Confesercenti
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • APERTO IL BANDO PER I CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER LE AZIENDE DEL COMMERCIO E PUBBLICI ESERCIZI. DAL 5 OTTOBRE VIA ALLE DOMANDE
    • CORSI GRATUITI PER GLI ASSOCIATI
    • CORSO ONLINE ABILITANTE PER IL COMMERCIO ALIMENTARE E SOMMINISTRAZIONE AL PUBBLICO
    • TAX CREDIT LIBRERIE
    • CORSO DI FORMAZIONE GRATUITO PER L’USO DEI DIISOCIANATI (PRESENTI IN ADESIVI, SCHIUME, VERNICI ECC…)
    • Ciao Presidente…
    • BANCO DI SARDEGNA E CONFESERCENTI: NUOVA CONVENZIONE
    • CONFESERCENTI E BANCO DI SARDEGNA: NUOVA CONVENZIONE
    Confesercenti
    • Home
    • L’associazione
      • Chi siamo
      • Contatti
      • Categorie
        • Turismo
        • Servizi
        • Commercio
        • Altre Aree
    • Corsi
      • Registrazione Corsi Confesercenti Nuoro
      • Corsi abilitanti
      • Corsi di aggiornamento
      • Corsi sulla Sicurezza
    • Notizie
      • Associazioni di Settore
      • Provincia
      • Fiscalità
      • Nazionale
      • Credito
      • Comunicati Stampa
    • Convenzioni
    • Stampa
      • Nazionali
      • Comunicati stampa provinciali
    • Servizi
      • I nostri Servizi
      • Formazione
      • Newsletter
    • Scadenze ed Eventi
    Confesercenti
    You are at:Home»Notizie»Milleproroghe: al via dibattito su fiducia alla Camera

    Milleproroghe: al via dibattito su fiducia alla Camera

    0
    By Redattore on 19/02/2020 Notizie

    Dopo il passaggio alla Camera andrà in Senato (il testo va convertito entro il 29 febbraio)

    Al via nell’Aula della Camera le dichiarazioni di voto sulla fiducia posta dal governo al decreto legge Milleproroghe. La votazione avrà inizio questa mattina, 19 febbraio, come previsto dalla conferenza dei capigruppo.

    Il Milleproroghe durante l’iter parlamentare è lievitato dagli iniziali 166 commi ai 434 finali. Dopo il passaggio alla Camera andrà in Senato (il testo va convertito entro il 29 febbraio).

    Tra i provvedimenti, il testo “facilita” un’eventuale revoca delle concessione ad Aspi stabilendo che “in caso di revoca, di decadenza o di risoluzione di concessioni di strade o di autostrade, ivi incluse quelle sottoposte a pedaggio, nelle more dello svolgimento delle procedure di gara per l’affidamento a nuovo  concessionario, per il tempo strettamente necessario alla sua  individuazione, Anas Spa, può assumere la gestione delle medesime”.  Inoltre, vengono ridotte le penali a carico dello Stato.

    Da  segnalare anche l’intervento per i lavoratori di aziende  in crisi: nel decreto c’è la proroga della cassa integrazione  straordinaria per i lavoratori ex Ilva (con uno stanziamento di 19  milioni per il 2020), una integrazione delle indennità – per un  massimo di 20 milioni nel 2020 – per i call center, Cigs per un anno  anche per le imprese che si trovano nelle aree di crisi industriale  in Campania e Veneto, e mobilità in deroga per altre della aree della Campania e Venezia-Porto Marghera.

    Via libera all’emendamento che riporta in capo alle Regioni l’intero gettito del bollo auto riscosso sul loro territorio, mentre riguardo all’energia elettrica il mercato tutelato per le imprese terminerà nel 2020, ma per microimprese e utenti domestici il superamento rimane fissato al  gennaio 2022.

    Nel dl c’è il ripristino di parte delle norme sulla trasparenza sugli stipendi dei dirigenti della Pa e la norma che concede più tempo ai titolari di concessioni per lavori o servizi pubblici per mettersi in regola con le nuove norme del Codice degli appalti.

    Infine, c’è l’assunzione di 1.600 ricercatori nelle università e il pacchetto della Salute che punta a fare fronte alla carenza di personale negli ospedali, permettendo ai medici di rimanere in servizio anche superati i 40 anni di attività (ma entro i 70 di età).

    Powered by WPeMatico

    Related Posts

    APERTO IL BANDO PER I CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER LE AZIENDE DEL COMMERCIO E PUBBLICI ESERCIZI. DAL 5 OTTOBRE VIA ALLE DOMANDE

    CORSI GRATUITI PER GLI ASSOCIATI

    Ciao Presidente…

    Comments are closed.

    Emergenza Coronavirus
    Emergenza Coronavirus
    Obblighi pubblicitari
    Obblighi pubblicitari
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    INNOVA ENERGIA
    INNOVA ENERGIA
    L’associazione

    Confesercenti Nuoro Ogliastra
    Via Leonardo Da Vinci, 40, 08100 Nuoro NU
    Telefono: 0784 30188

    Seguici sui social
    • Like su Facebook
    Statistiche
    • 0
    • 86
    • 6.646.438
    Copyright 2020 - Confesercenti Nuoro Ogliastra - Powered by smallbit.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.