Confesercenti
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • APERTO IL BANDO PER I CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER LE AZIENDE DEL COMMERCIO E PUBBLICI ESERCIZI. DAL 5 OTTOBRE VIA ALLE DOMANDE
    • CORSI GRATUITI PER GLI ASSOCIATI
    • CORSO ONLINE ABILITANTE PER IL COMMERCIO ALIMENTARE E SOMMINISTRAZIONE AL PUBBLICO
    • TAX CREDIT LIBRERIE
    • CORSO DI FORMAZIONE GRATUITO PER L’USO DEI DIISOCIANATI (PRESENTI IN ADESIVI, SCHIUME, VERNICI ECC…)
    • Ciao Presidente…
    • BANCO DI SARDEGNA E CONFESERCENTI: NUOVA CONVENZIONE
    • CONFESERCENTI E BANCO DI SARDEGNA: NUOVA CONVENZIONE
    Confesercenti
    • Home
    • L’associazione
      • Chi siamo
      • Contatti
      • Categorie
        • Turismo
        • Servizi
        • Commercio
        • Altre Aree
    • Corsi
      • Registrazione Corsi Confesercenti Nuoro
      • Corsi abilitanti
      • Corsi di aggiornamento
      • Corsi sulla Sicurezza
    • Notizie
      • Associazioni di Settore
      • Provincia
      • Fiscalità
      • Nazionale
      • Credito
      • Comunicati Stampa
    • Convenzioni
    • Stampa
      • Nazionali
      • Comunicati stampa provinciali
    • Servizi
      • I nostri Servizi
      • Formazione
      • Newsletter
    • Scadenze ed Eventi
    Confesercenti
    You are at:Home»Notizie»Cedolare secca: Confesercenti, “Provvedimento da migliorare, non da cancellare”

    Cedolare secca: Confesercenti, “Provvedimento da migliorare, non da cancellare”

    0
    By Redattore on 10/12/2019 Notizie

    Va corretta e ripristinata, in Italia mezzo milione di negozi sfitti

    “Una cancellazione improvvisa e inaspettata, che ci lascia a dir poco perplessi. Si trattava di un provvedimento che senz’altro poteva e doveva essere migliorato, ma non stralciato del tutto. Così si dà un ulteriore colpo ai piccoli negozi”.

    Così Confesercenti sulla cancellazione della proroga per la cedolare secca al 21% sugli affitti commerciali, aliquota agevolata introdotta dalla Legge di Bilancio 2019 per i nuovi contratti di locazione ed inizialmente confermata anche per il prossimo anno.

    “La cedolare era stata introdotta anche su nostra spinta, per cercare di frenare il caro-affitti che, in molte città, sta mettendo in difficoltà le imprese del commercio. Non era un provvedimento perfetto: la norma era costruita soprattutto per i proprietari dei locali, visto che non c’era garanzia che i beneficiari dell’agevolazione concedessero un risparmio alle attività commerciali. Per questo chiediamo di ripristinarla con una correzione: l’accesso alla cedolare secca va subordinato alla concessione di un canone concordato al locatario. Così si diminuirebbe il costo del provvedimento e si giustificherebbe il ‘sacrificio’ dell’Erario. E si darebbe una mano a recuperare i negozi sfitti, che in Italia ormai sono circa mezzo milione. Con un beneficio finale anche per il fisco, visto che un negozio sfitto genera sicuramente meno gettito di un negozio in attività”.

    Powered by WPeMatico

    Related Posts

    APERTO IL BANDO PER I CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER LE AZIENDE DEL COMMERCIO E PUBBLICI ESERCIZI. DAL 5 OTTOBRE VIA ALLE DOMANDE

    CORSI GRATUITI PER GLI ASSOCIATI

    Ciao Presidente…

    Comments are closed.

    Emergenza Coronavirus
    Emergenza Coronavirus
    Obblighi pubblicitari
    Obblighi pubblicitari
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    INNOVA ENERGIA
    INNOVA ENERGIA
    L’associazione

    Confesercenti Nuoro Ogliastra
    Via Leonardo Da Vinci, 40, 08100 Nuoro NU
    Telefono: 0784 30188

    Seguici sui social
    • Like su Facebook
    Statistiche
    • 0
    • 51
    • 6.645.775
    Copyright 2020 - Confesercenti Nuoro Ogliastra - Powered by smallbit.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.