Confesercenti
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • APERTO IL BANDO PER I CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER LE AZIENDE DEL COMMERCIO E PUBBLICI ESERCIZI. DAL 5 OTTOBRE VIA ALLE DOMANDE
    • CORSI GRATUITI PER GLI ASSOCIATI
    • CORSO ONLINE ABILITANTE PER IL COMMERCIO ALIMENTARE E SOMMINISTRAZIONE AL PUBBLICO
    • TAX CREDIT LIBRERIE
    • CORSO DI FORMAZIONE GRATUITO PER L’USO DEI DIISOCIANATI (PRESENTI IN ADESIVI, SCHIUME, VERNICI ECC…)
    • Ciao Presidente…
    • BANCO DI SARDEGNA E CONFESERCENTI: NUOVA CONVENZIONE
    • CONFESERCENTI E BANCO DI SARDEGNA: NUOVA CONVENZIONE
    Confesercenti
    • Home
    • L’associazione
      • Chi siamo
      • Contatti
      • Categorie
        • Turismo
        • Servizi
        • Commercio
        • Altre Aree
    • Corsi
      • Registrazione Corsi Confesercenti Nuoro
      • Corsi abilitanti
      • Corsi di aggiornamento
      • Corsi sulla Sicurezza
    • Notizie
      • Associazioni di Settore
      • Provincia
      • Fiscalità
      • Nazionale
      • Credito
      • Comunicati Stampa
    • Convenzioni
    • Stampa
      • Nazionali
      • Comunicati stampa provinciali
    • Servizi
      • I nostri Servizi
      • Formazione
      • Newsletter
    • Scadenze ed Eventi
    Confesercenti
    You are at:Home»Categoria»Concessioni ambulanti: Anva e Fiva, bene emendamento Carabetta, “risolve la questione del rinnovo”

    Concessioni ambulanti: Anva e Fiva, bene emendamento Carabetta, “risolve la questione del rinnovo”

    0
    By Redattore on 29/01/2020 Categoria

    Le due associazioni valutano positivamente l’intervento contenuto nel Milleproroghe

    Fiva Confcommercio e Anva Confesercenti esprimono il loro apprezzamento per l’emendamento al decreto Milleproroghe proposto dall’onorevole Luca Carabetta (M5S) che “risolve in modo intelligente e semplificato, la questione del rinnovo delle concessioni in scadenza il 31 dicembre prossimo”. E’ quanto si legge in una nota congiunta delle due associazioni che commentano come l’emendamento sia “in coerenza con la norma approvata lo scorso anno e che ha portato all’esclusione del settore del commercio su aree pubbliche dall’ambito di applicazione della Direttiva Bolkestein”.      “In tal modo le amministrazioni locali avranno tutto il tempo necessario per predisporre i necessari adempimenti” sottolineano. Allo stesso modo, Fiva Confcommercio e Anva Confesercenti, rivolgono un appello al viceministro Castelli, con la quale è stata avviata una positiva interlocuzione già sul canone unico, e allo stesso onorevole Carabetta affinché pensino a una norma ulteriore che, in qualche modo, istituisca un canale preferenziale per la concessione di posteggi rimasti liberi o non assegnati per gli operatori, in regola con i requisiti prescritti, che non hanno partecipato alle procedure effettuate o ne sono rimasti esclusi.    In tal modo, sottolineano le due organizzazioni dal 1 gennaio 2021 il settore ritroverà un suo equilibrio e potrà recuperare la necessaria serenità e le necessarie certezze nello svolgimento dell’attività e dei connessi investimenti.

    Powered by WPeMatico

    Related Posts

    Giochi: FIEGL Confesercenti, nominata la Giunta nazionale

    Il DPCM uccide il settore dei congressi e degli eventi e brucia 36 miliardi di Pil

    Turismo: Confesercenti e Fiarc scrivono a ministeri economia e lavoro, estendere gli aiuti anche ad agenti e rappresentanti del settore

    Comments are closed.

    Emergenza Coronavirus
    Emergenza Coronavirus
    Obblighi pubblicitari
    Obblighi pubblicitari
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    INNOVA ENERGIA
    INNOVA ENERGIA
    L’associazione

    Confesercenti Nuoro Ogliastra
    Via Leonardo Da Vinci, 40, 08100 Nuoro NU
    Telefono: 0784 30188

    Seguici sui social
    • Like su Facebook
    Statistiche
    • 0
    • 83
    • 6.646.435
    Copyright 2020 - Confesercenti Nuoro Ogliastra - Powered by smallbit.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.