Confesercenti
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • APERTO IL BANDO PER I CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER LE AZIENDE DEL COMMERCIO E PUBBLICI ESERCIZI. DAL 5 OTTOBRE VIA ALLE DOMANDE
    • CORSI GRATUITI PER GLI ASSOCIATI
    • CORSO ONLINE ABILITANTE PER IL COMMERCIO ALIMENTARE E SOMMINISTRAZIONE AL PUBBLICO
    • TAX CREDIT LIBRERIE
    • CORSO DI FORMAZIONE GRATUITO PER L’USO DEI DIISOCIANATI (PRESENTI IN ADESIVI, SCHIUME, VERNICI ECC…)
    • Ciao Presidente…
    • BANCO DI SARDEGNA E CONFESERCENTI: NUOVA CONVENZIONE
    • CONFESERCENTI E BANCO DI SARDEGNA: NUOVA CONVENZIONE
    Confesercenti
    • Home
    • L’associazione
      • Chi siamo
      • Contatti
      • Categorie
        • Turismo
        • Servizi
        • Commercio
        • Altre Aree
    • Corsi
      • Registrazione Corsi Confesercenti Nuoro
      • Corsi abilitanti
      • Corsi di aggiornamento
      • Corsi sulla Sicurezza
    • Notizie
      • Associazioni di Settore
      • Provincia
      • Fiscalità
      • Nazionale
      • Credito
      • Comunicati Stampa
    • Convenzioni
    • Stampa
      • Nazionali
      • Comunicati stampa provinciali
    • Servizi
      • I nostri Servizi
      • Formazione
      • Newsletter
    • Scadenze ed Eventi
    Confesercenti
    You are at:Home»Categoria»Premio Moda 2019, appuntamento a Roma il 18 novembre

    Premio Moda 2019, appuntamento a Roma il 18 novembre

    0
    By Redattore on 31/10/2019 Categoria

    A ricevere il premio istituito da FISMO Confesercenti la storica azienda Tesi di Firenze

    Appuntamento il 18 Novembre 2019, presso la sede di Confesercenti in via nazionale 60 a Roma, per il Premio Moda Fismo che quest’anno sarà consegnato alla  storica azienda Tesi di Firenze.

    Come di consueto, prima dell’assegnazione del Premio Moda avrà luogo una tavola rotonda sulle problematiche relative al futuro della filiera moda. Nelle prime ore del pomeriggio, si terrà invece l’Assemblea Elettiva della Fismo con l’elezione del nuovo Presidente e della Presidenza nazionale.

    Ad aggiudicarsi il premio Moda 2019 è la cappelleria Tesi di Firenze.

    L’azienda nasce alla metà dell’Ottocento: fin da subito si specializza nella produzione e nel commercio di trecce e cappelli di paglia, all’interno di un territorio, quello di Signa, che era diventato famoso nel mondo per questo tipo di lavorazione. Agli inizi del Novecento afferma la propria posizione sul mercato, commercializzando sia in Europa che in USA. Un successo che spinge i titolari a fare forti investimenti per ingrandire e modernizzare la fabbrica, che ancora oggi si trova nel luogo originale. I trend della moda hanno aiutato l’azienda a prosperare: erano i tempi in cui andavano di moda i cappelli di paglia, quelli “a canotto” in particolare. Erano i materiali utilizzati a fare la differenza e nella scelta delle materie prime l’azienda Tesi ha sempre posto una grande attenzione. Stile e qualità: due ingredienti che hanno permesso all’azienda di arrivare fino ad oggi.

    Intorno agli anni Venti Tesi si specializza nella produzione dei Panama, con materiali sempre più pregiati frutto di una continua ricerca attenta per trovare sul mercato i fornitori migliori. Gli uomini in quegli anni amano il cappello e il Panama è un simbolo, un’icona di stile. Dopo la seconda guerra mondiale il cappello perde di importanza: rimane un accessorio indispensabile per un certo target e per le occasioni importanti, ma non è più un oggetto per la quotidianità.  Così la richiesta sul mercato diminuisce, ma l’azienda sceglie di introdurre nuove linee in feltro e tessuto.

    Oggi il cappello è diventato un accessorio fondamentale nella costruzione di uno stile: ormai è un oggetto irrinunciabile nelle passerelle dei più importanti designer e i brand lo propongono ai propri clienti. In molti casi Tesi Hats ha collaborato alla realizzazione di queste creazioni. Tesi Hats, accanto alla produzione e allo sviluppo della propria collezione, lavora anche con una clientela selezionata per lo sviluppo di collezioni altamente personalizzate. Oggi a guidare l’azienda è la quinta generazione, una storia familiare straordinaria, un know how unico, che viene trasmesso in ogni creazione.

    Powered by WPeMatico

    Related Posts

    Giochi: FIEGL Confesercenti, nominata la Giunta nazionale

    Carburanti: imporre a compagnie e retisti la chiusura di 10.000 impianti in tre anni

    Il DPCM uccide il settore dei congressi e degli eventi e brucia 36 miliardi di Pil

    Comments are closed.

    Emergenza Coronavirus
    Emergenza Coronavirus
    Obblighi pubblicitari
    Obblighi pubblicitari
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    INNOVA ENERGIA
    INNOVA ENERGIA
    L’associazione

    Confesercenti Nuoro Ogliastra
    Via Leonardo Da Vinci, 40, 08100 Nuoro NU
    Telefono: 0784 30188

    Seguici sui social
    • Like su Facebook
    Statistiche
    • 0
    • 212
    • 6.646.133
    Copyright 2020 - Confesercenti Nuoro Ogliastra - Powered by smallbit.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.