I soggetti il cui obbligo di trasmissione telematica dei corrispettivi giornalieri decorre dal primo gennaio 2020 godranno, per i primi 6 mesi dell’anno, dell’esenzione dall’applicazione di sanzioni se, continuando a “memorizzare” le operazioni con i “vecchi” scontrino e ricevuta fiscale, provvederanno a trasmettere i dati dei corrispettivi giornalieri entro l’ultimo giorno del mese successivo a quello di effettuazione delle operazioni utilizzando, anche per il tramite di intermediari fiscali abilitati, la soluzione transitoria che l’Agenzia delle Entrate ha reso disponibile sul portale Fatture e Corrispettivi. E’ pertanto prevista, sino e non oltre al 30 giugno 2020, una “soluzione tampone”, nell’attesa che venga attivato il Registratore Telematico. In questo periodo transitorio La CONFESERCENTI NUORO-OGLIASTRA per andare incontro alle esigenze degli operatori ancora sprovvisti di registratore di cassa telematico, ha attivato uno sportello apposito che assisterà gli associati nelle attività di trasmissione all’agenzia delle entrate dei dati richiesti. Gli interessati potranno rivolgersi alla Confesercenti provinciale di Nuoro telefonando ai numeri ai nn. 078432188-30188 3461866832 oppure inviando una mail a info@confesercentinuoro.it |
Trending
- APERTO IL BANDO PER I CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER LE AZIENDE DEL COMMERCIO E PUBBLICI ESERCIZI. DAL 5 OTTOBRE VIA ALLE DOMANDE
- CORSI GRATUITI PER GLI ASSOCIATI
- CORSO ONLINE ABILITANTE PER IL COMMERCIO ALIMENTARE E SOMMINISTRAZIONE AL PUBBLICO
- TAX CREDIT LIBRERIE
- CORSO DI FORMAZIONE GRATUITO PER L’USO DEI DIISOCIANATI (PRESENTI IN ADESIVI, SCHIUME, VERNICI ECC…)
- Ciao Presidente…
- BANCO DI SARDEGNA E CONFESERCENTI: NUOVA CONVENZIONE
- CONFESERCENTI E BANCO DI SARDEGNA: NUOVA CONVENZIONE