Confesercenti
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • APERTO IL BANDO PER I CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER LE AZIENDE DEL COMMERCIO E PUBBLICI ESERCIZI. DAL 5 OTTOBRE VIA ALLE DOMANDE
    • CORSI GRATUITI PER GLI ASSOCIATI
    • CORSO ONLINE ABILITANTE PER IL COMMERCIO ALIMENTARE E SOMMINISTRAZIONE AL PUBBLICO
    • TAX CREDIT LIBRERIE
    • CORSO DI FORMAZIONE GRATUITO PER L’USO DEI DIISOCIANATI (PRESENTI IN ADESIVI, SCHIUME, VERNICI ECC…)
    • Ciao Presidente…
    • BANCO DI SARDEGNA E CONFESERCENTI: NUOVA CONVENZIONE
    • CONFESERCENTI E BANCO DI SARDEGNA: NUOVA CONVENZIONE
    Confesercenti
    • Home
    • L’associazione
      • Chi siamo
      • Contatti
      • Categorie
        • Turismo
        • Servizi
        • Commercio
        • Altre Aree
    • Corsi
      • Registrazione Corsi Confesercenti Nuoro
      • Corsi abilitanti
      • Corsi di aggiornamento
      • Corsi sulla Sicurezza
    • Notizie
      • Associazioni di Settore
      • Provincia
      • Fiscalità
      • Nazionale
      • Credito
      • Comunicati Stampa
    • Convenzioni
    • Stampa
      • Nazionali
      • Comunicati stampa provinciali
    • Servizi
      • I nostri Servizi
      • Formazione
      • Newsletter
    • Scadenze ed Eventi
    Confesercenti
    You are at:Home»Notizie»Inflazione: Confesercenti, prezzi fermi confermano debolezza consumi. Aumenti IVA sarebbero follia

    Inflazione: Confesercenti, prezzi fermi confermano debolezza consumi. Aumenti IVA sarebbero follia

    0
    By Redattore on 01/10/2019 Notizie

    “Concentrarsi sulle priorità: mettere in campo tutti gli strumenti volti a favorire la crescita e l’aumento della domanda”

    L’inflazione ferma dimostra la debolezza dei consumi. Un dato, quello sull’indice dei prezzi, a livelli molto bassi da tre mesi – lo 0,4% tendenziale – che continua a rimandarci un’immagine dell’economia italiana nella quale, più che in altre realtà in Europa, persiste e si accentua un problema di scarsa domanda complessiva.

    Così Confesercenti commenta le stime diffuse da Istat.

    Di fatto continuiamo ad essere agli ultimi posti anche per quanto riguarda la dinamica dei prezzi: la variazione acquisita per quest’anno è 0,7%.

    Lo ribadiamo al Governo, che oggi riunirà il Consiglio dei ministri, che la prossima Legge di bilancio, ormai alle porte, dovrà fare i massimi sforzi per non deprimere ulteriormente la domanda e rilanciare consumi ed investimenti. In questo quadro, l’eventualità di un aumento, anche parziale, delle aliquote IVA, di imposizione fiscale sui prelievi di contante, sarebbero una doccia fredda, innanzitutto psicologica oltrechè economica, che famiglie ed imprese non sarebbero in grado di sopportare. Vanno usati, perciò, tutti i margini possibili, anche nel dialogo con l’Europa, per concentrarsi sulle priorità: mettere in campo tutti gli strumenti volti a favorire la crescita e l’aumento della domanda.

    Powered by WPeMatico

    Related Posts

    APERTO IL BANDO PER I CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER LE AZIENDE DEL COMMERCIO E PUBBLICI ESERCIZI. DAL 5 OTTOBRE VIA ALLE DOMANDE

    CORSI GRATUITI PER GLI ASSOCIATI

    Ciao Presidente…

    Comments are closed.

    Emergenza Coronavirus
    Emergenza Coronavirus
    Obblighi pubblicitari
    Obblighi pubblicitari
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    INNOVA ENERGIA
    INNOVA ENERGIA
    L’associazione

    Confesercenti Nuoro Ogliastra
    Via Leonardo Da Vinci, 40, 08100 Nuoro NU
    Telefono: 0784 30188

    Seguici sui social
    • Like su Facebook
    Statistiche
    • 0
    • 55
    • 6.645.779
    Copyright 2020 - Confesercenti Nuoro Ogliastra - Powered by smallbit.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.