Confesercenti
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • APERTO IL BANDO PER I CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER LE AZIENDE DEL COMMERCIO E PUBBLICI ESERCIZI. DAL 5 OTTOBRE VIA ALLE DOMANDE
    • CORSI GRATUITI PER GLI ASSOCIATI
    • CORSO ONLINE ABILITANTE PER IL COMMERCIO ALIMENTARE E SOMMINISTRAZIONE AL PUBBLICO
    • TAX CREDIT LIBRERIE
    • CORSO DI FORMAZIONE GRATUITO PER L’USO DEI DIISOCIANATI (PRESENTI IN ADESIVI, SCHIUME, VERNICI ECC…)
    • Ciao Presidente…
    • BANCO DI SARDEGNA E CONFESERCENTI: NUOVA CONVENZIONE
    • CONFESERCENTI E BANCO DI SARDEGNA: NUOVA CONVENZIONE
    Confesercenti
    • Home
    • L’associazione
      • Chi siamo
      • Contatti
      • Categorie
        • Turismo
        • Servizi
        • Commercio
        • Altre Aree
    • Corsi
      • Registrazione Corsi Confesercenti Nuoro
      • Corsi abilitanti
      • Corsi di aggiornamento
      • Corsi sulla Sicurezza
    • Notizie
      • Associazioni di Settore
      • Provincia
      • Fiscalità
      • Nazionale
      • Credito
      • Comunicati Stampa
    • Convenzioni
    • Stampa
      • Nazionali
      • Comunicati stampa provinciali
    • Servizi
      • I nostri Servizi
      • Formazione
      • Newsletter
    • Scadenze ed Eventi
    Confesercenti
    You are at:Home»Notizie»Parlamento europeo: nuovi obblighi per facilitare riscossione Iva da grandi piattaforme e-commerce

    Parlamento europeo: nuovi obblighi per facilitare riscossione Iva da grandi piattaforme e-commerce

    0
    By Redattore on 14/11/2019 Notizie

    Stati membri potrebbero recuperare gettito da 5 a 7 mld l’anno

    Nuovi obblighi per le grandi piattaforme di commercio online come Amazon, eBay o Alibaba, per colmare le lacune legislative che ostacolano la riscossione dell’Iva. È quanto prevedono le norme approvate oggi dal Parlamento europeo con 565 sì, 23 voti contrari e 65 astensioni.

    L’Eurocamera ha solo un ruolo consultivo in materia di fiscalità e il testo dovrà ora essere adottato dal Consiglio.

    “Le nuove regole – sottolinea una nota del Parlamento Ue – dovrebbero aiutare gli Stati membri a recuperare circa 5 miliardi di euro di gettito fiscale perso nel settore del commercio elettronico ogni anno, cifra che potrebbe salire a 7 miliardi di euro entro il 2020.  In base alle nuove norme, le piattaforme online dovranno tenere traccia delle registrazioni sulle vendite effettuate per aiutare le autorità nazionali a calcolare l’importo dell’Iva dovuta. Per gli Stati membri, ricorda infatti la nota, è al momento difficile ottenere l’Iva dovuta sui beni venduti al di fuori dell’Ue, in assenza di una corretta informazione da parte del venditore”.

    Powered by WPeMatico

    Related Posts

    APERTO IL BANDO PER I CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER LE AZIENDE DEL COMMERCIO E PUBBLICI ESERCIZI. DAL 5 OTTOBRE VIA ALLE DOMANDE

    CORSI GRATUITI PER GLI ASSOCIATI

    Ciao Presidente…

    Comments are closed.

    Emergenza Coronavirus
    Emergenza Coronavirus
    Obblighi pubblicitari
    Obblighi pubblicitari
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    INNOVA ENERGIA
    INNOVA ENERGIA
    L’associazione

    Confesercenti Nuoro Ogliastra
    Via Leonardo Da Vinci, 40, 08100 Nuoro NU
    Telefono: 0784 30188

    Seguici sui social
    • Like su Facebook
    Statistiche
    • 0
    • 113
    • 6.646.465
    Copyright 2020 - Confesercenti Nuoro Ogliastra - Powered by smallbit.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.