Confesercenti
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • APERTO IL BANDO PER I CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER LE AZIENDE DEL COMMERCIO E PUBBLICI ESERCIZI. DAL 5 OTTOBRE VIA ALLE DOMANDE
    • CORSI GRATUITI PER GLI ASSOCIATI
    • CORSO ONLINE ABILITANTE PER IL COMMERCIO ALIMENTARE E SOMMINISTRAZIONE AL PUBBLICO
    • TAX CREDIT LIBRERIE
    • CORSO DI FORMAZIONE GRATUITO PER L’USO DEI DIISOCIANATI (PRESENTI IN ADESIVI, SCHIUME, VERNICI ECC…)
    • Ciao Presidente…
    • BANCO DI SARDEGNA E CONFESERCENTI: NUOVA CONVENZIONE
    • CONFESERCENTI E BANCO DI SARDEGNA: NUOVA CONVENZIONE
    Confesercenti
    • Home
    • L’associazione
      • Chi siamo
      • Contatti
      • Categorie
        • Turismo
        • Servizi
        • Commercio
        • Altre Aree
    • Corsi
      • Registrazione Corsi Confesercenti Nuoro
      • Corsi abilitanti
      • Corsi di aggiornamento
      • Corsi sulla Sicurezza
    • Notizie
      • Associazioni di Settore
      • Provincia
      • Fiscalità
      • Nazionale
      • Credito
      • Comunicati Stampa
    • Convenzioni
    • Stampa
      • Nazionali
      • Comunicati stampa provinciali
    • Servizi
      • I nostri Servizi
      • Formazione
      • Newsletter
    • Scadenze ed Eventi
    Confesercenti
    You are at:Home»Notizie»Epifania: Confesercenti-SWG, Befana in arrivo per sei italiani su dieci, per la “calza” spesa media di 68 euro

    Epifania: Confesercenti-SWG, Befana in arrivo per sei italiani su dieci, per la “calza” spesa media di 68 euro

    0
    By Redattore on 05/01/2020 Notizie

    L’indagine: giro d’affari complessivo da quasi 2 miliardi di euro. Dentro la calza sempre dolci e giocattoli, ma anche regali utili, dalla moda alla casa. Tradizione in crescita ma a velocità diverse, nelle regioni del Centro si spendono 15 euro in più del Nord

    La vecchietta non perde fascino. Anche quest’anno, sei italiani su dieci onoreranno la tradizione della Befana facendo un regalo a figli e nipoti in occasione dell’Epifania, con una spesa media di 68 euro a persona ed una complessiva che sfiora i 2 miliardi di euro. E nella ‘calza’, oltre i dolci ed i giocattoli, mettono anche qualche regalo utile, dalla moda alla tecnologia. È quanto emerge dalla indagine condotta da SWG per Confesercenti su 1.200 consumatori in occasione dell’Epifania 2020.

    La tradizione. Il numero di italiani che fanno un regalo per l’Epifania è in crescita rispetto allo scorso anno, quando a mettere un dono sotto la cappa per i bambini era il 57% degli italiani. Ma è comunque un dato di sintesi di forti differenze territoriali:la tradizione della Befana è infatti decisamente più sentita nelle aree del Centro Italia (dove faranno un regalo due su tre, il 66%) e del Sud (65%), rispetto alle regioni del Nord, dove la quota di chi farà qualche tipo di regalo per l’Epifania si ferma al 52%:

    Il budget. La spesa media di 68 euro è sostanzialmente stabile rispetto allo scorso anno, con una riduzione di appena 3 euro. Ma anche il budget dell’Epifania segue le differenze territoriali già registrate: a destinare di più per la calza e per i doni sono infatti le famiglie del Centro Italia, con una spesa stimata di 75 euro. Si tratta di 15 euro in più rispetto agli abitanti del Nord (60 euro). Nel Sud il budget previsto è invece di 73 euro.

    La calza. Per riempire la calza, tra i banchi dei tradizionali mercatini dell’Epifania e le vetrine dei negozi si cercano soprattutto dolci (o carbone), indicati dal 34% degli intervistati. Si tratta di un dato in ripresa di un punto percentuale rispetto allo scorso anno; fa da contrappeso un’equivalente riduzione dei giocattoli, regalati quest’anno dal 14% delle Befane contro il 15% dell’Epifania 2019. Si conferma invece al 12% la quota di chi farà altri tipi di regali. Tra questi, in testa quelli più utili: i più scelti, anche per la coincidenza dell’Epifania con il primo weekend di saldi invernali, sono i prodotti e accessori moda, indicati dal 35% degli intervistati. Seguono tecnologia (20%) e accessori per la casa (15%). L’11% opterà invece per un libro.

    Powered by WPeMatico

    Related Posts

    APERTO IL BANDO PER I CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER LE AZIENDE DEL COMMERCIO E PUBBLICI ESERCIZI. DAL 5 OTTOBRE VIA ALLE DOMANDE

    CORSI GRATUITI PER GLI ASSOCIATI

    Ciao Presidente…

    Comments are closed.

    Emergenza Coronavirus
    Emergenza Coronavirus
    Obblighi pubblicitari
    Obblighi pubblicitari
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    INNOVA ENERGIA
    INNOVA ENERGIA
    L’associazione

    Confesercenti Nuoro Ogliastra
    Via Leonardo Da Vinci, 40, 08100 Nuoro NU
    Telefono: 0784 30188

    Seguici sui social
    • Like su Facebook
    Statistiche
    • 0
    • 110
    • 6.646.462
    Copyright 2020 - Confesercenti Nuoro Ogliastra - Powered by smallbit.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.