Confesercenti
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • AVVISO PER LA SELEZIONE DI PROPOSTE DI INVESTIMENTO DA FINANZIARE ATTRAVERSO CONTRATTI DI INVESTIMENTO TIPOLOGIA DELLA PROPOSTA: TURISTICO-RICETTIVE
    • CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER LE OPERAZIONI DI CREDITO ARTIGIANO AGEVOLATO
    • Artigianato: contributi per le certificazioni e abilitazioni
    • AL VIA I CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER COMMERCIANTI E ARTIGIANI
    • Il MEPA per le Guide Turistiche
    • L’acqua è un diritto primario e fondamentale per il benessere della nostra comunità.
    • Prezzi: Confesercenti, niente inflazione sotto l’albero, ma preoccupano tensioni su energetici.
    • CALO DELLE VENdITE NEI PICCOLI ESERCIZI
    Confesercenti
    • Home
    • L’associazione
      • Chi siamo
      • Contatti
      • Categorie
        • Turismo
        • Servizi
        • Commercio
        • Altre Aree
    • Corsi
      • Registrazione Corsi Confesercenti Nuoro
      • Corsi abilitanti
      • Corsi di aggiornamento
      • Corsi sulla Sicurezza
    • Notizie
      • Associazioni di Settore
      • Provincia
      • Fiscalità
      • Nazionale
      • Credito
      • Comunicati Stampa
    • Convenzioni
    • Stampa
      • Nazionali
      • Comunicati stampa provinciali
    • Servizi
      • I nostri Servizi
      • Formazione
      • Newsletter
    • Scadenze ed Eventi
    Confesercenti
    You are at:Home»Categoria»Carburanti: Landi (Faib) in audizione alla Camera, rete inefficiente con 60% di contratti di gestione abusivi e 10% di illegalità fiscale

    Carburanti: Landi (Faib) in audizione alla Camera, rete inefficiente con 60% di contratti di gestione abusivi e 10% di illegalità fiscale

    0
    By Redattore on 01/10/2019 Categoria

    Urgente intervento normativo

    Si è svolta questa mattina l’audizione dei Gestori carburanti, presso la X Commissione Attività produttive della Camera, sulla proposta di Risoluzione dell’on. Massimiliano De Toma, che impegna il Governo ad assumere iniziative urgenti per contrastare le criticità del settore della distribuzione carburanti.

    Il Presidente della Faib-Confesercenti Martino Landi, in audizione, ha sottolineato: “la risoluzione pone l’accento su problematiche note di un settore che continua ed essere strategico per la mobilità del Paese. A fronte dei 45 miliardi di euro all’anno di fatturato, degli oltre 80.000 lavoratori e di 22.000 impianti, il comparto è fortemente segnato dalla piaga dell’illegalità fiscale e dell’abusivismo contrattuale, con un’evasione contributiva per centinaia di milioni di euro. Il tutto su una rete largamente inefficiente, con circa il 30% degli impianti che erogano meno di 500 mila litri, ampiamente sotto la soglia di sopravvivenza, che insistono su aree senza i necessari requisiti di sicurezza previsti dal codice della strada e da quello ambientale, senza parlare della qualità dei carburanti immessi al consumo”.

     

    Landi si è detto d’accordo con la risoluzione soprattutto nelle parti in cui chiede al Governo di assumere iniziative urgenti in grado di: contrastare i fattori di debolezza che rischiano di aggravare le condizioni economiche ed occupazionali degli operatori e gli asset della rete; razionalizzare e ammodernare la rete distributiva; contrastare l’elusione dell’obbligo di contrattualistica, previsto dalla normativa di settore, per tutti i titolari di autorizzazione, introducendo meccanismi di penalità e sanzioni per inadempienze; prevedere, per i gestori, condizioni eque per competere relativamente all’accesso ai prezzi di cessione; potenziare l’attività di sorveglianza dei prezzi praticati; estendere, al settore dei carburanti, la normativa delle vendite sottocosto; favorire lo sviluppo di tipologie contrattuali aggiuntive; contrastare l’evasione iva, la contraffazione e fenomeni di concorrenza sleale esistenti, mediante l’uso di nuove tecnologie nel controllo e il tracciamento digitale del carburante, in tutte le fasi della filiera.

    Powered by WPeMatico

    Related Posts

    Turismo: Assoturismo-CST, 16,2 milioni di presenze per le vacanze di Natale 2023, città d’arte protagoniste assolute

    Giochi: FIEGL Confesercenti, nominata la Giunta nazionale

    Il DPCM uccide il settore dei congressi e degli eventi e brucia 36 miliardi di Pil

    Comments are closed.

    Emergenza Coronavirus
    Emergenza Coronavirus
    Obblighi pubblicitari
    Obblighi pubblicitari
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    INNOVA ENERGIA
    INNOVA ENERGIA
    L’associazione

    Confesercenti Nuoro Ogliastra
    Via Leonardo Da Vinci, 40, 08100 Nuoro NU
    Telefono: 0784 30188

    Seguici sui social
    • Like su Facebook
    Statistiche
    • 0
    • 91
    • 6.758.697
    Copyright 2020 - Confesercenti Nuoro Ogliastra - Powered by smallbit.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.