Confesercenti
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • APERTO IL BANDO PER I CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER LE AZIENDE DEL COMMERCIO E PUBBLICI ESERCIZI. DAL 5 OTTOBRE VIA ALLE DOMANDE
    • CORSI GRATUITI PER GLI ASSOCIATI
    • CORSO ONLINE ABILITANTE PER IL COMMERCIO ALIMENTARE E SOMMINISTRAZIONE AL PUBBLICO
    • TAX CREDIT LIBRERIE
    • CORSO DI FORMAZIONE GRATUITO PER L’USO DEI DIISOCIANATI (PRESENTI IN ADESIVI, SCHIUME, VERNICI ECC…)
    • Ciao Presidente…
    • BANCO DI SARDEGNA E CONFESERCENTI: NUOVA CONVENZIONE
    • CONFESERCENTI E BANCO DI SARDEGNA: NUOVA CONVENZIONE
    Confesercenti
    • Home
    • L’associazione
      • Chi siamo
      • Contatti
      • Categorie
        • Turismo
        • Servizi
        • Commercio
        • Altre Aree
    • Corsi
      • Registrazione Corsi Confesercenti Nuoro
      • Corsi abilitanti
      • Corsi di aggiornamento
      • Corsi sulla Sicurezza
    • Notizie
      • Associazioni di Settore
      • Provincia
      • Fiscalità
      • Nazionale
      • Credito
      • Comunicati Stampa
    • Convenzioni
    • Stampa
      • Nazionali
      • Comunicati stampa provinciali
    • Servizi
      • I nostri Servizi
      • Formazione
      • Newsletter
    • Scadenze ed Eventi
    Confesercenti
    You are at:Home»Notizie»Turismo, 2019 peggiore delle attese. Messina: “no ad aumenti Iva”

    Turismo, 2019 peggiore delle attese. Messina: “no ad aumenti Iva”

    0
    By Redattore on 11/02/2020 Notizie

    Istat conferma il calo per lo scorso anno, prospettive per il 2020 frenate dalla vicenda Coronavirus. Il Presidente di Assoturismo: “aumenti di imposta ora sarebbero il colpo finale sui consumi turistici”

    “Un 2019 peggiore delle attese, ed un 2020 che rischia di segnare un ulteriore rallentamento a causa della vicenda Coronavirus. Un aumento dell’IVA, in questa fase, sarebbe il colpo finale ai consumi turistici interni”.

    Così il presidente di Assoturismo Confesercenti Vittorio Messina commenta i dati del report “Viaggi e vacanze in Italia e all’estero” relativo all’anno 2019, diffuso oggi da Istat.

    “Già dall’estate scorsa avevamo lanciato l’allarme sulla flessione della domanda turistica interna, ma il risultato finale è stato peggiore delle nostre previsioni”, spiega Messina.

    “A pesare sul 2019 sono state le cattive condizioni meteo, ma anche e soprattutto la ripresa della competizione e delle tensioni internazionali, a dimostrazione che c’è ancora molto da fare per stabilizzare i flussi turistici verso l’Italia. E all’orizzonte non ci sono prospettive di ripresa: il 2020 è iniziato sotto il segno della paura del Coronavirus, che stimiamo possa costare al settore almeno 1,6 miliardi di euro di spesa turistica ed oltre 13 milioni di presenze. Stime oltretutto conservative, perché se la psicosi dovesse continuare il conto per il nostro comparto potrebbe essere ancora più salato”.

    “In un contesto di contingenza economica generale difficile, in cui cresce l’incertezza per famiglie ed imprese in generale e nel turismo in particolare, servono interventi efficaci, a partire certamente da una riforma fiscale equa e ad un maggiore sostegno allo sviluppo economico. Proprio per questo – conclude il Presidente di Assoturismo Confesercenti – ridurre le tasse sui redditi medio bassi alzando l’Iva su alberghi e ristoranti non ci sembra un provvedimento lungimirante per il rilancio: il turismo italiano pagherebbe un prezzo altissimo in perdita di competitività, rispetto ai Paesi concorrenti. Con gravi effetti anche sulla crescita del Pil, di cui il turismo vale circa il 10%”.

     

    Powered by WPeMatico

    Related Posts

    APERTO IL BANDO PER I CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER LE AZIENDE DEL COMMERCIO E PUBBLICI ESERCIZI. DAL 5 OTTOBRE VIA ALLE DOMANDE

    CORSI GRATUITI PER GLI ASSOCIATI

    Ciao Presidente…

    Comments are closed.

    Emergenza Coronavirus
    Emergenza Coronavirus
    Obblighi pubblicitari
    Obblighi pubblicitari
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    INNOVA ENERGIA
    INNOVA ENERGIA
    L’associazione

    Confesercenti Nuoro Ogliastra
    Via Leonardo Da Vinci, 40, 08100 Nuoro NU
    Telefono: 0784 30188

    Seguici sui social
    • Like su Facebook
    Statistiche
    • 0
    • 193
    • 6.644.431
    Copyright 2020 - Confesercenti Nuoro Ogliastra - Powered by smallbit.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.