Confesercenti
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • APERTO IL BANDO PER I CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER LE AZIENDE DEL COMMERCIO E PUBBLICI ESERCIZI. DAL 5 OTTOBRE VIA ALLE DOMANDE
    • CORSI GRATUITI PER GLI ASSOCIATI
    • CORSO ONLINE ABILITANTE PER IL COMMERCIO ALIMENTARE E SOMMINISTRAZIONE AL PUBBLICO
    • TAX CREDIT LIBRERIE
    • CORSO DI FORMAZIONE GRATUITO PER L’USO DEI DIISOCIANATI (PRESENTI IN ADESIVI, SCHIUME, VERNICI ECC…)
    • Ciao Presidente…
    • BANCO DI SARDEGNA E CONFESERCENTI: NUOVA CONVENZIONE
    • CONFESERCENTI E BANCO DI SARDEGNA: NUOVA CONVENZIONE
    Confesercenti
    • Home
    • L’associazione
      • Chi siamo
      • Contatti
      • Categorie
        • Turismo
        • Servizi
        • Commercio
        • Altre Aree
    • Corsi
      • Registrazione Corsi Confesercenti Nuoro
      • Corsi abilitanti
      • Corsi di aggiornamento
      • Corsi sulla Sicurezza
    • Notizie
      • Associazioni di Settore
      • Provincia
      • Fiscalità
      • Nazionale
      • Credito
      • Comunicati Stampa
    • Convenzioni
    • Stampa
      • Nazionali
      • Comunicati stampa provinciali
    • Servizi
      • I nostri Servizi
      • Formazione
      • Newsletter
    • Scadenze ed Eventi
    Confesercenti
    You are at:Home»Notizie»Commercio: Confesercenti, 2019 terzo anno consecutivo di calo per i negozi di vicinato

    Commercio: Confesercenti, 2019 terzo anno consecutivo di calo per i negozi di vicinato

    0
    By Redattore on 07/02/2020 Notizie

    La presidente Patrizia De Luise: “Crisi infinita, serve intervento. Abbiamo chiesto sostegno al Presidente Conte”

    I negozi chiudono in perdita per il terzo anno consecutivo. Dopo un 2017 ed un 2018 con il segno meno, le piccole superfici registrano anche nel 2019 una flessione delle vendite (-0,7%) in forte controtendenza rispetto alla variazione media positiva (+0,8%) messa a segno dal complesso delle vendite al dettaglio. Un dato che certifica, ancora una volta, lo stato di difficoltà dei negozi di vicinato e la necessità di un intervento urgente a loro sostegno.

    Così Confesercenti commenta i dati sulle vendite al dettaglio diffusi oggi da Istat.

    “Proprio oggi abbiamo rappresentato al Presidente del Consiglio Giuseppe Conte la situazione critica vissuta dalle piccole imprese del commercio”, commenta la Presidente di Confesercenti Patrizia De Luise. “Al Presidente abbiamo chiesto di affrontare i nodi che compromettono gravemente questa parte fondamentale del tessuto imprenditoriale italiano, a partire dal fisco e dal credito. Allo stesso tempo abbiamo sottolineato anche la necessità di un progetto di rilancio del settore che riconosca il ruolo economico e sociale che la rete dei piccoli negozi – la più grande rete d’Italia – svolge sul territorio, in particolare nei borghi e nei centri urbani di minori dimensioni. Senza provvedimenti forti, incisivi, il commercio di vicinato non uscirà da questa crisi strutturale. Migliaia di altre attività chiuderanno per sempre, accelerando il processo di desertificazione commerciale delle nostre città, con la conseguente drammatica perdita di posti di lavoro, di patrimonio, di investimenti e di servizi per i cittadini”.

    Powered by WPeMatico

    Related Posts

    APERTO IL BANDO PER I CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER LE AZIENDE DEL COMMERCIO E PUBBLICI ESERCIZI. DAL 5 OTTOBRE VIA ALLE DOMANDE

    CORSI GRATUITI PER GLI ASSOCIATI

    Ciao Presidente…

    Comments are closed.

    Emergenza Coronavirus
    Emergenza Coronavirus
    Obblighi pubblicitari
    Obblighi pubblicitari
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    INNOVA ENERGIA
    INNOVA ENERGIA
    L’associazione

    Confesercenti Nuoro Ogliastra
    Via Leonardo Da Vinci, 40, 08100 Nuoro NU
    Telefono: 0784 30188

    Seguici sui social
    • Like su Facebook
    Statistiche
    • 0
    • 212
    • 6.646.133
    Copyright 2020 - Confesercenti Nuoro Ogliastra - Powered by smallbit.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.