Confesercenti
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • APERTO IL BANDO PER I CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER LE AZIENDE DEL COMMERCIO E PUBBLICI ESERCIZI. DAL 5 OTTOBRE VIA ALLE DOMANDE
    • CORSI GRATUITI PER GLI ASSOCIATI
    • CORSO ONLINE ABILITANTE PER IL COMMERCIO ALIMENTARE E SOMMINISTRAZIONE AL PUBBLICO
    • TAX CREDIT LIBRERIE
    • CORSO DI FORMAZIONE GRATUITO PER L’USO DEI DIISOCIANATI (PRESENTI IN ADESIVI, SCHIUME, VERNICI ECC…)
    • Ciao Presidente…
    • BANCO DI SARDEGNA E CONFESERCENTI: NUOVA CONVENZIONE
    • CONFESERCENTI E BANCO DI SARDEGNA: NUOVA CONVENZIONE
    Confesercenti
    • Home
    • L’associazione
      • Chi siamo
      • Contatti
      • Categorie
        • Turismo
        • Servizi
        • Commercio
        • Altre Aree
    • Corsi
      • Registrazione Corsi Confesercenti Nuoro
      • Corsi abilitanti
      • Corsi di aggiornamento
      • Corsi sulla Sicurezza
    • Notizie
      • Associazioni di Settore
      • Provincia
      • Fiscalità
      • Nazionale
      • Credito
      • Comunicati Stampa
    • Convenzioni
    • Stampa
      • Nazionali
      • Comunicati stampa provinciali
    • Servizi
      • I nostri Servizi
      • Formazione
      • Newsletter
    • Scadenze ed Eventi
    Confesercenti
    You are at:Home»Notizie»Ambiente: Confesercenti sottoscrive il Manifesto di Assisi contro la crisi climatica

    Ambiente: Confesercenti sottoscrive il Manifesto di Assisi contro la crisi climatica

    0
    By Redattore on 22/01/2020 Notizie

    Venerdì 24 gennaio la Presidente di Confesercenti e di Rete Imprese Italia Patrizia De Luise al Sacro Convento di San Francesco in Assisi per la firma

    Confesercenti si schiera a favore dell’ambiente. Venerdì 24 gennaio la Presidente nazionale dell’associazione Patrizia De Luise, da gennaio anche Presidente di turno di Rete Imprese Italia, sarà al Sacro Convento di San Francesco di Assisi per portare la testimonianza delle piccole e medie imprese e sottoscrivere il manifesto per un’economia a misura d’uomo e contro la crisi climatica.

    “Un’adesione – sottolinea De Luise – sentita in modo forte dal nostro mondo. Le piccole e medie imprese vivono e operano sul territorio, e hanno ben presente la necessità e l’urgenza di un cambio di rotta verso un’economia più sostenibile per l’ambiente e per le persone. Una questione non più rinviabile: l’approccio del nostro Paese al tema della sostenibilità è stato finora oscillante, condizionato dalla mancanza di un progetto di lungo periodo. Adesso è il tempo di prendere delle decisioni, anche difficili, per il bene nostro e delle generazioni che ci seguiranno. È il tempo di sostituire gli atti dimostrativi, che creano solo incertezza, con dei passi concreti. Serve un piano, sostenibile e coerente, che tracci una strada sicura e chiara per le imprese verso un futuro migliore per tutti”.

    Powered by WPeMatico

    Related Posts

    APERTO IL BANDO PER I CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER LE AZIENDE DEL COMMERCIO E PUBBLICI ESERCIZI. DAL 5 OTTOBRE VIA ALLE DOMANDE

    CORSI GRATUITI PER GLI ASSOCIATI

    Ciao Presidente…

    Comments are closed.

    Emergenza Coronavirus
    Emergenza Coronavirus
    Obblighi pubblicitari
    Obblighi pubblicitari
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    INNOVA ENERGIA
    INNOVA ENERGIA
    L’associazione

    Confesercenti Nuoro Ogliastra
    Via Leonardo Da Vinci, 40, 08100 Nuoro NU
    Telefono: 0784 30188

    Seguici sui social
    • Like su Facebook
    Statistiche
    • 0
    • 92
    • 6.646.444
    Copyright 2020 - Confesercenti Nuoro Ogliastra - Powered by smallbit.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.