, ma sono necessari altri sostegni”. Inoltre “servono iniziative e incentivi fiscali, compensazioni sugli investimenti e agevolazioni simili a quelle introdotte a luglio 2021 come il credito d’imposta e il credito su investimenti tecnologici””.

    Il presidente di Assoviaggi ha poi chiesto un’altra moratoria “per sterilizzare i rapporti tra imprese e banche oltre a quella che terminerà a fine anno. “Nel 2020 il nostro settore si è indebitato maggiormente, quindi senza proroga della moratoria diventa difficile tornare a pagare quanto pattuito senza contare al rating bancario che si determinerà”.

    “Ci rivolgiamo al ministero del Turismo e a quello dello Sviluppo economico, gli organi che per competenza si devono occupare di una crisi occupazionale e imprenditoriale come questa” ha aggiunto Rebecchi, accusando l’esecutivo di “continuare a vederci come videoteche in tempo di Netflix, destinate a scomparire”. “Non è così – ha concluso il presidente di Assoviaggi -: siamo un comparto che valeva otto volte la nostra compagnia di bandiera per la quale sono state messe in campo misure urgenti ed immediate. Rischiamo di perdere quasi 40 mila posti di lavoro. Se non è un’urgenza questa, mi chiedo come possa la politica essere sorda a un richiamo di questo tipo”.

    Articolo originale

    Related Posts

    Il MEPA per le Guide Turistiche

    Decreto legge Cultura, la filiera del libro soddisfatta per i 30 milioni per le biblioteche e i 4 per nuove librerie aperte da under 35

    CHECK-IN DE VISU: INCONTRO CON IL MINISTRO

    Comments are closed.

    Emergenza Coronavirus
    Emergenza Coronavirus
    Obblighi pubblicitari
    Obblighi pubblicitari
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    INNOVA ENERGIA
    INNOVA ENERGIA
    L’associazione

    Confesercenti Nuoro Ogliastra
    Via Leonardo Da Vinci, 40, 08100 Nuoro NU
    Telefono: 0784 30188

    Seguici sui social
    • Like su Facebook
    Statistiche
    • 0
    • 138
    • 6.752.563
    Copyright 2020 - Confesercenti Nuoro Ogliastra - Powered by smallbit.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.