Confesercenti
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • APERTO IL BANDO PER I CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER LE AZIENDE DEL COMMERCIO E PUBBLICI ESERCIZI. DAL 5 OTTOBRE VIA ALLE DOMANDE
    • CORSI GRATUITI PER GLI ASSOCIATI
    • CORSO ONLINE ABILITANTE PER IL COMMERCIO ALIMENTARE E SOMMINISTRAZIONE AL PUBBLICO
    • TAX CREDIT LIBRERIE
    • CORSO DI FORMAZIONE GRATUITO PER L’USO DEI DIISOCIANATI (PRESENTI IN ADESIVI, SCHIUME, VERNICI ECC…)
    • Ciao Presidente…
    • BANCO DI SARDEGNA E CONFESERCENTI: NUOVA CONVENZIONE
    • CONFESERCENTI E BANCO DI SARDEGNA: NUOVA CONVENZIONE
    Confesercenti
    • Home
    • L’associazione
      • Chi siamo
      • Contatti
      • Categorie
        • Turismo
        • Servizi
        • Commercio
        • Altre Aree
    • Corsi
      • Registrazione Corsi Confesercenti Nuoro
      • Corsi abilitanti
      • Corsi di aggiornamento
      • Corsi sulla Sicurezza
    • Notizie
      • Associazioni di Settore
      • Provincia
      • Fiscalità
      • Nazionale
      • Credito
      • Comunicati Stampa
    • Convenzioni
    • Stampa
      • Nazionali
      • Comunicati stampa provinciali
    • Servizi
      • I nostri Servizi
      • Formazione
      • Newsletter
    • Scadenze ed Eventi
    Confesercenti
    You are at:Home»Notizie»Giochi: alleanza tra Confindustria, Confcommercio e Confesercenti per la riforma del settore

    Giochi: alleanza tra Confindustria, Confcommercio e Confesercenti per la riforma del settore

    0
    By Redattore on 18/12/2019 Notizie

    Patrizia De Luise, presidente di Confesercenti:  “Servono regole ragionevoli e definite, anche sul piano fiscale, per dare più certezze non solo ai cittadini, ma anche ai lavoratori e alle imprese della filiera”

    Rendere netta la distinzione tra gioco legale e illegale promuovendo e sostenendo una maggiore conoscenza e reputazione del settore. E’ questo l’obiettivo dell’alleanza tra Confindustria, Confcommercio e Confesercenti per la riforma del gioco legale e la tutela del cittadino. Le tre Associazioni hanno  sottoscritto un documento congiunto in cui condividono i principi per incoraggiare una riforma equilibrata e sostenibile del settore del gioco legale, attenta alla prevenzione e al contrasto dei fenomeni patologici. Il documento prevede un chiaro perimetro normativo e fiscale, un’equilibrata distribuzione della filiera sul territorio e lo sviluppo di strumenti innovativi per il controllo e il monitoraggio del settore. Tra le azioni previste, la programmazione di incontri con le Istituzioni centrali e locali e l’avvio del dialogo  con i sindacati per definire il CCNL del settore.

    “L’offerta legale del gioco – ha dichiarato il Vicepresidente Vicario di Confcommercio Lino Enrico Stoppani – deve realizzarsi attraverso modelli che regolamentino in maniera equilibrata il contrasto alla illegalità e la tutela delle persone per le dipendenze dal gioco, anche individuando soluzioni di selezione dei giocatori. Ciò consentirebbe di coniugare la possibilità di poter garantire un’offerta di qualità, la salvaguardia dei livelli occupazionali, il mantenimento di un adeguato gettito erariale e la prevenzione delle patologie”.

    “Un’alleanza fondamentale per la Riforma del Gioco Legale per portare avanti insieme, a più voci, la Riforma di un settore importante per i cittadini giocatori,  l’economia e lo Stato” – ha commentato il Presidente di Confindustria Vincenzo Boccia dopo la firma del documento. “Una Riforma per valorizzare il prodotto, il software, l’innovazione e la tecnologia italiani per consentire sistemi sempre più efficaci di controllo e sicurezza del Gioco – ha aggiunto Boccia – che aiutino a rafforzare e qualificare maggiormente le reti di vendita territoriali e la gestione sul campo, incluso il settore dell’ippica. Altro fondamentale obiettivo che insieme perseguiremo è l’emersione del contenuto ludico per contrastare i fenomeni patologici. Aggiungiamo – ha concluso il Presidente di Confindustria – che è indispensabile ridefinire il perimetro normativo, risolvendo le criticità territoriali e fiscali, mettendo fine al continuo incremento della tassazione sul settore, per esclusive finalità di pareggio di bilancio”.

    “Il settore ha bisogno di una riforma chiara, che da un lato contrasti con maggior forza l’illegalità e dall’altro sostenga con più convinzione il gioco lecito” – ha affermato la Presidente di Confesercenti Patrizia De Luise.  “Servono regole ragionevoli e definite, anche sul piano fiscale, per dare più certezze non solo ai cittadini, ma anche ai lavoratori e alle imprese della filiera. Che, come dimostra il rinnovato impegno per la tutela dei cittadini, sono in prima linea per un gioco sano e sicuro, nel rispetto dei diritti di tutti”.

    Powered by WPeMatico

    Related Posts

    APERTO IL BANDO PER I CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER LE AZIENDE DEL COMMERCIO E PUBBLICI ESERCIZI. DAL 5 OTTOBRE VIA ALLE DOMANDE

    CORSI GRATUITI PER GLI ASSOCIATI

    Ciao Presidente…

    Comments are closed.

    Emergenza Coronavirus
    Emergenza Coronavirus
    Obblighi pubblicitari
    Obblighi pubblicitari
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    INNOVA ENERGIA
    INNOVA ENERGIA
    L’associazione

    Confesercenti Nuoro Ogliastra
    Via Leonardo Da Vinci, 40, 08100 Nuoro NU
    Telefono: 0784 30188

    Seguici sui social
    • Like su Facebook
    Statistiche
    • 0
    • 1
    • 6.646.140
    Copyright 2020 - Confesercenti Nuoro Ogliastra - Powered by smallbit.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.