Confesercenti
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • APERTO IL BANDO PER I CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER LE AZIENDE DEL COMMERCIO E PUBBLICI ESERCIZI. DAL 5 OTTOBRE VIA ALLE DOMANDE
    • CORSI GRATUITI PER GLI ASSOCIATI
    • CORSO ONLINE ABILITANTE PER IL COMMERCIO ALIMENTARE E SOMMINISTRAZIONE AL PUBBLICO
    • TAX CREDIT LIBRERIE
    • CORSO DI FORMAZIONE GRATUITO PER L’USO DEI DIISOCIANATI (PRESENTI IN ADESIVI, SCHIUME, VERNICI ECC…)
    • Ciao Presidente…
    • BANCO DI SARDEGNA E CONFESERCENTI: NUOVA CONVENZIONE
    • CONFESERCENTI E BANCO DI SARDEGNA: NUOVA CONVENZIONE
    Confesercenti
    • Home
    • L’associazione
      • Chi siamo
      • Contatti
      • Categorie
        • Turismo
        • Servizi
        • Commercio
        • Altre Aree
    • Corsi
      • Registrazione Corsi Confesercenti Nuoro
      • Corsi abilitanti
      • Corsi di aggiornamento
      • Corsi sulla Sicurezza
    • Notizie
      • Associazioni di Settore
      • Provincia
      • Fiscalità
      • Nazionale
      • Credito
      • Comunicati Stampa
    • Convenzioni
    • Stampa
      • Nazionali
      • Comunicati stampa provinciali
    • Servizi
      • I nostri Servizi
      • Formazione
      • Newsletter
    • Scadenze ed Eventi
    Confesercenti
    You are at:Home»Categoria»Fiesa: Matera ospita “I Pani d’Italia, il pane racconta la storia”

    Fiesa: Matera ospita “I Pani d’Italia, il pane racconta la storia”

    0
    By Redattore on 04/10/2019 Categoria

    Una due giorni di eventi culturali, enogastronomici e di approfondimento

    Si terrà il 26 e il 27 ottobre,  a Matera “I pani d’Italia”, una due giorni dedicata al pane, che vedrà, oltre ad eventi culturali, come la mostra fotografica “Il Pane ci racconta”  (percorso storico nell’arte bianca in 100 scatti d’epoca), una video proiezione “Il cibo nella storia dell’arte” a cura della storica dell’arte Barbara Martusciello,  i “Pani artistici”  (esposizione di sculture),  e la presentazione del libro di Nicola Caggiano, “Il romanzo del pane”, laboratori e show cooking, con degustazioni.

    Domenica, invece, si terrà la tavola rotonda: “Il Pane si racconta: tra crisi e rinascita”, aperta dal direttore Fiesa Confesercenti Gaetano Pergamo, che vedrà la partecipazione di Vinceslao Ruccolo, Vice Presidente Fiesa Assopanificatori Confesercenti, cui è affidata la relazione introduttiva. Previsti gli interventi di Raffaello De Ruggieri, Sindaco di Matera, Francesco Lisurici,  Presidente Confesercenti Matera, Salvatore Adduce,  Presidente Fondazione Matera Basilicata 2019, Angelo Pellegrino Direttore Fonsap, Angela Martino, Presidente Fiesa Assopanificatori Confesercenti Matera, Loreto Gesualdo, Preside della Facoltà di Medicina dell’Università di Bari, Agostino Macrì, Igiene degli alimenti Università Campus Bio Medico Roma, Rosario Trefiletti, Presidente centro consumatori e Giuseppe L’Abbate, Sottosegretario Ministero Politiche Agricole Forestali e dell’Alimentazione. Le conclusioni sono affidate a Davide Trombini, Presidente Fiesa Assopanificatori Confesercenti. Nel corso della mattinata verrà assegnato il premio “Maestri dell’Alimentazione”.

    “L’obiettivo della nostra iniziativa – spiega Fiesa Assopanificatori – è celebrare lo stretto legame tra cultura, in senso ampio, e cultura agroalimentare. Se Matera è la Capitale Europea della Cultura per il 2019 è anche una delle capitali italiane della panificazione, con il Pane di Matera, prodotto che gode di una delle denominazioni protette dall’Unione Europea. Con questa due giorni dedicata al pane, alle sue tradizioni, alla sua storia e alle sue qualità e caratteristiche nutrizionali, intendiamo sottolineare questo legame indissolubile”.

    Cliccare qui per visualizzare la brochure

    Powered by WPeMatico

    Related Posts

    Giochi: FIEGL Confesercenti, nominata la Giunta nazionale

    Il DPCM uccide il settore dei congressi e degli eventi e brucia 36 miliardi di Pil

    Turismo: Confesercenti e Fiarc scrivono a ministeri economia e lavoro, estendere gli aiuti anche ad agenti e rappresentanti del settore

    Comments are closed.

    Emergenza Coronavirus
    Emergenza Coronavirus
    Obblighi pubblicitari
    Obblighi pubblicitari
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    INNOVA ENERGIA
    INNOVA ENERGIA
    L’associazione

    Confesercenti Nuoro Ogliastra
    Via Leonardo Da Vinci, 40, 08100 Nuoro NU
    Telefono: 0784 30188

    Seguici sui social
    • Like su Facebook
    Statistiche
    • 0
    • 115
    • 6.643.914
    Copyright 2020 - Confesercenti Nuoro Ogliastra - Powered by smallbit.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.