Confesercenti
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • APERTO IL BANDO PER I CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER LE AZIENDE DEL COMMERCIO E PUBBLICI ESERCIZI. DAL 5 OTTOBRE VIA ALLE DOMANDE
    • CORSI GRATUITI PER GLI ASSOCIATI
    • CORSO ONLINE ABILITANTE PER IL COMMERCIO ALIMENTARE E SOMMINISTRAZIONE AL PUBBLICO
    • TAX CREDIT LIBRERIE
    • CORSO DI FORMAZIONE GRATUITO PER L’USO DEI DIISOCIANATI (PRESENTI IN ADESIVI, SCHIUME, VERNICI ECC…)
    • Ciao Presidente…
    • BANCO DI SARDEGNA E CONFESERCENTI: NUOVA CONVENZIONE
    • CONFESERCENTI E BANCO DI SARDEGNA: NUOVA CONVENZIONE
    Confesercenti
    • Home
    • L’associazione
      • Chi siamo
      • Contatti
      • Categorie
        • Turismo
        • Servizi
        • Commercio
        • Altre Aree
    • Corsi
      • Registrazione Corsi Confesercenti Nuoro
      • Corsi abilitanti
      • Corsi di aggiornamento
      • Corsi sulla Sicurezza
    • Notizie
      • Associazioni di Settore
      • Provincia
      • Fiscalità
      • Nazionale
      • Credito
      • Comunicati Stampa
    • Convenzioni
    • Stampa
      • Nazionali
      • Comunicati stampa provinciali
    • Servizi
      • I nostri Servizi
      • Formazione
      • Newsletter
    • Scadenze ed Eventi
    Confesercenti
    You are at:Home»Categoria»Assofioristi: “Bene esclusione settore da chiusura, recepito il grido d’allarme delle imprese”

    Assofioristi: “Bene esclusione settore da chiusura, recepito il grido d’allarme delle imprese”

    0
    By Redattore on 28/03/2020 Categoria

    “Primo passo concreto per aiutare le 27mila imprese  ed i 100mila lavoratori del settore”

    “Il nostro grido d’allarme è stato raccolto. L’esclusione del florovivaismo dallo stop delle attività è un primo passo concreto per aiutare le 27mila imprese  ed i 100mila lavoratori del settore ad affrontare questa crisi senza precedenti”.

    Così il Presidente nazionale di Assofioristi Confesercenti Ignazio Ferrante.

    “Come Assofioristi avevamo subito fatto presente al governo che lo stop sarebbe stato un disastro per il settore. Ed una doppia beffa per i negozi, costretti da un lato a chiudere e dall’altro a subire la concorrenza sleale da parte di molte imprese della grande distribuzione organizzata che hanno continuato comunque a vendere piante e fiori. Lo stop ha messo in crisi anche produttori, vivaisti e aziende esportatrici, che si sono trovati costretti al fermo nel periodo peggiore: dopo l’inverno, infatti, sono stati sostenuti alti costi di gestione aziendale – dal riscaldamento delle serre alla loro illuminazione – per poter anticipare di qualche mese la concorrenza sempre più agguerrita dei prodotti provenienti soprattutto dall’Africa e dall’America Latina”.

    “Ora però – conclude Ferrante – serve un sostegno mirato alle imprese florovivaistiche e ai negoz0i. In queste due settimane di fermo, sono andati al macero centinaia di tonnellate di piante e fiori italiane, con un danno incalcolabile. Occorre mettere a disposizione delle attività degli strumenti mirati per contribuire alla ripartenza del settore e per limitare l’impatto delle perdite subite, o le imprese rischieranno comunque di non farcela”.

    Powered by WPeMatico

    Related Posts

    Giochi: FIEGL Confesercenti, nominata la Giunta nazionale

    Il DPCM uccide il settore dei congressi e degli eventi e brucia 36 miliardi di Pil

    Turismo: Confesercenti e Fiarc scrivono a ministeri economia e lavoro, estendere gli aiuti anche ad agenti e rappresentanti del settore

    Comments are closed.

    Emergenza Coronavirus
    Emergenza Coronavirus
    Obblighi pubblicitari
    Obblighi pubblicitari
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    INNOVA ENERGIA
    INNOVA ENERGIA
    L’associazione

    Confesercenti Nuoro Ogliastra
    Via Leonardo Da Vinci, 40, 08100 Nuoro NU
    Telefono: 0784 30188

    Seguici sui social
    • Like su Facebook
    Statistiche
    • 0
    • 203
    • 6.646.124
    Copyright 2020 - Confesercenti Nuoro Ogliastra - Powered by smallbit.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.